|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 179
|
Scheda audio e impianto Hi-Fi
Ho bisogno di un consiglio da parte vostra che ve ne intendete:
vorrei sapere qual è la migliore scheda audio per PC dotata di USCITE analogiche RCA. Le uscite rca (left e right) mi servono per collegare la sk audio del PC all'amplificatore dell'impianto hifi che ho in camera mia. Mi serve proprio una scheda audio che sia stata progettata per essere collegata senza problemi all' impianto hifi domestico dotato di ingressi audio rca, e pensavo che il collegamento tra l'ucita analogica rca della sk audio e l'ingresso analogico rca dell' ampli di casa, possa essere l'ideale a livello elettrico per evitare di sentire ronzii, rumori di fondo, ecc. Tenuto conto che dal PC ascolto sul mio impianto hifi gli mp3 e l' audio dei film , qual è la scheda che fa per me? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
|
ciao il segnale che esce dalle schede con uscite jack da 3,5 stereo e uguale a quello che esce dalle schede che anno l uscita rca , ti serve un adattatore che si trova in commercio
a fare la differenza sono i cavi di qualita schermati penso faccia al tuo caso la terratec aureon space |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 179
|
sicuro che basta un cavo schermato per evitare di sentire ronzii, ecc. ?
Il collegamento tra Jack 3.5 Ø Stereo della sk audio /rca dell' ampli non c'entra niente? non è più indicato un collegamento rca/rca fra sk audio e ampli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
|
come ti o gia detto il segnale non cambia
se qualcuno vuole confermare lo faccia pure l unica differenza e che ci vuole un adattatore o altrimenti puoi comprare i cavetti gia pronti per collegare la scheda a l ampri da una parte jack 3,5 stereo da l altra estremita 2 spinotti rca di solito sono di colore rosso e bianco un cavo di qualita schermato e di fondamentale importanza in un impianto hifi . Io o collegato la mia audigy 2 zs a un ampri per ht yamaha rx-v640 propio con dei cavetti jack stereo a 2 rca che mi sono auto costruiti io, e posso assicurarti che funziona cosi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 179
|
Grazie goan76.
Come altri utenti di questo forum hanno già notato, sei sempre pronto e disponibile ad aiutare chi abbia bisogno. Volevo appunto chiederti se con il tuo cavo autocostruito hai eliminato il problema dei ronzii. Anzi, già che ci sei, mi dici pure qual'è il cavo schermato di qualità che hai usato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
|
Ciao di niente figurati
comunque i poblemi di ronzii di cui parli tu possono dipendere da altre cose l unica poblema che puoi avere non utlizzando cavi schermati e un fruscio continuo che aumenta alzando il volume. Come cavo puoi utilizzare un normalissimo cavo stereo a patto che sia schermato e meglio se di sezzione non troppo piccola 3 - 4 m.m. puoi acquistarlo in qualunche negozzio della tua zona che vendono materiale elettronico ![]() se sei dalle mie parti teli assembrerei io stesso i cavi io sono di PALERMO tu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 795
|
Sennò se non hai voglia di costruirtelo da B°w.it vendono un cavo alta qualità (meglio dei soliti ecco) della G&Bl molto carino.
Se lo cerchi in giro lo trovi anche in qualche negozio in città da te penso, qui a Fe l'ho trovato da Euroni@s a 15€. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
vi do una mano io...
direttamente dalla bibbia dell' Hi-Fi www.tnt-audio.com naturalmente tu dall'altra estremità utilizzerai un mini-jack ![]() TNT Shield: cavi di segnale semibilanciati Adottare un cavo di questo genere è forse il primo passo verso la consapevolezza dell'importanza delle interconnessioni e rappresenta una buona soluzione per risolvere problemi di qualità quando non si voglia spendere una fortuna, peraltro con la paura di sbagliare. Prima di andare avanti leggete, se non lo avete ancora fatto, l'intervista a George Cardas, quella a Tommy Jenving (Supra) e poi visitate il sito Kimber Cables. Lasciando da parte le elaborate geometrie costruttive, non alla nostra portata, la configurazione elettrica che sto per proporvi permette, a chi usa normali coassiali sbilanciati (1 conduttore + schermo per intenderci), di capire prima di tutto che anche i cavi suonano e che quel cavo dal nome così esoterico, avuto d'occasione a sole 100.000 lire, è molto adatto alla sua sala d'ascolto per il magnifico colore della guaina, molto intonata alla tappezzeria. Tenete bene a mente la Regola Fondamentale: i cavi non aggiungono MAI nulla al segnale, non lasciatevi abbagliare. *Cancellano* sempre qualcosa e proprio il tipo di *cancellazione* apportata determina il loro carattere sonico che peraltro va inquadrato SEMPRE in relazione a tutto il resto dell'impianto. Adesso è ora di mettersi al lavoro e questa è la lista della spesa. * 2 mt. di cavo schermato a 2 conduttori normalmente usato per i microfoni (ne ho trovato uno ottimo nel catalogo RS) * 2 pin RCA dorati di buona fattura codificati NERO * 2 pin RCA dorati di buona fattura codificati ROSSO * stagno al 2% di argento la Realizzazione Tagliare il cavo in due spezzoni esattamente uguali. Spellare i due conduttori interni e saldarli ai pin con cura e rapidamente per non fondere l'isolamento interno in teflon, facendo attenzione a rispettare le polarità. Fatto ciò saldare la calza di schermo con il polo negativo da un lato e tagliarla completamente dall'altro (vedi figura). Questo stabilirà il verso del vostro cavo. Il segnale dovrà percorrere il cavo partendo dal lato con lo schermo saldato per andare verso il lato con lo schermo isolato. |collegato========(schermo)==========isolato | SORGENTE |collegato---------(polo +)----------collegato| AMPLI |collegato---------(polo -)----------collegato| verso del segnale ------->>>> Segnate il *lato sorgente* con del nastro adesivo per non dimenticare il *verso di scorrimento*, richiudete il pin ed il cavo è quasi pronto. Dico quasi perchè gli manca il rodaggio. Potendone misurare la capacità, essa dovrebbe risultare, se il lavoro è stato eseguito bene, inferiore a 80pF/mt. Normalmente il cavo non rodato suona con un certo *nervosismo* ed insicurezza nel medio alto e *sgonfiato* nel basso e medio basso ma dopo una trentina di ore di lavoro tutto si rimette a posto regalandoci un ascolto rilassato, pulito e morbido. Per abbreviare i tempi di rodaggio utilizzo le tracks di una *sweepata* di frequenze da 8 a 20.000 Hz di un cd-test fatto andare per un paio di giorni con volume a zero. Sperimentando una decina di cavi diversi, fatti per i miei amici, ho notato che il miglioramento è tutto nella definizione e nella dinamica e le differenze udibili da bilanciato a semi-bilanciato diventano più apprezzabile nel caso di sorgenti analogiche a causa probabilmente dalla piccolissima entità (in mV) dei segnali in gioco che questo schema costruttivo tiene più al riparo da interferenze. Come al solito, buon divertimento e fatemi sapere! Copyright © 1997 Mimmo Cacciapaglia - http://www.tnt-audio.com buon lavoro ![]()
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 179
|
Il punto è che la distanza tra il mio PC e l' amplificatore é più o meno 6 metri... sigh
![]() purtroppo non ho la possibilità di avvicinarli di più... Che ne pensate? Ultima modifica di fabious_d : 19-03-2004 alle 10:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
|
Se il cavo e schermato non fa alcuna differenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 179
|
Ho realizzato il cavo che mi ha consigliato Alberello69, ovvero quello semibilanciato di tnt-audio.
L'ho collegato e...tutto come prima, ronzìo e compagnia bella. ![]() ![]() ![]() ![]() Mi pare di aver notato che il rumore di sottofondo che si sente di più dagli altoparlanti sia collegato ad una ventola che gira nel PC, quella dell'alimentatore, o quella della cpu, non so... Infatti il rumore non è costante, è un ronzìo che si comporta come quando si inviano dei messaggi in alfabeto morse (questo per farvi capire l'intermittenza). Secondo voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
ho capito!
non ti scervellare piu' di tanto...è la scheda audio e non puoi farci nulla...io da quando ho messo la audigy 2 ho risolto il problema! quelle integrate fanno davvero pietà! ![]()
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 179
|
Non ho una scheda audio integrata nella motherboard, ma la Soundblaster Live! 1024 player...
![]() ![]() Il casino di rumori è dovuto a questa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
credo proprio di si....stacca il cavo dalla sound blaster e con amplificatore acceso vedi se gracchia lo stesso...io penso di no
![]() prima di pensare alla sostituzione della sound blaster prova con tutti i cavi che ti capitano tra le mani..vai a comprarne uno gia fatto che costa 2€ ricordati che migiore è il cavo maggiormente ti saranno amplificati i disturbi e le imperfezioni... in alcuni casi potrebbe andare meglio uno scadente comunque ricordati che la parte piu' importante di un hi-fi è la sorgente ![]()
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 179
|
Ho staccato il cavo dalla sound blaster e non gracchia.
![]() ![]() Dunque torniamo alla causa principale del mio post... cioè quella di sostituire la mia scheda audio attuale con una nuova. ![]() ![]() Chiunque conosca schede audio che non danno questi problemi, si faccia avanti! ![]() Avevo pensato di prendere una Sound Blaster MP3+, che è già dotata di base di uscite RCA. Suggerimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
io ho appena preso la Audigy 2 ZS che non ha questo problema..
considera che costa circa 140€ un'alternativa potrebbe essere una buona terratech controlla l'ultima prova sulla home page di HWupgrade...
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Audigy 2 OEM, 75-80E circa.
Non ha gravi disturbi di fondo, anzi quasi niente. Sento un lievissimo "Tsssss" mettendo l'orecchio nel tweeter ma solo con l'ampli spalancato a manetta. Cambiando il cavo e mettendone uno serio per Home Theatre il fruscio è lievemente salito, ma è ancora inudibile a 20cm di distanza con ampli a manetta: questo è un buon segno perchè significa che le alte frequenzre vengono trasportate meglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
|
i miei 2 centesimi....
Ho una sb live value, collegata con un cavetto economico allo stereo (amplificatore proton am-2) e non sento particolari rumori di fondo. So ke magari non è una soluzione professionale o di alta qualità, però funziona. HTH Ciao
__________________
"Guardo sempre e solo avanti. E' importante vedere cosa ti rimane, non quello che ti è stato tolto" Alex Zanardi "Success is getting what you want; happiness is wanting what you get." Brian Tracy |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 179
|
x Alberello:
hai detto che da quando hai messo la audigy 2 hai risolto. Di preciso che problema avevi prima? cosa sentivi? x Keener: spiegati meglio, ![]() ![]() Anche io ho una SB live, per la precisione la player 1024, e se alzo il volume sento ronzii. ![]() ![]() Giacché anche tu hai una sk sonora della stessa famiglia, non mi riesco a spiegare come mai tu non hai problemi. Hai adottato qualche accorgimento particolare? Che alimentatore hai sul tuo PC? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.