|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 131
|
Visual C++ e ODBC
come da titolo come posso interfacciare un programma in c++ con un database sfruttando il "ponte" ODBC....???
dove posso trovare del materiale a rigurdo???? grazie ![]()
__________________
Le mie statistiche per il Seti@Home Case:Chiefetc tower / Ali:Enermax 430 Watt / Sk Madre: Abit NF7-S Rev. 2.0 / Procio: Athlon XP Thorton 2400+ @ Barton 2000 Mhz / RAM: 512x2 OCZ3200 EL Platinum / SK Video: PNY 6800GT / HDD: Maxtor ATA 133 120GB 8Mb cache + Maxtor SATA 300GB 16Mb cache / Sk Audio: Creative live! / Master DVD: LiteOn 451S@832S / Liquid Cooling by PCtuner - K10 Hurican-K5-650 Chipset |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ci sono diverse strade....
1 - Usare il supporto ODBC incluso in Visual C++: vai su Insert -> New class e derivi dalla classe CRecordset una tua classe che fa da wrapping su una tabella del DB ODBC... 2 - Usare ADO tramite gli include, linkando dinamicamente la libreria e poi facendo il wrapping sui dati con le estensioni di Visual C++: http://msdn.microsoft.com/library/de...gramming_7.asp 3 - Inserire l'ActiveX di ADO Data Control in un'applicazione e fare il wrapping dei dati http://msdn.microsoft.com/library/de...atabinding.asp http://msdn.microsoft.com/library/de...ginvisualc.asp 4 - Usare ADO liscio tramite gli header (molto + complesso): http://msdn.microsoft.com/library/de...gramming_6.asp I punti 1 e 3 possono essere usati solamente in applicazioni che includono MFC... Ultima modifica di cionci : 25-10-2003 alle 07:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.