|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2083
|
AIUTO HO COMPRATO UN TELESCOPIO MA SIVEDE ALLINCONTRARIO...
SALVE A TUTTI HO COMPRATO DA POCHI GIORNI UN TELESCOPIO MA NON RIESCO A SPIEGARMI PERCHE LIMMAGINE E VISUALIZZATA AL CONTRARIO.. E UN PROBLEMA DEL TELESCOPIO OPPURE SONO TUTTI COSI??? VI PREGO AIUTATEMI CIAOOO
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1252
|
non è che l'utilizzi al rovescio?
![]() |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
Re: AIUTO HO COMPRATO UN TELESCOPIO MA SIVEDE ALLINCONTRARIO...
Quote:
comunque mi sembra che esista una lente che ribalta l'immagine. ciao |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Re: Re: AIUTO HO COMPRATO UN TELESCOPIO MA SIVEDE ALLINCONTRARIO...
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Appunto... altro che corpi celesti... corpi
Ciau!
__________________
New MacBook Air 13" 4GB // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
|
Re: AIUTO HO COMPRATO UN TELESCOPIO MA SIVEDE ALLINCONTRARIO...
Quote:
Prova a ribaltare l'universo, dovrebbe funzionare.
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Giralo
A parte gli scherzi, è tutto normale. Se vuoi esistono dei raddrizzatori per vedere dritto i soggetti inquadrati sulla terraferma.
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5644
|
devi mettere tra l'attacco al telescopio e l'oculare un (prisma altazimutale) (ehm
questo: è un raccordo fatto ad angolo retto in cui nella parte finale metti l'oculare e si vede tutto normale che permette, come diceva ingpeo, osservazioni terrestri qualche info http://www.caelum.it/caelum/caelum4.htm Ultima modifica di raxas : 20-03-2004 alle 15:03. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5644
|
Quote:
ad intuito mi ricordo lo schemino del passaggio dei raggi luminosi e mi risulta che li ribalta, sopra-sotto, raddrizzando così l'immagine. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2083
|
GRAZIE A TUTTI DELLA DRITTA..
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gold's Gym
Messaggi: 112
|
incontrario?
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Re: AIUTO HO COMPRATO UN TELESCOPIO MA SIVEDE ALLINCONTRARIO...
Quote:
altazimutale? equatoriale? |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
ti ci vuole il prisma raddrizzatore....
quell' immagine di sopra è dell' accessorio x una visione + comoda x gli oggetti allo zenit (90°)...almeno x i rifrattori...
__________________
Asus Pro31S T7700 802.11abgn+BT HD2600 |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
Dovresti vedere rovesciato sinistra-destra, non sotto-sopra. Il motivo c'e' ed e' semplice. In un'osservazione dello spazio quello che conta in assoluto e' la luminosita' e la qualita'. Una lente produce "naturalmente" un'immagine rovesciata. Per raddrizzarla devi aggiungere lenti che peggiorano inevitabilmente la qualita' e la luminosita'. Per l'osservazione terrestre esistono degli appositi raddrizzatori. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5644
|
Quote:
x netvampire2 il percorso dei raggi luminosi dall'obiettivo all'oculare capovolge le immagini, per osservazione astronomica non ha molta importanza, ma per uso terrestre c'è appunto bisogno del prisma raddrizzatore e poichè i raggi luminosi vengono in parte assorbiti e riflessi dallo specchio del prisma raddrizzatore, le immagini risultano più deboli ma ciò è TRASCURABILE: vale soprattutto se dall'obbiettivo all'uscita dell'oculare ci sono diverse lenti, effetto cmq attenuato molto con il tipo di materiale delle lenti-specchi e loro lavorazione e rivestimento. Ultima modifica di raxas : 20-03-2004 alle 21:32. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.




















