|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Como
Messaggi: 252
|
help a newbie :) SAMBA & etc
ciao, dopo i vari problemi avuti con suse, ho deciso di iniziare seriamente con linux usando l'approcio "nuota o affoga" suggerito in uno di questi post:
Slackware premessa: l'ho installato su un portatile centrino l'installazione rustica mi ha fatto paura (avevo provato solo suse e mandrake).. ma tutto è andato per il meglio per ora sono riuscito a configurare x, a fare il login con kde invece che da console, e poca altra roba volevo browsare il mio pc windows, e per farlo ho fatto smb://nomepc/ tutto bene ma mi ricordo che su suse c'era un link tipo le "risorse di rete di windows" che apriva samba browsando la rete intera, senza dovere ogni volta specificare l'host-name.. come si fa? per quanto riguarda il kernel, avrei bisogno del 2.6 per avere il supporto all'acpi e al centrino.. mi consigliate di rischiare? (il mio ultimo kernel upgrade su suse aveva prodotto un sistema inutilizzabile grazie e ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Como
Messaggi: 252
|
dimenticavo:
come su mandrake: non mi va l'audio.. come faccio a capire dove sta il problema?? thxxx |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Como
Messaggi: 252
|
altra domanda
aggiornando il kernel seguendo la procedura standard descritta nella knowledge base, sovrascrivo il vecchio, e in caso sbaglio qualcosa sono un po fottuto potreste gentilmente spiegarmi come tenere piu copie del kernel e aggiungere piu entry in lilo? grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
|
Io utilizzo la Red Hat, tuttavia, per fare funzionare SAMBA, nel modo in cui dici tu mi è bastato configurare il server di rete rendendolo parte del gruppo di lavoro del computer a cui desideravo accedere, ed il gioco è stato fatto!
Prova a vedere nelle impostazioni di SAMBa, magari è proprio lì il problema. Ciao!
__________________
Ciao! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Como
Messaggi: 252
|
immagino che su RH funzioni come suse.. li non c'è problema pensa a tutto lui
su slack installa client e server, però non c'è nessun manager intermedio.. a me serve proprio i lcomando da dare su Konqueror.. non sono riuscito a trovarlo su google. es: se con smb://nome-host/ accedo ai singoli host.. volevo sapere il comando equivalente per fare un browsing generico per la rete ps: ho installato il 2.6.2 e va piuttosto bene, mi è tornato l'audio, ho l'acpi semi-abilitato (non mi carica in automatico i vari moduli, devo caricarli a mano ogni riavvio), e ho capito come fare più entry in lilo per avere kernel diversi disponibili wow |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.



















