|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Canon i560
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio di qualche esperto.
Vengo da un passato di stampanti Epson. Ho avuto prima una 440 e poi una C40UX. Entrambe sono morte nello stesso modo: usando cartucce originali tutto filava liscio, appena passato a cartucce compatibili sono morte. La 440 è morta alla prima compatibile che ho messo (incredibile), la C40UX è durata qualche mese dopodiché ha finito di vivere. Per "morta" intendo che gli ugelli si sono tappati e non c'è stato verso di sbloccarli. Chiarito il mio passato ho deciso di abbandonare Epson e passare a Canon. Invece di prendere la più piccola della categoria (all'epoca la 440 e la C40UX erano le più piccole) voglio andare su qualcosa di più serio, di più veloce e silenzioso. Tra le varie ricerche che ho fatto sembra che questa Canon i560 faccia al caso mio. A me interessa sapere le seguenti cose: è veloce ? è silenziosa ? è possibile usare cartucce compatibili ? se si di che marca e dove le trovo ? mi consigliate qualche altro modello ? Una mia curiosità: sbaglio o le stampanti Epson sono più soggette a problemi di ugelli tappati (più sensibili agli ink compatibili) rispetto alle altre ? Sapete dirmi il perché ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
io ti posso dare un parere da utente più che da esperto della i560.
Vengo anch'io da epson e ho deciso di cambiare a causa dei continui intasamenti. La i560 è molto silenziosa, ma soprattuto ha un ottima gestione sw anni luce dalla mia vecchia epson photo 750 di cui ancora non si trovano i driver per XP! Non so dirti se è veloce anche perché è una caratteristica mi interessa poco. Per quanto riguarda le cartucce io ancora non ho ricaricato ma ho letto che sul forum che gli inchiostri non sono ancora disponibili. La qualità di stampa è molto buona sulla carta originale canon, mi sembra tranquillamente al livello delle stampe esacromatiche che facevo con l'epson su carta orginale epson.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
Quote:
![]()
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Famigerato?
![]() Il mio indice di gradimento è in netto calo... ![]() Il motivo della sensibilità Epson alle cartucce compatibili è legato in parte alla stessa presenza di queste. Hp non ha difficoltà, detenendo i diritti di brevetto sulla testina incorporata nella cartuccia può impedire la fabbricazione di compatibili; Canon è scesa sotto ai volumi di goccia delle Epson solo con l'ultima generazione di stampanti (Epson usava già i 4 picolitri dal 1997) e si era dimostrata per questo molto tollerante nei confronti di inchiostri e cartucce compatibili, almeno finora. I problemi derivano generalmente dalla qualità della spugna e degli assemblaggi, colpevoli di consentire il passaggio di aria verso la testina, facendo quindi asciugare l'inchiostro presente o bloccando alternativamente alcuni ugelli; la controprova è la scarsità di problemi riscontrati nella ricarica delle cartucce originali, quelli segnalati nel forum non superano i 6-7. Credo che usando le cartucce compatibili sulla i560 andresti incontro agli stessi problemi che hai avuto con le compatibili per Epson, con blocchi durante il funzionamento: le nuove testine hanno ugelli del diametro di 10 micron e sono per questo più sensibili alle eventuali particelle sospese nell'inchiostro. Al livello della i560 puoi mettere la nuova c84 di Epson. E' sicuramente più lenta della i560, a causa del minor numero di ugelli ed offre sulla carta fotografica una resa inferiore alla i560 su pr101, anche se la carta Epson è più resistente ai graffi della carta Canon. La c84 è però molto adatta alla stampa su carta comune, grazie all'adozione degli inchiostri pigmentati: con questi la stampa non traspare sull'altra facciata del foglio, permettendoti di stampare in fronte/retro senza problemi e l'asciugatura della stampa è istantanea. La durata delle cartucce dichiarata è di 330 pagine al 5% di copertura per la bci3e-bk della i560 (13€) mentre la c84 usa una cartuccia ad alta capacità che stampa 850 pagine al 5% (40€); sul costo delle stampanti non mi pronuncio, i ribassi sono all'ordine del giorno. Per l'affidabilità, usando le cartucce originali non ci sono problemi. Le nuove cartucce conservano l'inchiostro in forma totalmente liquida, sono prive di spugna e resistono bene ai lunghi periodi di inattività: puoi leggere in proposito l'opinione di Letturo: http://forum.hwupgrade.it/showthread...97#post2164797 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Se facciamo un discorso puramente economico cosa mi conviene di più?
Da quello che ho capito conviene ricaricare le cartucce originali e non comprarne di compatibili, confermi? Chiarito questo punto la mia domanda è la seguente: quale conviene delle due? Si trovano gli inchiostri adatti per queste due stampanti? Se si dove? E a che prezzo? Sono molto indeciso. Se mi dici che la i560 può soffrire degli stessi problemi che ho subito sulle altre due Epson a questo punto prendo in considerazione anche la C84 a patto però che questa volta trovi il modo di usarla senza rischi ricaricando le cartucce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Se il confronto è sul solo piano economico, la i560 è vincente sul lungo periodo grazie al costo medio più basso delle sue stampe, nonostante il prezzo d'acquisto sia più elevato.
Allo stato attuale nessuna delle due stampanti risulta essere stata ricaricata con successo: la i560 per il motivo che ho espresso sopra, la c84 perchè la nuova cartuccia è priva di spugna e risulta molto difficile da ricaricare, pur essendo molto resistente ai periodi di inattività. In questo forum appare un solo caso effettivo di malfunzionamento di una Epson con queste nuove cartucce, meno dei casi relativi a stampanti canon cono cartucce bci3. Se la tua necessità è quella di abbattere i costi di stampa, devi cercare tra le stampanti della generazione precedente come la Canon i550 o la Epson C62, già testate e verificate per l'impiego con ink compatibili. I problemi che hai subito con le Epson precedenti derivano probabilmente dall'uso di consumabili non all'altezza, purtroppo è una situazione comune. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Io avevo optato per la i560 per il discorso della cartucce separate per il colore e perché, in fin dei conti, le cartucce originali non costano poi così tanto. In ogni caso è mia intenzione ricaricarle.
Per il futuro sai dirmi un po' quali sono le prospettive? Ho visto sul sito www.cartucce.com le istruzioni per la ricarica delle cartucce Epson C82 e per la ricarica delle cartucce BCI 3 e 6. Quelle istruzioni sono affidabili? Sempre su quel sito affermano di avere dell'inchiostro compatibile con la i560, pensi sia possibile? Qualcuno ha già provato? La velocità per me è fondamentale e la C62 non è veloce come la C84 o la i560. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
Scusate per l'off topic.. anzie per l'off thread
![]() ma volevo approfittare della presenza di newuser per sapere se può avere una risposta per questo thread http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=543727 secondo me molto importante ma che però è andato perso per mancanza di esperti... Puoi aiutarci? Perché qui tutti discutiamo su come ricaricare per stampare più foto... ma poi queste foto come facciamo a stamparle con i colori giusti?!?!
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Non ci sono dubbi, prima o poi per le cartucce della i560 e della c84 sarà possibile effettuare la ricarica.
Per la i560 credo sia attualmente necessaria un po' di attenzione: la compatibilità dichiarata dai rivenditori si riferisce alle cartucce adottate ossia si dichiara disponibile un inchiostro adatto alla ricarica delle cartucce bci6-c/m/y e bci3-bk. Queste cartucce Canon sono già disponibili da diversi anni e la compatibilità è stata verificata sulle stampanti che ne facevano uso, dotate di testine molto diverse. Il salto generazionale della i560 è netto, dai 5 pl della i550 a soli 2, dai 30 micron a soli 10 per il diametro degli ugelli... insomma non posso verificare, ma credo di essere realista nel ritenere che ci possono essere dei problemi e non mi giocherei i 50€ della testina (non so quanto possa costare) per una simile eventualità. C'è già l'esperienza di un utente, esperto nella ricarica, che ha incontrato problemi con gli inchiostri compatibili offerti da due rivenditori per la sua i850 (stessa testina della i560) e dichiarati idonei: puoi cercare tra i post di RestiMaxGraf. Lo stesso discorso vale per la c84: la nuova cartuccia è una novità assoluta, e le istruzioni latitano. In questo thread ho avuto una discussione con Netsystem, un collaboratore di www.cartucce.com, in merito alle istruzioni pubblicate sul loro sito precedentemente a quelle attuali http://forum.hwupgrade.it/showthread...63#post2459463, istruzioni che prevedevano la foratura della cartuccia. In seguito all'interessamento di questo utente www.cartucce.com ha offerto due nuovi link, purtroppo prevedono ancora la foratura della cartuccia e l'uso dei collanti epossidici (le colle a base di cianuro o il silicone non funzionano): dovrebbero funzionare, con l'avvertenza che riguardano le cartucce impiegate nella c82 (diverse dalla c84). Quote:
La calibrazione cromatica è la bestia nera di tutti gli utenti, purtroppo non ho competenze in merito anche se mi sono ripromesso di studiare la struttura dei file Icc. Ho parzialmente risolto i miei problemi memorizzando una regolazione del monitor (temp. colore, luminosità e contrasto) che desse risultati simili all'immagine stampata, ma è una soluzione grezza e poco flessibile, valida per un'unica combinazione inchiostro/carta: ogni variazione comporta differenti risultati. Ultimamente ho cominciato a correggere direttamente nel driver le impostazioni relative a luminosità contrasto e saturazione, purtroppo è molto facile perdersi nei tentativi di regolazione sprecando carta non esattamente economica (70 cent al foglio). Mi trovo comunque bene con +5 contrasto, -10 giallo, -5 magenta e -5 saturazione complessiva. Le tinte sono forse troppo fredde, ma evito la dominante rossa sugli incarnati. La soluzione sarebbe l'adozione di un software per il color management, come Ez-Color di Monaco Software, ma i prezzi sono eccessivi per un dilettante, 150$ mi sembrano eccessivi per le mie necessità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Io non capisco una cosa. La i850 ha la stessa testina della i560 ed esiste da più tempo. Ora, è possibile che per la i850 ancora non esistano inchiostri in grado di funzionare tranquillamente? Cioè nessuno è riuscito a ricaricare che successo questa stampante? Se qualcuno ci è riuscito per la i850 è logica conseguenza che il medesimo inchiostro vada bene pure per la i560. O sbaglio?
Quel ragazzi che ha avuto problemi ha usato gli inchiostri producers se non erro. Qualcuno ha provato con quelli di altri siti ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
Quote:
![]() Dovrei fare una bella ricerca su internet su ICM e calibrazione... ma penso siano argomenti abbastanza ostici... ![]()
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Quote:
Quote:
Se non vuoi rischiare, la i550 potrebbe essere la scelta giusta, altrimenti puoi fare anche tu un po' di beta-testing degli inchiostri compatibili con la i560; in caso di problemi puoi ricorrere al cleaner per testine e ritornare ad utilizzare le cartucce originali. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Ho optato alla fine per la i560. Documentandomi in giro ho comunque visto che la C84 sarà sempre molto più difficile da ricaricare, indipendentemente dal tempo che passerà, rispetto alla i560 che, al contrario, usa un formato di cartuccia piuttosto semplice da ricaricare.
A questo punto visto che nessuno sa niente di definitivo, se volessi fare "da cavia" e provare qualche inchiostro per la ricarica e qualche kit di ricarica da dove inizio? Mi consigliate un sito di vostra fiducia e, in modo specifico, quale inchiostro comprare/provare e delle istruzioni per la ricarica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
sono nella tua stessa situazione e ho intenzione di ordinare l'inchiostro da cartu@@e.com appena vedo che le mie sono a metà serbatoio (penso fra 15giorni circa), per le istruzioni di ricarica usa quelle di dani nel topic in rilievo!
le canon con cartucce separate sono a parer mio le più semplici in assoluto da ricaricare! come consiglio... compra anche un set di cartucce originali per eventuali emergenze!
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 360
|
ragazzi non lasciate morire sto thread, interessa molto anche me ! Sarete i pionieri della ricarica su i560 !!! Occhio a non fare cacchiate eh !!!! Vi consiglierei di provare prima solo il nero... e poi se questa va a buon fine, anche i colori !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Io per adesso vi posso solo dire che la stampante va benissimo (con le cartucce originali vorrei anche vedere
![]() Per gli inchiostri, li proverò solo quando inizierò ad avere le cartucce scariche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
|
C'è qualche software a corredo con la stampante i560?
COme funziona? Migliore questo o quello della C84...quale le differenze? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
Quote:
- driver: completi, ben fatti e con un wizard di configurazione per non dover studiare ogni singola opzione. - Easy Print per stampare le foto, programma essenziale ma che svolge il suo compito egregiamente, leggendo le informazioni exif delle foto e producendo stampe con i colori "giusti". E' molto più funzionale di photoshop... ho detto tutto!
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.