|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
PENTIUM III L2 CACHE
Salve... la domanda è semplice...
QUALCUNO SA COME ABILITARE PIENAMENTE LA CACHE L2 DEL PENTIUM 3??? Grazie Mille!!!! ![]()
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Re: PENTIUM III L2 CACHE
Quote:
Cmq Benvenuto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Infatti non pare neanche a me....
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
Avete ragione
Avete ragione... scusate... non mi sono espresso bene... mi riferisco ai normali p3 su slot 1, in particolare il mio a 500 Mhz, la velocità della cache L2 è su Half, ma a me interessava abilitarla pienamente per completare un overclock, quindi metterla su Full, come su i p4!!!
ho trovato diverse indicazioni su internet ma nessuna è riuscita a risolvere il problema, ho trovato anche una voce da aggiungere al registro di sistema, ma non funziona... se vi interessa l'ho trovata al seguente indirizzo... http://www.computer-inside.bbk.org/t...ws%2098_ME.htm e ho scaricato il file del reg di sistema in http://www.computer-inside.bbk.org/cache_l2_512.reg ma non è servita a nulla... a questo punto mi domando se è davvero possibile abilitarla pienamente... oppure se è bloccata come il moltiplicatore.... grazie mille!!!! ![]()
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ Ultima modifica di smnptzl : 29-02-2004 alle 16:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
non puoi mica farlo, è bloccata sul tuo P3 Katmai,
solo sui coppermine o P4 ad es. funziona completamente, in sync con la cpu byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
i pIII su slot 1 hanno la cache montata su moduli esterni (i chip ai lati del processore), invece che essere integrati nel die, che funzionano a frequenza dimezzata come gli athlon su slot A che però avevano diversi moltiplicatori oltre a 1/2 (mi sembra 2/5 e 1/3 ma non sono sicuro) per poter usare moduli meno performanti anche con i processori + veloci, pertanto credo si potesse variare il moltiplicatore tra quelli disponibili ma non sono sicuro
I pIII avevano tutti la cache funzionante a 1/2 del processore e quindi dubito che si possa cambiare il moltiplicatore, ma anche se si potesse non riusciresti ad aumentarla più di tanto e di sicuro non riusciresti a metterla a 1/1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
grazie
ho capito... grazie a tutti!!!
![]()
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
di niente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Teramo
Messaggi: 289
|
si mormorava
che i vecchi processori con 512kb di cache su win2000 e xp non avevano la cache totalmente abilitata,ma per esempio ne veniva sfruttata dal sistema operativo solo 256kb
questo non avviene sicuramente con i nuovi process con 512kb di cache l2 nel dubbio per essere sicuro(visto che anche nei benchmark e' difficile evidenziarne nettamente la differenza!) che il sistema operativo sfrutti tutta la cache l2 basta che la attivi da registro naturalmente si parla di quantita' di cache e non di velocita' infatti half sta per half speed e a quella non puoi far nulla! ciao
__________________
concluso con:Pxe,Ingpeo,Nw_Attila,sasimor,devis,favetta82,Krotag,CMC,Hardm@x,vegeta88,michelino883 barton2500+@2315(220x10,5);1,73v,asusa7n8x-x,dissip.orig.,Corsair xms 512mb,win2kpro,IBM 73lzx scsi,Plextor40xscsi,Yamaha6/4/16scsi,controller SCSI2940 U2W,dvd-rwNEC2500,audio terratec88MT;ali techsolo tp500W |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 275
|
Ricordo che c'era un programma per modificare via software i tempi di latenza della cache L2 delle cpu PII, PIII e Celeron.
Si chiamava WCPUL2. Ecco il link: http://www.h-oda.com/ Ciao ![]() PS io non l'ho mai usato quindi non sò se funge! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
funge funge ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.