Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2004, 21:39   #1
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Visto che lo sapete, perchè non lo dite anche a me?

Ho fatto molte volte questa domanda senza avere risposta, col tasto cerca mi da 10 pagine ed è un'impresa cercare quello che mi serve

Visto che lo sapete quasi tutti mi dite per favore come si calcola il BUS AGP e PCI quando overclocki??????

Non ho i FIX ed ho impostato 4:5 142x19, mi hanno detto che sono a 35 MHz di PCI, mi dite come lo calcolate?

Se metto 1:1 si calcola allo stesso modo?

Vi prego per una volta ditemelo
così non vi rompo più...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 22:45   #2
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
GRAZIE MOLTO GENTILI
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 22:48   #3
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
tranquillo...qualkuno arriverà...io purtroppo nn lo so....
lucas86mj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 22:55   #4
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Per buttartela facile, ti dico di fare 142/4.....però ora non ho tempo di spiegati i divisori (causa sonno ).

Ciao!
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:01   #5
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Yagami
spiegati i divisori (causa sonno ).
Qualcuno me li spiega questi divisori?

Perchè anche a 4:5 142x19 PCDiagnose mi legge il PCI a 33 MHz mentre dovrebbe essere 35.5 MHz?
Non penso che il SiS651B abbia i FIX...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:14   #6
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
di solito il divisore del pci è 4 per 133 di fsb, 5 per 166, 6 per 200 di fsb..in modo da mantenere 33 mhtz che è il valore del bus pci.
il bus agp è il doppio del bus pci
quindi a 133 di fsb il divisore è 4:2

fsb/4 : (fsb/4)*2

questo per quanto riguarda il bus pci/agp in relazione all'fsb

residua il valore delle memorie che posso essere tenute 1:1 in rapporto diretto(o sincrono) o demoltiplicate


il valore che hai 4:5 ritengo pertanto che si riferisca alle memorie e non AL PCI/AGP
se le metti 1:1 le metti in sicrono cosa che ti consiglioi
cosi come ti consiglio di non superare quel bus impostato che friggi gli hhd
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:18   #7
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Qualcuno me li spiega questi divisori?

Perchè anche a 4:5 142x19 PCDiagnose mi legge il PCI a 33 MHz mentre dovrebbe essere 35.5 MHz?
Non penso che il SiS651B abbia i FIX...
te lo legge a 33 xche nn stai agendo sulla modifica del bus pci come ti ho detto prima ma sulla frequenza delle memorie

hai il divisore fisso a 4..e se hai una kt400(kt333) non è modificabile poichè è impostato da bios e muta al mutare del bus impostato

se usassi l'fsb a 166 lo avresti a 5 il divisore
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:18   #8
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
di solito il divisore del pci è 4 per 133 di fsb, 5 per 166, 6 per 200 di fsb..in modo da mantenere 33 mhtz che è il valore del bus pci.
il bus agp è il doppio del bus pci
quindi a 133 di fsb il divisore è 4:2

fsb/4 : (fsb/4)*2

questo per quanto riguarda il bus pci/agp in relazione all'fsb

residua il valore delle memorie che posso essere tenute 1:1 in rapporto diretto(o sincrono) o demoltiplicate


il valore che hai 4:5 ritengo pertanto che si riferisca alle memorie e non AL PCI/AGP
se le metti 1:1 le metti in sicrono cosa che ti consiglioi
cosi come ti consiglio di non superare quel bus impostato che friggi gli hhd
Se metto le RAM in sincrono 1:1 mi vanno a 266 MHz visto che il processore va a 133
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:21   #9
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
te lo legge a 33 xche nn stai agendo sulla modifica del bus pci come ti ho detto prima ma sulla frequenza delle memorie

hai il divisore fisso a 4..e se hai una kt400(kt333) non è modificabile poichè è impostato da bios e muta al mutare del bus impostato

se usassi l'fsb a 166 lo avresti a 5 il divisore
(A parte che ho Intel) finalmente sono riuscito a capire, peccato la scheda madre arrivi massimo a 165 di bus

E il voltaggio del P4 è anche bloccato a 1,42 meno del normale.
Quindi mi tengo 4:5 142x19 tanto 35 MHz di PCI non rischio niente Ciao
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:27   #10
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
se metti le ram in sincrono vanno alla stessa velocità dell'fsb quindi 142..o meglio 142 x 2 essendo ddr

il rapporto 4:5 che tu imposti è il rapporto
fsb : ram

se metti 1 : 1

avrai valore 142 : 142

se mantieni 4 : 5

hai valore delle memorie 177 mhtz...ovvero valore fsb + 33
il valore 4 : 5 vuol dire che usi la frequenza nominale delle memorie che essendo 166 (o meglio 333) se impostate by spd mantengono un differenziale sull'fsb di 33

il valore 4:5 è anche detto fsb + 33 mhtz
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:32   #11
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
(A parte che ho Intel) finalmente sono riuscito a capire, peccato la scheda madre arrivi massimo a 165 di bus

E il voltaggio del P4 è anche bloccato a 1,42 meno del normale.
Quindi mi tengo 4:5 142x19 tanto 35 MHz di PCI non rischio niente Ciao
tienilo a 142 x 19...
dato che hai un p4 tienile pure a 4:5..
se avessi un amd dovresti metterle a 1:1 perchè in sincrono vanno cmq meglio su amd

ciao
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v