|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pagani Rulaz(SA)
Messaggi: 411
|
BIOS ROM checksum errror
Pongo la domanda dopo aver letto parecchio in giro sull'argomento:
premetto che ho questo hardware: sk VIA, PIII 800 MGz, 256 RAM, HD IBM 30 Giga, S.O. WinXP; Bios Award Vers 4.51 con sigla Chip Award 1998 PCI PNP 686 n. 2607480061; tempo fa quando avviavo il PC ogni tanto faceva cilecca e mi usciva il messaggio in alto nel post, poi man mano lo faceva sempre più spesso, fino a mettermi in crisi, perchè per farlo partire mi toccava provare 50-60 volte. Dopo aver fatto tutte le prove possibili e immaginabili, alla fine ho trovato un contatto difettoso nello zoccolo dell'alimentatore che va alla SK madre. Cambio l'alimentatore ed è tutto OK! Tutto bene per 2-3 mesi ed adesso eccolo di nuovo: cambiato anche batteria, pure se forse non c'entra niente. Io ho anche tentato di mettere un floppy di boot con un file di aggirnamento del BIOS (anche se credo non sia quello il problema), ma dopo aver fatto qualche ronzio, non lo carica affatto, anche se esce il messagio "INSERT DISCK SYSTEM AND PRESS ENTER". Non so che pesci pigliare: avrei pensato che si sia corrotto il bios oppure ad un problema del chip! Qualcuno ha un'idea di cosa possa provare ancora per capire da dove provenga il problema)? Grazie a tutti quanti! Ciao. N.B. Poi all'improvviso, senza motivo provo ad accenderlo e parte!!!
__________________
Sk madre P4i65G- 3.0 GHz - Hd Maxtor Sata 320G - RAM 1GB DDR400 - sk video Matrox Millenium G400 - dvdrom LG - HP Cd Writer - S.O. WinXP |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pieve S. Stefano (AR)
Messaggi: 357
|
beh la cosa è strana e forse lo sarà x te anke la mia domanda ma il floppy come lo hai creato?
ci hai messo solo i file del bios o lo hai creato come disco di avvio? il tuo problema di nn aggiornamento del bios potrebbe essere questo e anche l'errore che ti dà potrebbe essere da imputare al bios
__________________
|TT Armor Black doppia ventola frontale|Abit AN7|Barton 2600+@3200(200x11)|SLK900A+YsTech92x92|2x512 400Mhz V-Data chip 50B|Philips 16x 48x|NEC3540A|HD Hitachi 180GXP 80 GB+Maxtor 6Y120M0 120GB SATA|Sapphire 9800 PRO|LCD Benq 747 17"| |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pagani Rulaz(SA)
Messaggi: 411
|
Intanto ti ringrazio dell'interessamento ed oggi pomeriggio, ho creato un disco di boot di win98 e poi dal sito driverguide.com ho scaricato il file del mio bios e cioè awdflash.exe, il file *.bin ed il file update.htm. A questo punto dopo vari avviamenti falliti, finalmente è partito, per cui ho infilato questo floppy, tutto bene ed arrivo al prompt; digito awdflash.exe e parte la mascherina sotto dos per l'aggiornamento (ammesso che sia questo il problema), mi chiede in inglese ovviamente, che non conosco, ma capisco che mi chiede di sovrascrivere il mio bios. Dico di sì e mi chiede si salvare il vecchio, e di dargli un nome; vado avanti quando poi gli digito il nome del nuovo bios, penso il *.bin mi da come messaggio file not found! Che significa? Intanto sul floppy il vecchio bios lo ha salvato; a questo punto ho varie ipotesi:
1) può darsi che non sia il bios corretto 2) oppure devo digitare qualche comando più complesso dal prompt 3) o altre ipotesi? Puoi aiutarmi? Ovviamente ho un altro pc da cui sto dgt! Ciao e grazie!
__________________
Sk madre P4i65G- 3.0 GHz - Hd Maxtor Sata 320G - RAM 1GB DDR400 - sk video Matrox Millenium G400 - dvdrom LG - HP Cd Writer - S.O. WinXP |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pagani Rulaz(SA)
Messaggi: 411
|
Non so se può essere utile, ma ho notato che quando lo riavvio a freddo invece del reset a caldo, ho molte più probabilità che si accenda! Poi ho notato ancora che quando stacco il filo dell'alimentatore e lo riattacco schiacciando contemporanemente il pulsante, parte ancora più facilmente! La sparo forse grossa: è come se ricevesse uno spunto di tensione più forte! Potrebbe essere questo? Perchè ho letto da qualche parte, che qualcuno che aveva un problema simile, l'ha risolto aumentando la tensione alla scheda madre! Comunque anche se fosse, non saprei da dove cominciare! Datemi una mano, grazie!!! Saluti a tutti!
__________________
Sk madre P4i65G- 3.0 GHz - Hd Maxtor Sata 320G - RAM 1GB DDR400 - sk video Matrox Millenium G400 - dvdrom LG - HP Cd Writer - S.O. WinXP |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pieve S. Stefano (AR)
Messaggi: 357
|
da quello che dici sembra sia la tensione di spunto della scheda madre quindi dovrebbe essere l'alimentatore che è troppo piccolo troppi poki watt (da quanto è ?) x la tua scheda madre e x il problema del bios invece ti consiglio di scaricarlo dal sito della scheda madre almeno ricerchi x modello e sei sicuro che sia quello giusto!
![]()
__________________
|TT Armor Black doppia ventola frontale|Abit AN7|Barton 2600+@3200(200x11)|SLK900A+YsTech92x92|2x512 400Mhz V-Data chip 50B|Philips 16x 48x|NEC3540A|HD Hitachi 180GXP 80 GB+Maxtor 6Y120M0 120GB SATA|Sapphire 9800 PRO|LCD Benq 747 17"| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.