|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Visto che lo sapete, perchè non lo dite anche a me?
Ho fatto molte volte questa domanda senza avere risposta, col tasto cerca mi da 10 pagine ed è un'impresa cercare quello che mi serve
Visto che lo sapete quasi tutti mi dite per favore come si calcola il BUS AGP e PCI quando overclocki?????? Non ho i FIX ed ho impostato 4:5 142x19, mi hanno detto che sono a 35 MHz di PCI, mi dite come lo calcolate? Se metto 1:1 si calcola allo stesso modo? Vi prego per una volta ditemelo così non vi rompo più... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
GRAZIE MOLTO GENTILI
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
|
tranquillo...qualkuno arriverà...io purtroppo nn lo so....
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
|
Per buttartela facile, ti dico di fare 142/4.....però ora non ho tempo di spiegati i divisori (causa sonno
Ciao!
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
Perchè anche a 4:5 142x19 PCDiagnose mi legge il PCI a 33 MHz mentre dovrebbe essere 35.5 MHz? Non penso che il SiS651B abbia i FIX... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
di solito il divisore del pci è 4 per 133 di fsb, 5 per 166, 6 per 200 di fsb..in modo da mantenere 33 mhtz che è il valore del bus pci.
il bus agp è il doppio del bus pci quindi a 133 di fsb il divisore è 4:2 fsb/4 : (fsb/4)*2 questo per quanto riguarda il bus pci/agp in relazione all'fsb residua il valore delle memorie che posso essere tenute 1:1 in rapporto diretto(o sincrono) o demoltiplicate il valore che hai 4:5 ritengo pertanto che si riferisca alle memorie e non AL PCI/AGP se le metti 1:1 le metti in sicrono cosa che ti consiglioi cosi come ti consiglio di non superare quel bus impostato che friggi gli hhd |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
Quote:
hai il divisore fisso a 4..e se hai una kt400(kt333) non è modificabile poichè è impostato da bios e muta al mutare del bus impostato se usassi l'fsb a 166 lo avresti a 5 il divisore |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
E il voltaggio del P4 è anche bloccato a 1,42 meno del normale. Quindi mi tengo 4:5 142x19 tanto 35 MHz di PCI non rischio niente Ciao |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
se metti le ram in sincrono vanno alla stessa velocità dell'fsb quindi 142..o meglio 142 x 2 essendo ddr
il rapporto 4:5 che tu imposti è il rapporto fsb : ram se metti 1 : 1 avrai valore 142 : 142 se mantieni 4 : 5 hai valore delle memorie 177 mhtz...ovvero valore fsb + 33 il valore 4 : 5 vuol dire che usi la frequenza nominale delle memorie che essendo 166 (o meglio 333) se impostate by spd mantengono un differenziale sull'fsb di 33 il valore 4:5 è anche detto fsb + 33 mhtz |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
Quote:
dato che hai un p4 tienile pure a 4:5.. se avessi un amd dovresti metterle a 1:1 perchè in sincrono vanno cmq meglio su amd ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.



















