Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2003, 10:19   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10846
LASER Vs INKJET

Hola Amici...

Ho un dilemma da risolvere.


Vorrebbero comprare in azienda una stampante laser a colori.

Ma quali sono i pro e i contro di una stampa fatta a laser e una a getto di inchiostro.

Nel senso della qualità finale di stampa.
Nel senso dei consumi/costi per i toner/cartucce.
Nel senso di altra manutanzione.
Nel senso di costo/pagina.
Parte il costo iniziale della stampante.
E quali stampanti farebbero bene il loro lavoro...

Be, mi sembra tutto...

Grazie1000
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 11:23   #2
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
ehm... un po fuori OT
ma non è meglio cagnaluja invece di cagnaluia?

per stampante... le laser generalmente sono pensate per un volume di stampa superiore, la stampa laser non ha problemi con l'acqua, la laser è solo in b/n....

detto questo: se vuoi fare molte stampe e non ti interessano i colori vai sulla laser
se vuoi una via di mezzo la epson c84 con questa trovata dei durabrite non è male, perchè ha buona qualità un po in tutti i campi e inchiostro resistente al bagnato (quindi anche a evidenziatori ecc...)

come inkjet ti consiglio o canon, o epson o hp (l'ultima ha costi elevati se usi ink originali però) (no lexmark!)
ciao!
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560
enermax liberty 500
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 11:39   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10846
hmm

si. Ok.

Dicevo Laser a Colori...



Luia... mah.. se vogliamo dialettare si sarebbe meglio luja... ma la j stona tra la u e la a...

tornando alla stampante...
qui volgiono acquistare una Laser a Colori.. in quali casi è utile questa scelta... con grandi lotti di pagine stampate!! ok.. ma quante circa...

e l'acqua? sono davvero piu impermeabili?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 13:33   #4
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
scusa non avevo capito...
allora c'è anche la serie professionale di hp inkjet che ha costi di gestione inferiore alle laser a colori
sono le 2200,3000 della hp, costano anche più di una laser, ma hanno costi per pagina più bassi (il toner a colori costa una follia)
se vuoi contattarmi in pvt o via mail io vendo pc/stampanti, posso farti una offerta! (sono di treviso)
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560
enermax liberty 500
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 14:59   #5
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10846
oops

non hai capito...

DEvo capire quando e quanto sono convenienti delle stampanti laser a colori rispetto alle inkjet...

__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 15:03   #6
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10846
ho

ho una decina di hp3330mpf... nn vanno male... ma somigliano un po a dei bidèt... ...
Le migliori sono le serie 2xxx... di rete.. molto valide..

tornando ai colori... quanto costa e durano i toner e le cartucce delle HP... perchè sarei intenzioato a seguire la strada HP!!!???
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 15:04   #7
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
beh prendi i modelli che ti interessano, sia laser che inkjet, e fai i rapporti tra il prezzo dei toner/ink e il numero di stampe che dichiarano!

è un bel lavoro, perchè per 2 o 3 modelli ci metti mezz'ora o poco più se ne fai 10 stai tutto il pomeriggio!

io lo avevo fatto tra una epson laser colori base e una hp 3000 e la hp costava circa il 60% in meno di costi di gestione...
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560
enermax liberty 500
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 21:09   #8
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Letturo ha pubblicato una comparativa sui costi di stampa delle laser nelle ultime pagine di questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=519293
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 07:19   #9
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10846
Leggo...

leggo subito...

Grazie cari
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 09:53   #10
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Re: Leggo...

Dopo aver parlato con un rivenditore di macchine per ufficio sono andato a vedere cosa offriva al momento la Xerox: sorpresona!

La Phaser 8200 ormai non costa più uno sproposito, anzi! Il prezzo sembra essersi dimezzato rispetto all'anno scorso e questo la rende assolutamente competitiva rispetto alle laser "base" di HP ed Epson (rispetto alle quali stampa meglio e MOLTO più velocemente). Il voto sulla qualità nel sito americano è 9 per la Xerox e 6.5 x la HP. La Xerox stampa 10 pag/min a colori mentre HP ed Epson non vanno oltre le 4.

PCPro esattamente un anno fa ha provato la versione più accessoriata (con HD interno, 192Mb di RAM, cassetti aggiuntivi -costava più di 5000E) e i risultati erano ottimi. Se non ti interessano 1000 cassetti e ti “accontenti” di 64Mb di RAM trovi la versione "base" 1000 euro. Se la devi condividere in rete e non hai già un print server ti conviene prendere la versione con l’interfaccia adatta a 200-250E in più.

Recensioni:

http://pcpro.mytech.it/pcpro/prove/art006001037464.jsp
http://www.printershowcase.com/print..._xerox8200.asp

Se poi vuoi fare paragoni (purtroppo non ci sono scansioni di stampe ma è cmq interessante): http://www.printershowcase.com/printer_reviews.asp

Confesso che mi piacerebbe avere la necessità di una stampante del genere

PS: i costi dei consumabili mi sembrano allineati (non ho fatto conti precisi) a quelli delle laser e la resa è superiore in tutto. Unica nota: se la stampa a colori è occasionale si deve considerare che stampare in B/N con la Epson 900/1900 costa davvero poco.

Ultima modifica di letturo : 23-10-2003 alle 10:00.
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 09:58   #11
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10846
Opllalala

Magnifico..

Si, stamani ho dato uno sguardo alle XEROX e proprio alla 8200 con interfaccia di rete..

Pero' nn capisco... ma sembrava, a primo sguardo che la 8200 fosse una ink invece che una laser (anche per il prezzo... moolto competitivo)

OK. Vediamo meglio

AVE
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 13:56   #12
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Inchiostro solido! Ma c'entra davvero poco con le inkjet, tra l'altro non ha bisogno di carta speciale per stampare bene e in questo assomiglia di più ad una laser. Solo che stando a quanto dicono le recensioni la qualità è nettamente superiore alle laser di pari prezzo. O meglio, a quelle che si sono ritrovate a pari prezzo, qui ci sono i dettagli http://www.tomshw.it/news.php?newsid=131 Il carico di lavoro mensile dichiarato è di 65000 pagine, dubbi riguardo alla robustezza della macchina penso non ce ne siano

Nella prova di PcPro dicono che non riesce ad eguagliare la qualità fotografica delle inkjet attuali a causa della retinatura piuttosto evidente ma in ambito "office" mi sembra davvero l'uovo di colombo. Soprattutto dopo la paurosa riduzione di prezzo (-45%!). L'ho vista a 927euro (+ss) iva inclusa..

Parlando con il rivenditore di cui sopra (un amico in pratica, a casa ci abbiamo preso varie fotocopiatrici..) ho scoperto anche una Kyocera FS-1010 che (caso quasi unico credo) ad un prezzo d'acquisto molto basso (300E scarsi iva inclusa) abbina costi di gestione a livello di laser ben più costose. Oltretutto è un modello molto affidabile e produce stampe di qualità.
Finora avevo trovato solo una Samsung 1650 con caratteristiche simili ma la Kyocera ha costi di esercizio più bassi.

Ultima modifica di letturo : 23-10-2003 alle 14:03.
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 14:11   #13
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Se poi uno vuol spendere poco finalmente può ordinare la BusinessJet HP 1100 (che va a sostituire la serie 22X0). La qualità di stampa aumenta sicuramente (mutua le testine della CP1700), la velocità dichiarata sale ma sulla veridicità del dato in condizioni d'uso normale non ci posso mettere la mano sul fuoco.

E la versione con la scheda di rete integrata (dtn) non costa più uno sproposito: 300E contro i 200 di quella normale! Carico di lavoro mensile: 6250 pagine contro le 10000 del modello vecchio.

Non c'è che l'imbarazzo della scelta..
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 14:27   #14
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10846
hmm

XEROX: ink solido... allora ci saranno problemi per la reperibilità presente e poi sicuramente in futuro delle "cartucce", "toner"... e costeranno anche qualcosa in più...

Do' un occhiata.

Rivedo anche HP che ci sono affezionato.

kyocera la dice lunga... nn le ho mai viste, ma dovrebbero far molto bene il loro lavoro... Kyocera fa riferimento ad altre ditte oppure si costruisce a se le stampanti... del tipo.. meccanica XEROX e driver kyocera...

ByeZ
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 14:51   #15
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Riguardo ai rapporti Xerox-Kyocera non so dirti nulla, sorry.

Sulla disponibilità futura dei consumabili Xerox ovviamente non posso dare garanzie (ma se dovessi prenderla per me non lo considererei un problema). La disponibilità attuale non è assolutamente un problema. C'è un sito in particolare che ha sempre tutto, è impressionante: www.ep*o.it

Basta entrare e inserire la chiave "xerox 8200" nel motore di ricerca interno.. evito link anche se forse è stupido.

Ultima modifica di letturo : 23-10-2003 alle 14:53.
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 15:00   #16
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
kyocera dovrebbe essere insieme con mita (quelli delle fotocopiatrici)...
le xerox le eviterei come la peste, ho venduto delle 4512 e dopo poco tempo (e con un uso medio) si sono scassate tutte....
per questo da 2 anni non propongo più xerox....
spero nel frattempo abbiano migliorato un po i prodotti...
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560
enermax liberty 500
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v