Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2004, 22:31   #1
-=K0B3=-
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 448
aiuto xp su RAID 0 SATA asus p4p800delux

ma come cavolo si fa a installare windows xp sul RAID SATA della ASUS p4p800deluxe ???????

tutte le volte mi dice che non trova gli harddisk, eppure il bios e l'utiliti seagate per partizionarli (2 hd seagate da 120Gb) li riconoscono perfettamente! (unico disco da 240Gb)

Ho provato anche a togliere il raid, e cosi' windows lo posso installare, ma con il raid nisba!!

Il problema penso che sia con il dischetto dei drivers del raid, ma non son sicuro... spiego: mi son copiato su un dischetto i driver del controller VIA (ne ho fatto anche poi un altro con quelli scaricati... ma anche qui niente), il fatto e' che quando windows xp mi chiede all'inizio di premere F6 per caricare i driver, nonostante io abbia il dischetto inserito e prema per 100 volte f6, lui fa finta di niente e continua!!!! poi mi chiede DOPO se ho dei drivers, e li io metto di si, e lui me li carica dal dischetto, riconoscendoli come RAID windows xp... carica un altro po, e quando devo prendere invio per installare il softare,.. tada, hd non trovati

AIUTOOOOOOOOOOOOOo

ps:

1) ho aggiornato il bios all'ultima versione

2) ho provato a installare sia windows xp normale, sia quello con il sp1
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:38   #2
edmundo29
Senior Member
 
L'Avatar di edmundo29
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Fi
Messaggi: 405
i drivers del RAID li prendi dal FLOPPY vero?
Quando lui dice "premere F6 per installare un driver SCSI o RAID di terze parti" tu premi F& e lui non si ferma?
E' lì il problema evidentemente, i drivers non li devi caricare dopo ma solo lì.
L'utility integrata nel BIOS, quella che parte PRIMA di avviare da qualsiasi periferica che sia CD-DVD-HDD, quella che si richiama premendo CTRL+H riconosce i dischi?
Hai creato l'ARRAY attraverso questa utility?
Se non lo hai fatto WINDOWS magari trova anche i drivers del RAID CONTROLLER ma non trova i dischi, è un pò come creare la partizione di un HDD IDE, se non la crei WINDOWS deve lavorare di più, solo che se non crei prima l'ARRAY l'installer di WINDOWS non è in grado di farlo attraverso la procedura di installazione.
__________________
CHIEFTECH LCX01SLSLB - A8N-SLI PREMIUM - 3200+ venice - SAPPHIRE X850XT 256MB - 2*1GB PC3200 A-DATA - SEA 80GB SATA1 - MAXT 160GB SATA2 - PIO109 - PIO111 ++ 1 PC WIP....
edmundo29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:44   #3
-=K0B3=-
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 448
si i drivers li carica dal floppy, ma dopo, perche' se premo f6 lui continua lo stesso a caricare le sue cose, e solo dopo mi dice se possiedo dei controllers o unita' hd/cd aggiuntive.

si, con ctrl-i ho creato il raid da 240Gb (2*120)... e con l'utiliti di seagate degli hd son gia riuscito anche a partizionare il raid (anche se non lo faccio e' uguale).

l'array non l'ho creato,.... penso che serva solo per gli hd eide, perche' se vado nella sua schermata (con TAB), non mi fa selezionare niente.
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:58   #4
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
e grazie, tu hai fatto un raid s-ata, e vuoi mettergli i driver del controller raid eide?

devi prendere i driver per il raid s-ata, prova a vedere qui, dovrebbero essere linkati (oppure nel cd della mobo)

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 23:01   #5
edmundo29
Senior Member
 
L'Avatar di edmundo29
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Fi
Messaggi: 405
penso che l'ARRAY sia quello che tu chiami RAID.
Se non lo crei non sarebbe possibile neanche installare l'OS.

Facciamo così, se ricominci da capo, da 0, il tuo PC fa il POST, all'interno del BIOS non dovresti vedere nessuna info sugli HDD, i SATA sono pilotati da un controller integrato sulla P4P800, ma esterno al BIOS, infatti lo apri con CTRL+H o CTRL+xxx.

Dicevo, il PC fa il POST, riconosce la quantità di RAM, gli eventuali OTTICI quali DVD e CDRWo DVDRW e parte, vedi altre scritte poi la lista dei devices collegati al controller SATA, vedi c he ti chiede di premere CTRL+xxx per "to run BIOS settings utility" che fidati, non è una utility di SEAGATE ma del controller, dovrebbe essere un HighPoint HPT370 o giù di lì, magari un SILICON IMAGE, insomma dovresti vedere questa scritta all'interno della utility che assomiglia al BIOS ma NON E' il BIOS.

Qui, adesso non ricordo bene le voci, devi scegliere una voce DELETE ARRAY o ERASE ARRAY, selezioni quello che dovrebbe corrispondere al TOTALE dei tuoi 2 HDD e confermi.

Dopo scegli CREATE ARRAY e selezioni i due drives collegati, scegli il tipo di ARRAY e confermi, vedrai di nuovo ricomparsa la quantità totale dei tuoi HDD.

A questo punto esci e lui ti chiederà di riavviare il PC, con il CD di WINXP all'interno fai come di solito, occhio solo che non è sempre detto che dentro al famoso floppy ci stiano i drivers giusti, mi è capitato con una ASUS, mi pare la A7V333-RAID che nel floppy ci stesse roba tipo per DOS o simile. Magari sfrutta un altro PC per aprire il CD della MB, naviga fino alla cartella del CONTROLLER RAID e cerca i drivers per WIN2K/XP, copi quelli su di un nuovo floppy e ci riprovi, non so come altro aiutarti.

Se non dovesse funzionare evidentemente non ci siamo capiti, o non ti sei spiegato bene o non mi sono spiegato bene io.

Ciao.
__________________
CHIEFTECH LCX01SLSLB - A8N-SLI PREMIUM - 3200+ venice - SAPPHIRE X850XT 256MB - 2*1GB PC3200 A-DATA - SEA 80GB SATA1 - MAXT 160GB SATA2 - PIO109 - PIO111 ++ 1 PC WIP....
edmundo29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 23:11   #6
-=K0B3=-
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 448
si il raid l'ho creato.... ma difatti viene riconosciuto dappertutto, e' solo windows xp che non lo riconosce.


spank ma dove li trovo i drivers del raid SATA? sul cd della mobo ad esempio ci sono i drivers del raid, ma non e' specificato se quelli dell' EIDE o quelli del SATA... io ho usato quelli. ovviamente per WIn xp
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 23:17   #7
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
dovrebbe essere questo file: iaar2_floppy.exe
ti crea un dischetto con i driver del controller ich5r s-ata raid
lo trovi nel topic nella p4p800 o nel sito intel o in quello asus..

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 23:20   #8
edmundo29
Senior Member
 
L'Avatar di edmundo29
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Fi
Messaggi: 405
Prova QUI
e scegli uno dei link disponibili in alto.
Se uno non va provane un altro, sono spesso down questi siti.
__________________
CHIEFTECH LCX01SLSLB - A8N-SLI PREMIUM - 3200+ venice - SAPPHIRE X850XT 256MB - 2*1GB PC3200 A-DATA - SEA 80GB SATA1 - MAXT 160GB SATA2 - PIO109 - PIO111 ++ 1 PC WIP....
edmundo29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 23:22   #9
edmundo29
Senior Member
 
L'Avatar di edmundo29
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Fi
Messaggi: 405
invece QUI

trovi l'altro, non ricordo quale dei due sia il SATA e quale l'IDE RAID.
__________________
CHIEFTECH LCX01SLSLB - A8N-SLI PREMIUM - 3200+ venice - SAPPHIRE X850XT 256MB - 2*1GB PC3200 A-DATA - SEA 80GB SATA1 - MAXT 160GB SATA2 - PIO109 - PIO111 ++ 1 PC WIP....
edmundo29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 23:25   #10
-=K0B3=-
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 448
ecco mi sa che e' il secondo edmundo29, quello ceh dice anche spank, ora los carico e lo provo.
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 23:26   #11
edmundo29
Senior Member
 
L'Avatar di edmundo29
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Fi
Messaggi: 405
come non detto, il southbridge integra il controller RAID di INTEL.
Quindi ciò che ti suggerisce SPANK è più che corretto.
Però ti serve un PC funzionante per creare il floppy.

Riprova, buonanotte.
__________________
CHIEFTECH LCX01SLSLB - A8N-SLI PREMIUM - 3200+ venice - SAPPHIRE X850XT 256MB - 2*1GB PC3200 A-DATA - SEA 80GB SATA1 - MAXT 160GB SATA2 - PIO109 - PIO111 ++ 1 PC WIP....

Ultima modifica di edmundo29 : 15-01-2004 alle 23:29.
edmundo29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 09:29   #12
-=K0B3=-
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 448
allora, ieri sera mi sono messo du disketto l' iaar2 della intel come da voi suggerito.... e FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA win xp mi ha riconosciuto tutto

e si, stavo sempre cercando di caricare i driver del raid eide io ma anche la asus cazz, potrebbe specificarlo... io pensavo che era sia per l'eide che per il sata.

CMQ GRAZIEEEEEEEEEEEEE
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 12:05   #13
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da edmundo29
Però ti serve un PC funzionante per creare il floppy.
e come avrebbe fatto a scrivere sul forum senza un pc funzionante?

ma sul cd della mobo non hai trovato i driver floppy iaar? li hai presi dal sito intel alla fine?

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:38   #14
-=K0B3=-
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 448
e si, li ho presi sul sito al link consigliato da edmundo29
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v