Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2004, 22:17   #1
leovil
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 488
Migliorare la qualita' dell' immagine agendo sul filtro passa basso

Ho letto su un giornale del settore che le schede video assemblate da terzi con chip di noti fornitori -tipo nvidia-
usano spesso componenti (condensatori ed induttori) scrausi per creare il filtro passa basso posto nei pressi dell' uscita analogica, non attenendosi strettamente alle specifiche dei fornitori, cio' causerebbe il taglio anche di frequenze utili del segnale, apportando un degrado della qualita' (penso luminosita' e contrsto) dell' immagine.
Tale filtro e' obbligatorio, prima di tutto per il corretto funzionamento ma soprattutto per passare dei test di conformita' sull' emissione di alte frequenze che altrimenti arriverebbero al monitor.....
secondo il giornale "esportando" il primo parallelo (i primi 3) dei 9 condensatori che, insieme a 6 induttori, formano il filtro, si otterebbe un notevole guadagno in qualita' d' imagine. Un altro lieve aumento si otterrebbe "cortocircuitando" (con penna conduttiva) anche tre degli induttori.

ecco lo schema:

****<...........|.._..|.._..|.... (ROSSO)
Ucita
****<...........|.._..|.._..|.... (VERDE)
Video
**** <..........|.._..|.._..|.... (BLU)

_ induttori,
| condensatori
... pista
< direzione del segnale

P.S. nn so' quali siano i primi per il giornale, ma penso quelli a destra.

i condensatori hanno un' estremita' a massa e ' altra sulla pista
sull' immagine del giornale erano al contrario (la massa verso il basso) ma la stanchetta che va' in giu' nn c' e' sulla mia tastira.

Lo stesso adduceva questo indirizzo inesistente che pero' e' stato trovato anche da google

www.geocities.com/porotuner/imagequality.html

Ora vi chiedo:
qualcuno ne ha sentito parlare??
qualcuno l' ha provato??
avete qualche scheda video vecchia e/o semi andata (magari ha problemi con la qualita' dell' immagine) su cui vorreste generosamente provare??

P.S: sulle schede assemblate dalle stesse case dei chip questo problema nn sussisterebbe, per questo le schede ATI (PROPRIO le loro) e le MatroX in generale hanno una qualita' d' immagine migliore, per sfruttare a meglio i propri prodotti giungerebbero a un compromesso ottimale tra conformita' agli standard e prestazioni.

P.S2. VI VOGLIO NUMEROSI!!!

Ultima modifica di leovil : 31-03-2004 alle 22:27.
leovil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 18:30   #2
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
upppp
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 18:42   #3
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Vuoi un consiglio?
Lascia stare.....
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 22:06   #4
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
Ogni tanto torna fuori sta storia, con le geppetto funzionava però ... come già detto, non ci perdere tempo
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 00:28   #5
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
C'era qualcuno (mi pare belinassu) che aveva segato la parte dei filtri della G400, e l'aveva messa su una GeForce2 bypassando quella preesistente con dei fili.
Il risultato era una qualità video ai livelli di una G400 su una GeForce2

Guarda

http://digilander.libero.it/grandecigno/RF_Filter.htm

__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 09:36   #6
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82

Il risultato era una qualità video ai livelli di una G400 su una GeForce2

Guarda

http://digilander.libero.it/grandecigno/RF_Filter.htm


axxo.....se è vero direi che ha fatto un mezzo miracolo conoscendo la qualità matrox e nVidia.....!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 09:39   #7
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
non ho mai capito cosa si intende x qualità video.....avevo la matrox g400 ed ora una ati 9000pro, ma non vedo differenza, probabilmente non sò cosa cercare....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:39   #8
leovil
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 488
beh'

Io ora ho una Matrox g400max la grfica e' da' dio.
Avendo appena smondato la MSI FX5200 perche' venduta cio' montato questa in attesa della 4200 (speriamo che l' imm sia a livello della g400)

La differenza e' abissale tra la FX e ma G400, il colore e' totalmente piu' luminoso e denso, molto piu' vivo...

Cmq quando avevo la 9200 SE nn notavo tutta questa differenza con la matrox, si vede che le fanno meglio.Forse ATI ha forzato le case che usano i suoi chip ad attenersi piu' strettamente alle specifiche originali di progetto, infatti la stessa era molto restia a far montare i suoi chip da terzi.
Ricordiamoci che ATI,come Matrox e altre che nn ci sono piu', sono storici tra i produttori di chip/schede video e si vede che hanno una dignita' propria e un rispetto dei consumatori che i nuovi grandi produttori (che hanno sfondato col 3d e videoludico) non sanno nemmeno dove sta' di casa.

Ecco il loro ragionamento:
gli utenti vogliono gioca'? e noi li facciamo gioca'
..... colore, luminosita', qualita' ma chi li va' piu' a vede'.
leovil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 12:50   #9
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
non ho mai capito cosa si intende x qualità video.....avevo la matrox g400 ed ora una ati 9000pro, ma non vedo differenza, probabilmente non sò cosa cercare....
La differenza la noti a 1600x1200 @ 85Hz almeno. Con la ATi vedrai un po' i caratteri sfocati, con la Matrox vedrai tutti i caratteri nitidi. Questo perchè la banda passante richiesta per quella frequenza è molto alta, e supera la frequenza di taglio dei filtri di uscita della ATi.
Per farti un esempio, il ramdac delle ATi moderne è a 400MHz. I filtri di uscita la tagliano a 250MHz (ipotetico). Se a una data risoluzione, refresh e profondità di colore l'informazione in uscita richiede una banda di 300MHz, il ramdac è in grado di fornirla perchè è da 400MHz, però 50MHz vengono "tagliati" via dai filtri di uscita, che tagliano perchè sono fatti con componenti "scarsi" o poco costosi. I filtri delle Matrox sono fatti alla perfezione, quindi se hai un ramdac da 360MHz (G400MAX) in uscita avrai ipoteticamente una banda di 350MHz (più della ATi col ramdac da 400)
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 12:53   #10
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Re: beh'

Quote:
Originariamente inviato da leovil
Io ora ho una Matrox g400max la grfica e' da' dio.
Avendo appena smondato la MSI FX5200 perche' venduta cio' montato questa in attesa della 4200 (speriamo che l' imm sia a livello della g400)

La differenza e' abissale tra la FX e ma G400, il colore e' totalmente piu' luminoso e denso, molto piu' vivo...

Cmq quando avevo la 9200 SE nn notavo tutta questa differenza con la matrox, si vede che le fanno meglio.Forse ATI ha forzato le case che usano i suoi chip ad attenersi piu' strettamente alle specifiche originali di progetto, infatti la stessa era molto restia a far montare i suoi chip da terzi.
Ricordiamoci che ATI,come Matrox e altre che nn ci sono piu', sono storici tra i produttori di chip/schede video e si vede che hanno una dignita' propria e un rispetto dei consumatori che i nuovi grandi produttori (che hanno sfondato col 3d e videoludico) non sanno nemmeno dove sta' di casa.

Ecco il loro ragionamento:
gli utenti vogliono gioca'? e noi li facciamo gioca'
..... colore, luminosita', qualita' ma chi li va' piu' a vede'.
Se eri attento e usavi il Digital Vibrance Color con la FX i colori erano anche meglio della Matrox. I colori non fanno la differenza nella qualità di immagine, si possono sempre settare via software. Ciò che fa la differenza è la banda passante in uscita dai filtri, e quella dipende solo dalla qualità costruttiva e non influenza i colori, ma solo la sfocatura ad alte risoluzioni.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 12:56   #11
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
La differenza la noti a 1600x1200 @ 85Hz almeno. Con la ATi vedrai un po' i caratteri sfocati, con la Matrox vedrai tutti i caratteri nitidi. Questo perchè la banda passante richiesta per quella frequenza è molto alta, e supera la frequenza di taglio dei filtri di uscita della ATi.
Per farti un esempio, il ramdac delle ATi moderne è a 400MHz. I filtri di uscita la tagliano a 250MHz (ipotetico). Se a una data risoluzione, refresh e profondità di colore l'informazione in uscita richiede una banda di 300MHz, il ramdac è in grado di fornirla perchè è da 400MHz, però 50MHz vengono "tagliati" via dai filtri di uscita, che tagliano perchè sono fatti con componenti "scarsi" o poco costosi. I filtri delle Matrox sono fatti alla perfezione, quindi se hai un ramdac da 360MHz (G400MAX) in uscita avrai ipoteticamente una banda di 350MHz (più della ATi col ramdac da 400)
caspita, ma cosa usate x andare a una risoluzione simile?io ho un 17" e al max stò a 1200 e passa....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 13:15   #12
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
caspita, ma cosa usate x andare a una risoluzione simile?io ho un 17" e al max stò a 1200 e passa....
col mio 19" a 1600x1200 @ 75Hz le differenze fra la ti4200 che avevo e la Ti che ho adesso si vedono... a 1280x960 @ 85Hz si vedono già molto meno le differenze... a 1024x768 sono uguali
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 22:00   #13
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
col mio 19" a 1600x1200 @ 75Hz le differenze fra la ti4200 che avevo e la Ti che ho adesso si vedono... a 1280x960 @ 85Hz si vedono già molto meno le differenze... a 1024x768 sono uguali

O_o 1600x1200@75 Hz ma tu sei matto !!!
Io se sto sotto i 100Hz ho mal di testa dopo 10 minuti!!!
e se il refresh sta sotto 70 non riesco neppure a guardare il monitor....
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 22:28   #14
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Superboy
O_o 1600x1200@75 Hz ma tu sei matto !!!
Io se sto sotto i 100Hz ho mal di testa dopo 10 minuti!!!
e se il refresh sta sotto 70 non riesco neppure a guardare il monitor....
Infatti io di solito sto a 1280x960@85Hz oppure @ 1024x768@100Hz
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 22:40   #15
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Quote:
Originariamente inviato da Superboy
O_o 1600x1200@75 Hz ma tu sei matto !!!
Io se sto sotto i 100Hz ho mal di testa dopo 10 minuti!!!
e se il refresh sta sotto 70 non riesco neppure a guardare il monitor....
Sotto i 100? Ma che hai l'occhio bionico? Io sopra gli 85 non vedo alcuna differenza!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 07:43   #16
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Infatti io di solito sto a 1280x960@85Hz oppure @ 1024x768@100Hz

Ah ecco, mi sembrava un po' easgerato

X Norbrek™
Devo dire che in effetti dagli 85 in su, non è che si distingue nettamente ad 1 primo sguardo, ma dopo poco me ne accorgo !!
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 12:12   #17
leovil
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 488
Io ho...

Philips 107B10 un gioiello!

1024*768 @ 100hz

1280*1024 @ 85hz

e puo' andare fino a 1600*1400 o 1920*XXXX non ricordo bene comunque penso la prima

non lo venderei mai questo monitor con la matrox g400Max e' impressionante non ho mai visto qualcosa di simile.
leovil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 12:25   #18
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Re: Io ho...

Quote:
Originariamente inviato da leovil
Philips 107B10 un gioiello!

1024*768 @ 100hz

1280*1024 @ 85hz

e puo' andare fino a 1600*1400 o 1920*XXXX non ricordo bene comunque penso la prima

non lo venderei mai questo monitor con la matrox g400Max e' impressionante non ho mai visto qualcosa di simile.
e la serie B della philips è fascia media se nn economica...


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 12:34   #19
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Re: Re: Io ho...

Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
e la serie B della philips è fascia media se nn economica...


bYeZ!

Ciao....

dell' IBM G78...ke mi dici...??
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 12:57   #20
Anonized
Bannato
 
L'Avatar di Anonized
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Merano
Messaggi: 681
coa ve ne fate di 100 Hz!??? sopra gli 85 (nei CRT) non si notano + differenze

io viaggio con un lcd a 60 e va da dio (SONY)

Anonized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v