Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2003, 14:06   #1
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quale codec per divx che durino?

Attualmente stò usando il DivX 5.03 Pro dual pass + audio in OGG.


Ma qual'è il codec migliore?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 04:53   #2
HoF.Ben Kenobi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
Quello che ti soddisfa.
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!"
"The Force will be with you, always!"
HoF.Ben Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 10:45   #3
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
siamo al limite dello spam
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 11:25   #4
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Mi soddisfa ma se ho chiesto vuol dire che voglio sapere se c'è qualcosa di meglio...

Sono usciti xvid 2.4 divx pro 5.1.1 , ogm , k qualcosa...

Dato che il mio codec è vecchiotto e dato che devo fare molti divx volevo sapere le novità e cos'era meglio....
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 11:41   #5
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Non per scatenare flame ma il PSNR migliore ce l'ha l'XVID (Infatti io uso quello )

ZAOOO!

PS: Per chi non lo sapesse il PSNR è (in parole molto povere) il rapporto che indica quanto l'immagine compressa (DIVX/XVID) è simile all'originale (DVD, o altra sorgente).
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 11:44   #6
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
E anche tra le varie versioni del DivX si è visto che il PSNR migliore si ha proprio con le versioni 5.0X. Quindi vi sconsiglio di lasciar perdere la 5.1 e successive perchè il risultato effetivo è peggiore.

ZAOO!
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 11:47   #7
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa
...Quindi vi sconsiglio di lasciar perdere...
sorry: ...vi CONSIGLIO di lasciar perdere...
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 11:57   #8
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Quote:
Quale codec per divx che durino?
Nessuno .

La tecnologia Mpeg4 è in continuo divenire per cui non puoi avere la certezza che quello che funziona oggi funzionerà anche nel futuro (diciamo fra 2 anni, che nell'IT sono un'era geologica).
Mi spiego meglio: dici che usi divx5.03 e Ogg (condivido pienamente Ogg, molto meno la 5.03, ma questa è una mia opinione personale) ed anch'io ho fatto molte codifiche come le tue. Bene, nel giro di 6 mesi sono diventate obsolete: il formato OGM è diventato un fantasma degno dell'archeologia informatica; dicono "usa Matroska" , bene , e FINO A QUANDO ? I progetti OpenSource sono molto belli e ne condivido il principio che ne sta alla base, ma non offrono garanzie di continuità: i gruppi si fondono e si dividono a velocità disarmante, per cui un progetto oggi c'è e domani, basta, finito.
I gruppi Marketing Oriented (come DivxNetworks) sono un pò + affidabili, anche se non di molto, e di solito sono attenti alla compatibilità con le versioni precedenti, ma l'avvento sul mercato dei Player StandAlone sta cambiando radicalmente le cose (vedi chi ha usato per le codifiche le funzioni Qpel e GMC).
Concludo questa mia lunga disquisizione dicendoti come ho cercato di salvaguardare la mia collezione di Divx/Xvid: sui supporti masterizzati (CD o DVD) ho inserito SIA il Player (nel mio caso BsPlayer) CHE il filtro di decodifica, il tutto in modalità Autorun per cui dovrei essere in grado di riprodurli (su PC) anche a fronte di cambiamenti radicali dei codec.
A meno che Microzoz non spari fuori un Windows 7000 assolutamente incompatibile col mio Win2K ...
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 12:02   #9
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Alex_e_Basta
Nessuno .

La tecnologia Mpeg4 è in continuo divenire per cui non puoi avere la certezza che quello che funziona oggi funzionerà anche nel futuro (diciamo fra 2 anni, che nell'IT sono un'era geologica).
Mi spiego meglio: dici che usi divx5.03 e Ogg (condivido pienamente Ogg, molto meno la 5.03, ma questa è una mia opinione personale) ed anch'io ho fatto molte codifiche come le tue. Bene, nel giro di 6 mesi sono diventate obsolete: il formato OGM è diventato un fantasma degno dell'archeologia informatica; dicono "usa Matroska" , bene , e FINO A QUANDO ? I progetti OpenSource sono molto belli e ne condivido il principio che ne sta alla base, ma non offrono garanzie di continuità: i gruppi si fondono e si dividono a velocità disarmante, per cui un progetto oggi c'è e domani, basta, finito.
I gruppi Marketing Oriented (come DivxNetworks) sono un pò + affidabili, anche se non di molto, e di solito sono attenti alla compatibilità con le versioni precedenti, ma l'avvento sul mercato dei Player StandAlone sta cambiando radicalmente le cose (vedi chi ha usato per le codifiche le funzioni Qpel e GMC).
Concludo questa mia lunga disquisizione dicendoti come ho cercato di salvaguardare la mia collezione di Divx/Xvid: sui supporti masterizzati (CD o DVD) ho inserito SIA il Player (nel mio caso BsPlayer) CHE il filtro di decodifica, il tutto in modalità Autorun per cui dovrei essere in grado di riprodurli (su PC) anche a fronte di cambiamenti radicali dei codec.
A meno che Microzoz non spari fuori un Windows 7000 assolutamente incompatibile col mio Win2K ...

Perfettamente ragione... E' quello che faccio anch'io!
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v