|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena
Messaggi: 63
|
WinXP Professional e videogames
Ciao a tutti!
Volevo chiedere se in generale i giochi funzionano su Windows XP versione professional o se invece sono meglio supportati dalla versione Home? In XP Home "girano" forse più veloci? Grazie, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Li ho entrambi (home e pro) e direi che girano ugualmente.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
non cambia nulla i problemi che ti dà uno te li dà anche l'altro..
winzoz rulez.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
secondo me , WinXP professional è perfetto per i giochi..personalmente nn ho avuto mai un problema...
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3144
|
Win 2000 pro rulla ancora di +!
![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3144
|
Ho fatto un bel po di bench, ma con win 2000 rispetto all'XP si ha sempre un 5% di fps in +.
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3144
|
L'unico svantaggio è ke ci mette di più a partire.
Xche non ho scritto tuuto in un post? ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: MILANO S.SIRO
Messaggi: 413
|
io ho povato xp home e professional e devo dire che mi sono trovato bene con entrambi....non mi hanno mai dato problemi di nessun tipo!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Fe
Messaggi: 1952
|
io non ho mai capito la differenza tra home e pro...
![]()
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800xt - GPU: EVGA RTX 3090 - RAM: 32 gb Corsair Vengance 3600mhz - MB: Rog STRIX X570 - F Gaming |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
So che XP pro supporta sistemi multiprocessore, l'home 1 procione al massimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
prova ad attivare l'ht su home... e capirai!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena
Messaggi: 63
|
X Max Power!
Non l'avrei mai detto che Win 2000 fosse più veloce di XP. Ho sempre pensato che Win 2000 non fosse proprio adatto per i giochi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Quote:
![]() Analogie e differenze tra Xp Home e Professional sono quì: http://www.microsoft.com/italy/windo...comparison.asp ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 273
|
ma qual' è meglio ntfs o fat 32?
![]()
__________________
aiutateci ad espandre il nostro forum www.venusforum.tk |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
|
Quote:
qual' e' meglio, la lotus o la jaguar... Ntfs, IMHO, ma dipende da cosa ci devi fare ![]()
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
FAT32:
Può essere utilizzata con dischi rigidi da 512MB a 32GB Ovviamente se la partizione supera i 32GB dovete utilizzare l'NTFS oppure ricorrere alla procedura indicata da nicscics QUI': NTFS: Raccomandato per installare ed utilizzare Windows XP, presenta tutte le potenzialità di base della FAT con in più i seguenti vantaggi: - maggior sicurezza, - migliore compressione disco, - supporto per grandi hard disk, fino a 2TB (TeraBytes). Importante: una partizione NTFS non è accessibile ai sistemi operativi istallati su eventuali altre partizioni presenti sul disco, se prendiamo come esempio un sistema dual-boot con Windows XP (NTFS) e Windows 98 (FAT), da Win98 non sarà possibile accedere ai file presenti nella partizione di XP. Velocità: Ntfs e Fat32 hanno una velocità molto simile, ma aumentando le dimensioni del disco la differenza aumenta. Ntfs memorizza i file piccoli nella Master File Table (MFT) al fine di incrementare la velocità, questa procedura permette infatti l'accesso veloce delle testine di lettura del hard disk nella posizioni iniziali senza andare a cercare i dati nelle tracce centrali, contiene infatti informazioni relative a ciascun file del volume, per esempio il nome del file, i diritti di accesso, le date di modifica ecc. Journaling: Ntfs è un journaling file system, ciò significa che memorizza tutte le modifiche fatte. Molto utile se ad esempio dovesse partire la corrente, il sistema può infatti risalire ai cambiamenti effettuati; sicuramente non garantisce una infallibilità totale nella perdita dei dati, ma significa che se l'MFT è corrotto può essere recuperato. Sicurezza: Fat32, a differenza di Ntfs, non offre alcun tipo di sicurezza. In Ntfs infatti tutte le directory e files possono essere protette: potrete specificare chi può leggerle, scriverle, modificarle e molto altro. Comunque da tenere presente è che tutta questa sicurezza è bypassabile attraverso un Boot disk Linux, per cui la protezione "fisica" dei file è quella migliore. Compressione: Una carattestica comunemente usata da Ntfs è la compressione dei dati. Molti ritengono che tale compressione sia errata, visto il modo con cui è fatta. In Windows 98 ad esempio se effettuiamo una compressione di un drive gli archivi verranno messi in un unico grande file facendo una compressione unica, non ottimale, Ntfs invece realizza una compressione singola per ogni file ed è estremamente efficace; è così efficace che spesso vedrete prestazioni migliori di un volume compresso di Ntfs che di uno non compresso, ciò è dovuto al fatto che i dati compressi posso essere letti in modo molto veloce, visto anche l'aiuto che il nuovo sistema operativo da a questa funzionalità. Dimensioni dei cluster in base alla grandezza delle partizioni FAT fino a 128MB -> 2KB 128-256MB -> 4KB 256-512MB -> 8KB 512-1024MB -> 16KB 1024-2048MB -> 32KB FAT32 512MB-8GB -> 4KB 8GB-16GB -> 8KB 16GB-32GB -> 16KB 32GB o + -> 32KB NTFS 512MB -> 512 bytes 513MB - 1024MB ->1KB 1025MB -2048MB ->2KB 2049MB o + -> 4KB |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
|
E adesso chi ha il coraggio di dire che FAT/FAT32 siano migliori dell' NTFS?
![]() ![]()
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily 3ghz@1.11v) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
|
Con la partizione NTFS pregate di non dover mai mai mai riavviare da floppy se il sistema non parte correttamente (e può succedere: file corrotti, driver installati male, eccetera). Se vi capiterà, giurerete a voi stessi che da quella volta in poi resterete legati alla Fat32. Perchè? Semplice: il disco lo vedrete solo sotto Windows, quindi il classico floppy d'avvio potete tenervelo in tasca perchè non servirà a nulla.
E situazioni di questo tipo capitano... capitano... Personalmente sconsiglio vivamente la fat ntfs, ho visto fin troppi utenti inchiodati fuori dal sistema con il floppy in mano... lol. I vantaggi della ntfs non sono di alcuna utilità per un pc casalingo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.