Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2004, 18:00   #1
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
KDE 3.2

Per chi non lo sapesse è uscito da qualche ora kde 3.2
Binari per slack, suse, mdk sono gia pronti per download.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 18:36   #2
rxd8s
Senior Member
 
L'Avatar di rxd8s
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2448
mi dai il link per i binari della suse ?
rxd8s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 18:51   #3
rxd8s
Senior Member
 
L'Avatar di rxd8s
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2448
trovati...

ammazza 278 mb compresa la traduzione in italiano...
rxd8s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 19:36   #4
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Mammia mia che ciapet..
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 19:39   #5
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
ma è la versione stabile o la test???
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 19:43   #6
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da LukA4e
ma è la versione stabile o la test???
si tratta della stable.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 20:08   #7
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
si tratta della stable.

ciao
e' da 3 ore che cerco di scaricare i sorgenti, ma trovo tutti i server intasati
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 14:38   #8
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
che figata!!! peccato perchè io ho un 56k.... l'adsl me la sogno nel mio paese
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 15:52   #9
rxd8s
Senior Member
 
L'Avatar di rxd8s
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2448
usate wget

con konqueror non ne voleva sapere di scaricarli, con wget, VOILA'
rxd8s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:43   #10
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
dopo 5 ore sto ancora compilando....
kde e' sempre lunghissima da compilare (gnome a confronto e' una scheggia!)...
ma dopo aver visto e usato (e compilato) la beta2 e la rc1 forse e' la volta che passo a kde...
anche perche' gia la rc1 era molto veloce...

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:51   #11
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
molto + bello graficamente gnome... e + user-friendly
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 17:37   #12
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
ragazzi ma per installare kde 3.2 sopra la preesistente kde 3.1.4 cosa devo fare?
Installare gli rpm uno per uno?
Devo fare attenzione a qualcosa in particolare per evitare di trovarmi kde non funzionante?

grazie mille

tommy

p.s. suse 9.0 pro kernel 2.6.1
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 18:35   #13
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
molto + bello graficamente gnome... e + user-friendly
il bello è questione di gusti.
quindi smetti di flammare sempre e invece di sparare pensa prima di postare
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 19:46   #14
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Scusate esiste un repository per la versione debian sid?
Io nell'attesa ne ho provato uno che aveva la cvs del 04.02.2004 ed il risultato è stato il KDE 3.2 senza però il pannello.

Quali sono esattamente i pacchetti da apt-gettare per avere il KDE completo, ed in quale ordine vanno installati? Quale quello relativo al pannello?

Grazie.

Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 20:31   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da tommydc
ragazzi ma per installare kde 3.2 sopra la preesistente kde 3.1.4 cosa devo fare?
Installare gli rpm uno per uno?
Devo fare attenzione a qualcosa in particolare per evitare di trovarmi kde non funzionante?

grazie mille

tommy

p.s. suse 9.0 pro kernel 2.6.1
uppo e quoto la domanda
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 01:00   #16
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
X i SuSEristi: tenete presente che il pacchetto kdebase-SuSE non è ancora stato portato alla versione 3.2, quindi se installate il nuovo KDE vi scordate quei bei trucchetti che mamma SuSE ha preparato per noi (partenza automatica di K3B quando inserite un CD o DVD vuoto nel masterizzatore, masterizzazione con un solo click delle immagini .iso, installazione dei pacchetti .rpm in un click.....).
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 08:58   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da FuocoNero
X i SuSEristi: tenete presente che il pacchetto kdebase-SuSE non è ancora stato portato alla versione 3.2, quindi se installate il nuovo KDE vi scordate quei bei trucchetti che mamma SuSE ha preparato per noi (partenza automatica di K3B quando inserite un CD o DVD vuoto nel masterizzatore, masterizzazione con un solo click delle immagini .iso, installazione dei pacchetti .rpm in un click.....).
azz come non detto allora, io aspetto

PS: ma cambia tanto con la nuova 3.2?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 20:48   #18
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
ho messo kde 3.2 nella fedora1 però quando lo avvio non mi mette l'indicatore delle batterie in basso nel vassoio di sistema ma lo posiziona in alto a sinistra e inoltre quando avvio il centro di controllo non c'è nessun modulo navigabile...
perchè???

tutti i binari e librerie sono nella mia directory home (kde 3.2 beta1)

ciao!
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 21:35   #19
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
Quote:
Scusate esiste un repository per la versione debian sid?
Io nell'attesa ne ho provato uno che aveva la cvs del 04.02.2004 ed il risultato è stato il KDE 3.2 senza però il pannello.

Quali sono esattamente i pacchetti da apt-gettare per avere il KDE completo, ed in quale ordine vanno installati? Quale quello relativo al pannello?

Grazie.

Ciao.


deb ftp://ftp.nerim.net/debian/ ../project/experimental main

deb http://ftp.snt.utwente.nl/pub/softwa...bian/kde_head/ unstable/
deb http://130.235.188.194/~jimmy/ ./

metti queste
in genere prima libqt3c102-mt
poi arts poi kdebase che mette anche kcontrol
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 21:38   #20
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Quote:
Originariamente inviato da LukA4e
ho messo kde 3.2 nella fedora1 però quando lo avvio non mi mette l'indicatore delle batterie in basso nel vassoio di sistema ma lo posiziona in alto a sinistra e inoltre quando avvio il centro di controllo non c'è nessun modulo navigabile...
perchè???

tutti i binari e librerie sono nella mia directory home (kde 3.2 beta1)

ciao!
Prova ad aggiornare KDE alla versione finale.
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v