Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2004, 10:12   #1
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
keventd has not started

Ho una Mandrake 9.1 con Kernel 2.4.23-pre9, nella fase di boot il primo messaggio che ottengo è:
schedule_task(): keventd has not started
Poi il boot prosegue regolarmente e non ho problemi. Volevo però sapere cosa vuol dire quel messaggio e se esiste una contromisura. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 10:16   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Hai un sistema multiprocessore?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 10:23   #3
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
No, è un laptop normale. L'evento poi non ha nessuna conseguenza pratica (forse un paio di secondi di esitazione nella fase di boot)
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 10:29   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Se non partisse keventd, non funzionerebbe nulla. Evidentemente parte in ritardo, non so se è un problema specifico di quel kernel.
Come mai non usi quello fornito con la distribuzione?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 10:37   #5
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Perché sennò col 2.4.20 non mi andava la firewire, l'acpi, e soprattutto non riuscivo a taroccarla per fare andare l'accelerazione 3D (è una ATI con memoria condivisa). Appena ha cominciato a funzionare tutto ho smesso di compilare kernel, è per questo che vado con una pre-release, ma mi va tutto. Anche se non mi sono messo ad usare l'uscita TV sotto Linux, solo sotto Windows.
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 10:39   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Potresti montare il 2.4.24 e vedere che succede. Non dovrebbe essere un problema grave cmq, tra l'elenco dei task con top dovresti vedere keventd correttamente avviato.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 10:50   #7
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Non conoscevo il comando top (qua in laboratorio mi hanno anche detto della verisone grafica "ksysguard"). Comunque hai ragione, keventd c'è regolarmente.
Comunque quando ho un attimo provo la 2.4.24
L'unica cosa è che non so se posso poi usare i soliti taroccamenti per fare andare l'accelerazione 3D (dovevo andare a sostituire dei file con altri compilati da un altro tipo e trovati su Internet) che mi serve proprio per quello che sto programmando. E' inutile dire che con il senno di poi il portatile l'avrei proprio cercato con una scheda Nvidia!
Grazie per le dritte!
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 10:58   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
L'unica cosa è che non so se posso poi usare i soliti taroccamenti per fare andare l'accelerazione 3D
<ot> Mi dai i link che do una occhiata? Mi incuriosisce
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 12:20   #9
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Avevo parlato dei miei problemi con la scheda grafica in questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=522038

direi che diventa interessante dalla seconda pagina, quando esulto perché sono riuscito ad attivare il DRI

Il link da cui avevo preso i binari lo si trovava da qualche parte in questo thread:
http://happypenguin.org/forums/viewt...hp?p=5939#5939
ma comunque se non riesci a recuperarli e ti servono posso recuperarteli io, devo averli per forza ancora da qualche parte.

Comunque il link dove si parla dettagliatamente del lavoro per attivare il DRI sulle schede con chipset IGP (ovvero le schede grafiche ATI a memoria condivisa per portatili) è questo:
http://bugs.xfree86.org/show_bug.cgi?id=314

Adesso che ci penso, andava patchato anche XFree! Io avevo sostituito il binario con quello che aveva dato lui non sono mai riuscito a mandare a buon fine la compilazione di XFree (il mitico "make world"!!!)

Fammi sapere se scopri qualcosa di interessante
Ciao!
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)

Ultima modifica di Caffo : 19-01-2004 alle 12:25.
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 12:23   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ah ho capito "quale" scheda è.
C'è stato molto lavoro sui driver DRI per quella scheda ultimamente, se hai tempo sarebbe interessante provarli.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 12:27   #11
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Adesso come adesso non ho proprio tempo! Sono indietrissimo con la tesi!!!
P.S.: Ho modificato un poco il post precedente
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 20:37   #12
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Ho appena realizzato che la mia accelerazione 3D funziona bene per i giochi ma non per le librerie che sto utilizzando! Mannaggia!!! Se abilito l'accelerazione 3D, invece di disegnarmi in ogni finestra il giusto contenuto, mi visualizza correttamente solo la prima volta, poi dal frame successivo mi visualizza in ogni finestra il contenuto che dovrebbe essere solo nell'ultima!!!
Se invece tolgo l'accelerazione, funziona correttamente, ma molto più lento.
Dove mi consiglieresti di prendere i nuovi aggiornamenti da provare?
Devo prendere un Kernel 2.4.24 e lasciarlo così com'è e poi prendere un XFree nuovissimo? Per prendere un XFree nuovissimo (visto che in quel thread famoso http://bugs.xfree86.org/show_bug.cgi?id=314 si parla di bug risolto) come faccio? Sul sito xfree.org c'è sempre e solo il 4.3.0... Devo scaricare quella dal CVS? Ma è stabile?
Scusate le tante domande!
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 07:48   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ho idea che i driver "taroccati" che hai messo contengono una parte solo binaria proveniente da ATI, vero?

Cmq se sono una variante dei driver DRI (ma non credo), prova a disabilitare il tcl.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 09:23   #14
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Ho idea che i driver "taroccati" che hai messo contengono una parte solo binaria proveniente da ATI, vero?
Ma, in realtà i driver binari che ho preso non provengono dalla ATI, erano il risultato di un codice modificato messo a disposizione dal tipo e che compilavo io (con le sue istruzioni). Quello di cui copiavo barbaramente il binario era XFree. Ti ho messo il file di Readme con le istruzioni che dava lui, se magari vuoi dargli un'occhiata.

Quote:
Cmq se sono una variante dei driver DRI (ma non credo), prova a disabilitare il tcl.
Non so cosa sia il tcl... Dove si abilita o disabilita? Nel file XF86Config?
Qui ho messo la sezione moduli che suggeriva lui e quella che ho io:

La sua:
Section "Module"
# Load "GLcore"
Load "bitmap"
Load "dbe"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
# Load "int10"
# Load "record"
# Load "speedo"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection

La mia:
Section "Module"
Load "dbe" # Double-Buffering Extension
Load "speedo"
Load "v4l" # Video for Linux
Load "extmod"
Load "type1"
Load "freetype"
Load "glx" # 3D layer
Load "dri" # direct rendering
EndSection

Se anche non riesci a guardarla non preoccuparti, e grazie lo stesso.
Allegati
File Type: zip readme.zip (1.1 KB, 1 visite)
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 09:41   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Caffo
Ma, in realtà i driver binari che ho preso non provengono dalla ATI, erano il risultato di un codice modificato messo a disposizione dal tipo e che compilavo io (con le sue istruzioni).
Non ne sono sicuro, perché ha sostituito anche libGL allora?


Cmq il tcl si disabilita eseguendo il programma da console con questa sintassi:
R200_NO_TCL=1 <nome programma da eseguire>
oppure (se usi il driver radeon, credo che è il caso tuo):
RADEON_TCL_FORCE_DISABLE=1 <nome programma da eseguire>
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 10:17   #16
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
No, niente, continua a fare lo stesso errore:
Praticamente ho 18 finestre aperte, al primo fotogramma le disegna correttamente, al secondo disegna in ogni finestra il contenuto della 18ma. E l'errore non c'è se:
- Disabilto il DRI
- Faccio partire su un altro computer il programma indirizzando l'output grafico sul mio portatile

Dev'essere un baco grosso!
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 10:24   #17
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Adesso che guardo meglio, il programma che usa disabilita il TCL di default, me lo scrive nell'output testuale. Agli altri non lo disabilita! Era una cosa di cui non mi ero accorto, ma cos'è questo TCL? C'è modo di ATTIVARLO secondo te sul mio portatile?
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 21:28   #18
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Ciao!
Ho ripreso in mano il problema del DRI.
Ho scaricato Xfree 4.3.99.16, l'ho patchato per la mia scheda grafica
Ho compilato ed installato XFree
Ho compilato il driver per il mio kernel
L'ho sostituito tra i moduli
L'accelerazione grafica è partita, ma ho sempre i soliti problemi nell'uso di librerie openGL: se ho un tot di finestre aperte, in ognuna delle quali deve essere visualizzata una sequenza di immagini diverse, l'unica visualizzazione che funziona correttamente è la prima, al primo aggiornamento in ogni finestra compare quello che dovrebbe comparire nell'ultima finestra aperta.
Funziona quando uso funzioni openGL

#include <GL/gl.h> // OpenGL Library
#include <GL/glu.h>
#include <GL/glut.h>

Le funzioni implementate per la visualizzazione (di cui purtroppo non posso farvi vedere il codice) dovrebbero proprio essere corrette, perché senza accelerazione oppure su un qualsiasi altra scheda grafica accelerata funzionano.
Ho pensato anche che il problema potrebbe essere che il TCL (se vi serve sapere coos', vi cerco la definizionee, oggi l'avevo trovato da qualche parte) non è supportato a livello hardware dalla mia scheda grafica. Ho provato a forzarne l'attivazione (si può definendo un flag) ma è crashiato il sistema e ho dovuto rebootare.
E' un peccato perché l'errore che dà sembrerebbe proprio una cosa veniale!

Ho notato che ad esempio la funzione che deve tracciare una riga in una finestra funziona correttamente (viene disegnata nella finestra giusta... Sopra l''immagine sbagliata!), quello che non funziona correttamente è quando gli viene detto di disegnare un'immagine.... Proprio non capisco!

Qualcuno ha mai sbattuto contro a cose del genere?
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)

Ultima modifica di Caffo : 13-02-2004 alle 21:32.
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 15:58   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Visto che sei in vena di sperimentare, dovresti installare gli ultimi snapshot dei driver DRI (sperando che la situazione con l'IGP è migliorata) senza usare le patch che stai usando adesso, e analizzare con gli sviluppatori DRI eventuali problemi.

Purtroppo nel tuo caso serve qualche sviluppatore esperto, visto che è chiaro che c'è un bug subdolo da qualche parte nel driver.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 10:55   #20
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Ho appena riaperto il bug a http://bugs.xfree86.org/show_bug.cgi?id=314
(sono molto fiero di me )
Ho spiegato la mia situazione, spero qualcuno sappia di cosa si tratta, e che non sia niente di irrimediabile.
Purtroppo per adesso non ho tempo di andarmi a studiare il sito del DRI (anche se ho paura che sarebbe inutile, perché in quel thread ci si siano già messe le meglio menti ), aspetto di vedere cosa mi dicono là
Speriamo bene!
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)

Ultima modifica di Caffo : 16-02-2004 alle 10:58.
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v