|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Se telefono ad una ditta svizzera...
...se è nel Canton Ticino, ci parlo in italiano; se è nella Svizzera francese, ci parlo in francese... ma se è nella Svizzera tedesca (tipo Berna, Zurigo, Dietikon, Zuchwill, Winterthur eccetera) in che lingua ci parlo dato che il tedesco non lo so? Meglio in inglese, in francese o in italiano?
![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Vai per esclusione.
![]() Provi con la lingua che conosci meglio per finire con quella che conosci meno. Se non ne parlano nessuna.... ![]() ![]()
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Re: Se telefono ad una ditta svizzera...
Quote:
![]()
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Di solito gli svizzeri non hanno problemi a capire il francese il tedesco e l'italiano!
![]() Comunque, nel dubbio, prova con l'inglese! ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Mi sembra che gli svizzeri studino a scuola tutte e 3 le lingue.
Devi fare bella figura? Chiedi in quale lingua preferiscono che parli ![]() Se è per una informazione parla in italiano, se non capiscono prova con quella che sai meglio. PS: L'inglese lo parlano comunque penso. Solo in italia non si usa studiarlo...
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Re: Se telefono ad una ditta svizzera...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
prova un italiano un po' svizzerito, tipo: "io no sfizzero!"
![]()
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Re: Re: Se telefono ad una ditta svizzera...
Quote:
Certo, se ti capita di parlare romancio poi c'è veramente da ridere ![]()
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Re: Re: Re: Se telefono ad una ditta svizzera...
Quote:
Tipo: "Banca naziunala svizra - Diesch Francs"
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quando telefoni mettiti una mezza patata in bocca, digli di essere il sig. "Gervasoni" e chiedi di poter parlare col sig. "Rezzonico".
![]() Se ti risponde "Huber" allora scappa, perchè ha il grilletto facile! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
In veritá non e´cosí automatico che sappiano tutte e tre le lingue, anzi. Facendo corsi di tedesco ne ho conosciuti vari di svizzeri.
Semmai la lingua che li accomuna di piu´, se non ricordo male, é proprio il tedesco perché quando fanno il militare, qualcosa come tre settimane l´anno per 30 anni ![]() Comunque con l´inglese non credo ci siano problemi.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Teleconferenza via webcam e vai a gesti
![]() PS Hai buone probabilità di trovare un poliglotta al di là del filo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Tedesco e francese nell'ordine .. uber alles ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Prova del fuoco rimandata a domani, devo ancora finire le chiamate in zona Ginevra (quindi francese)...
![]() Ma che diamine, nella Svizzera Italiana non esistono imprese di pulizia o ditte che commercializzano prodotti per la pulizia industriale? ![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Re: Se telefono ad una ditta svizzera...
Quote:
Purtroppo sono pochi quelli che sanno più lingue oltre alla "loro". Da me per esempio (cantone Thurgau, ma anche St. Gallen e Zuerich), parlano Tedesco e a malapena l'Inglese.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
![]() Certo, rimane una delle lingue nazionali; sicuramente è la più trascurata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
No, l'italiano si parla anche nel cantone dei Grigioni
da http://www.gr.ch/Italiano/seiten.cfm...rachigkeit.cfm : Le Valli di lingua italiana Le quattro valli meridionali dei Grigioni in cui si parla italiano vengono chiamate il Grigionitaliano. Si tratta della Mesolcina, della Val Calanca, della Val Bregaglia e della Valposchiavo. Esse sono contraddistinte da una spiccata autonomia linguistica e dai più disparati dialetti locali. Il "Bregaliot" (Val Bregaglia) è un miscuglio del dialetto lombardo e del romancio ladino, il "pus'ciavin" (Valposchiavo) assomiglia al dialetto valtellinese, mentre i dialetti del Moesano (Mesolcina e Val Calanca) sono imparentati con quelli ticinesi. Nelle scuole, nei media e in occasione di manifestazioni ufficiali viene parlato risp. scritto per lo più l'italiano "classico". E molte persone di madrelingua italiana ci sono in tutta la Svizzera, anche Francese e Tedesca. Non solo max1123; mia cugina ha vissuto nel Vallese, ad esempio. Due esempi quasi paradossali: 1) Il Festival Jazz di Montreux si svolge ogni anno nell'onomima località a 200 Km dall'Italia, vi ci sono esibiti molti artisti italiani (anche non jazz, come Vasco Rossi) ma nel loro sito niente italiano. 2) Il sito svizzero della Lindt; niente lingua italiana (e consideriamo che Lindt da qualche anno ha acquisito il controllo della piemontese Caffarel e possiede uno stabilimento a Induno Olona in provincia di Varese).
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Nei Grigioni devi aver fortuna a trovare qualcuno che parli l'italiano
![]() Tolto San Bernardino, località sciistica, per il resto parlano tedesco al 99%. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
Si tratta della Mesolcina,
dove si trova appunto S.bernardino in cui l'italiano....è conosciuto ma non utilizzato! la lingua locale è un dialetto "simile" al varesotto/milanese.. (mai sentito le parodie sui gendarmi svizzeri???) della Val Calanca, ...prova a parlare italiano in val calanca.... la cui popolazione residente è presumibilmente di 5000 anime..di cui il 60% animali da pascolo! è una delle valli montane meno "addolcite e sfruttate dall'uomo" in cui l'isolamento è garantito...ed il dialetto la lingua locale. L'italiano è capito dall'interlocutore..ma la risposta è garantita in dialetto! della Val Bregaglia la Bregaglia di nazionalità elvetica... è veramente minima e si articola in un pugno di paesetti privi di attività commerciali significative. E' un'area in cui gli abitanti...sono costretti a valicare il passo del Maloja per lavorare nella redditizia Engadina (di lingua chiaramente Tedesca o al pi+ romancia). Anche in bregaglia l'italiano.... è in "disuso"...si preferisce il dialetto! e della Valposchiavo. la valposchiavo è un'area che ha conosciuto periodi di contestazione religiosa ed "etnica"... zone che convivono da sempre con l'isolamento dalla vera svizzera (il passo del Bernina non è proprio agevole come un cavacavia..) ed il romancio è diffusissimo... l'italiano è solo tollerato...sia come lingua che come persona! bhe dire che l'italiano è utilizzato trincerandosi dietro "molte persone di madrelingua italiana ci sono in tutta la Svizzera"..mi pare abbastanza esaperato.... come dire in italia è diffuso l'albanese poichè vi sono parecchi immigrati! Tralasciando ogni considerazione di tipo geografico/antropologico... diciamo che l'italiano in svizzera è visto maluccio; potrei elencarvi gli esempi di "pseudodiscriminazione" a cui ho assistito; la vera Svizzera vede il canton ticino come una terra di secondo livello... un'area in cui l'economia non è mai completamente decollata. Vi sono alcune valli che per caratteristiche orografiche subiscono un isolamento economicamente pesante, come ad esempio la poschiavina... uno svizzero sarebbe ben pi+ comodo a lavorare in italia..ma il cambio non sarebbe certo farevole e farebbe la fame, è quindi costretto a valicare il bernina..e lavorare in una terra in cui il tedesco la fa da padrone. Altre piccole aree fanno di necessità virtu.... sforzandosi di utilizzare l'italiano e non il dialetto..almeno per catturare quel poco di turismo che si spinge nelle valli pi+ isolate e remote. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.