Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2003, 09:51   #1
McTony
Senior Member
 
L'Avatar di McTony
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
Visualizzare un computer da remoto.

Mettiamo il caso che io ho il computer in ufficio. Vado a casa e mi accorgo che avevo dimenticato di vedere un file importante. A casa ho un altro pc. Vorrei vedere quel file che c'è nel pc dell'ufficio senza dover fare 12 Km.

Bene, adesso considero alcune cose: so che il pc è possibile accenderlo anche da remoto (impostazioni di accensione nel bios con Lan o modem), so dell'esistenza di alcuni programmi tipo Pc Anywhere o Lap Link.

E' possibile una cosa del genere o c'è qualche altro metodo?

Risposte non a monosillabi. Grazie e ciao.
__________________

Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free
McTony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 10:33   #2
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Per controllare un pc in LAN io utilizzo programmi freeware della serie VNC (Ultr@VNC, RealVNC, TightVNC) che possono essere impostati per "funzionare" anche tramite connessione a 56k. Attenzione alla sicurezza pero', perche' VNC a meno di impostazioni particolari trasmette "in chiaro".

Per accendere un pc tramite WakeOnLan (impostato dal bios e con la sk di rete che lo supporta) devi utilizzare un apposito programmino che invii un "Magic Packet" contenente l'indirizzo MAC del computer da accendere. Se la scheda di rete e' predisposta dovresti vedere la relativa luce accesa sullo switch anche a pc spento. Cerca "wakeonlan" su Google.

Penso che sia possibile inviare un "Magic Packet" anche tramite internet se la rete dell'ufficio e' sempre accesa ma potrebbero sorgere problemi di sicurezza per le porte da aprire sul server.

Ciao
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 10:36   #3
McTony
Senior Member
 
L'Avatar di McTony
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
Ok, ora do un'occhiata a wakeonlan. Poi magari ti ricontatto.

Grazie.
__________________

Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free
McTony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 21:41   #4
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Se il pc "host" ha WinXPpro, allora anche la Connessione Desktop Remoto è una scelta che puoi valutare.

E' un software integrato in WinXP, e installabile su tutti gli altri Windows: basta cercare "Remote Desktop Connection client" nel sito Microsoft, si scarica un EXE di circa 3.5MB e si installa.

Io la uso sempre per controllare i PC di casa dal notebook in camera mia: una condizione ben diversa dalla tua, ma è già qualcosa.

Un limite che ho trovato: se, mentre controlli il pc da remoto, qualcuno tocca il mouse o la tastiera del pc controllato, tu vieni disconnesso all'istante.

E sennò informati sulla tecnologia Terminal Server (sempre di Microsoft), mi han detto che può essere interessante ma non ne so (ancora) niente.

Notte!
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 11:13   #5
McTony
Senior Member
 
L'Avatar di McTony
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
Bagarizzia sta cosa... esperimento a breve la cosa. Grazie Sir Raffaele (diablo-drug on!!!)
__________________

Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free
McTony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 13:35   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da rbianco
Se il pc "host" ha WinXPpro, allora anche la Connessione Desktop Remoto è una scelta che puoi valutare.

E' un software integrato in WinXP, e installabile su tutti gli altri Windows: basta cercare "Remote Desktop Connection client" nel sito Microsoft, si scarica un EXE di circa 3.5MB e si installa.

Io la uso sempre per controllare i PC di casa dal notebook in camera mia: una condizione ben diversa dalla tua, ma è già qualcosa.

Un limite che ho trovato: se, mentre controlli il pc da remoto, qualcuno tocca il mouse o la tastiera del pc controllato, tu vieni disconnesso all'istante.

E sennò informati sulla tecnologia Terminal Server (sempre di Microsoft), mi han detto che può essere interessante ma non ne so (ancora) niente.

Notte!

Io non riesco a connettermi! Desktop remoto dice che manca un SERVER TERMINAL, ma io non riesco a trovare il modo di crearlo/inserirlo/emularlo. Mi puoi aiutare?
Ho una WLAN composta da D-Link DSL-604+ (modem/router/switch/access point) e due schede di rete senza fili, una DWL-520+ (PCI per desktop) e DWl-650+ (PCMCIA per portatile). Tutte le comunicazioni avvengono via WLAN con Windows XP Home/Professional. No cavi, firewall di Windows XP disattivato dovunque.

GRAZIE
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 14:53   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
devi attivare il desktop remoto nelle proprietà del sistema
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 20:48   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Desktop Remoto è attivo su entrambi i PC.
La cosa curiosa è che da desktop (WinXP Pro) non riesco ad aprire desktop remoto sul portatile (WinXP Home) per visualizzare appunto il portatile dal desktop. Invece da portatile riesco ad aprire il desktop, ma mi chiede username e password, che non so quali siano perché non ne ho mai impostate e nemmeno riesco a capire dove diavolo si impostano.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 20:51   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
XP Home non ha il desktop remoto.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 21:04   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Non è vero, compare come collegamento in Accessori -> Comunicazioni, proprio come in XP Pro. Stessa posizione e stesso nome.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 02:27   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
quello è il client desktop remoto.
Se avessi letto bene il mio post precedente, ho scritto che il servizio di desktop remoto lo devi attivare dalle proprietà di sistema.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 22:16   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da gohan
XP Home non ha il desktop remoto.
Scusa se insisto, ma quello che hai scritto non si presta ad interpretazione... E' un po' come la matematica: quello che c'è scritto è quello che leggo

In ogni caso, visto che non c'è il servizio di desktop remoto su Windows XP Home Edition, c'è un modo per installarlo, magari scaricandolo dal sito MS? E SERVER TERMINAL come si configura? Dove si trova?

Grazie dell'aiuto ragazzi, questo forum è davvero prezioso!

PS per Gohan: niente di personale. Non è mia intenzione alzare la voce; se è sembrato così ti chiedo scusa
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 22:18   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Come non detto: ho riletto i messaggi precedenti e trovato la maggior parte delle risposte. Scusa ancora Gohan, avevi ragione, c'era già scritto che Windows XP Home Edition non ha il servizio di desktop remoto (anche se "tra le righe").

Buon anno a tutti!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 22:29   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il client che s chiama RDP Client è liberamente scaricabile per tutti i sistemi windows (adesso in versione 5.2)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v