Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2003, 19:12   #1
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Architectural desktop qualcuno lo usa?

Ciao a tutti,
ho cominciato da un paio di giorni a collaborare anche con un nuovo studio tecnico che utilizza il programma su citato per la realizzazione di progetti architettonici.
Lo hanno acquistato un annetto fa in versione 3.3 ora hanno acquistato la versione 2004 ma non lo hanno mai usato con i moduli aggiuntivi che offre, lo hanno sempre usato come un semplice autocad.
Mi hanno chiesto di imparare ad usarlo e d io ho accettato, anche se con malavoglia perche mi è sempre sembrato un programma molto rigido e standardizzato.
Finora nell'altro studio in cui ho lavorato ho usato un altro programma ARC+ versione progress, modellatore architettonico molto valido che ti permetteva di modellare il soggetto in 3d, con muri automatici stratificati, serramenti parametrici ecc...e in più permetteva ,sfruttando la modellazione tradizionale (estrudi, sottrai, somma ecc...) di modellare elementi non parametrizzabili.
Finita la parte di modellazione attraverso un comando che si chiamava (genera solido) passavo in una finestra in cui potevo scegliere la visualizzazione (filo di ferro, filo di ferro nascosto, shade monocrom e a colori ecc...) da qui ad es mettendomi in vista frontale gli dicevo genera 2d e mi generava un file tutto nuovo della vista 2d.
Usavo il procedimento per ricavarmi piante prospetti e sezioni da intavolare e poi stampavo.
Semplice, produttivo efficace e indolore.

Mi domandavo se architectural fosse in grado di procedere in questo modo, qualcuno può darmi 2 linee guida informative, senza stare a spiegarmi il percorso da seguire, mi basta solo sapere se lo fa.
Io so che si lavora su un solo file e che ad es una sezione viene trasferita in un modulo del file (composta da poligoni che se si esplodono perdono il collegamento con il modello).

Voi che lo usate come procedete per progettare?
Come realizzate quegli elementi non parametrizzabili?
Come impostate una tavola per la stampa in scala?

Scusate la rottura ma voglio proprio vedere se sto programma vale i soldi che costa.

Grazie a tutti per l'aiuto.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 19:36   #2
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
ciao pippo
anche io sto iniziando ad utilizzare adt 2004 e ad un primo giudizio posso dire di essere soddisfatto
ancora non lo ho testato a fondo ma credo valga la pena,soprattutto per il viz render
per quanto riguarda il problema del generare un file 2d da una vista 3d con autocad ma va anche con adt2004,ho verificato,devi stampare con la stampante virtuale dxb!
ora non ho tempo ma dopo ti spiego bene la procedura è facile
cmq per tutorial su adt 2004:
http://www.caddigest.com/
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 19:41   #3
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Ha grazie lelino, ma secondo te sto viz render vale la pena?
Non è forse meglio vray?

Io ricordo che la versione 3.3 la fornivano insieme a 3dstudio viz 3 ora invece hanno fatto un unico pacchetto.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 16:46   #4
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
+ nessuno.
Io ci rinuncio ad architectural, mi sembra troppo rigido e incasinato.
Meglio il buon vecchio arc+
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 00:44   #5
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
mbe pippo credo che per giudicare adt2004 bisognerebbe conoscerlo più a fondo e credo che sia io che tu ne abbiamo una conoscenza superficiale
calcola però che max6 sarà compatibile con la tecnologia di viz render e che l'accoppiata vizrender+adt dovrebbe prendere il posto di 3dstudioviz4
cmq la autodesk fa anche revit che come cad parametrico ho letto essere molto più snello, l'interfaccia però è diversa da autocad
il problema è che sono tantissimi gli applicativi cad validi sul mercato ognuno con tanti pregi e sempre più pochi difetti
le esigenze personali e le proprie personalissime preferenze porteranno poi ad una scelta ma credo stia all'abilità di ciascuno trarre il massimo profitto e la massima qualità con il minor tempo dal software utilizzato
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 11:42   #6
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
si revit l'ho provato e devo dire che è mooolto meglio.
Viz render l'ho provato un pochino, ma vray e meglio di sicuro.
Questo è un parere, come dici tu le esigenze sono differenti.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo, radiocoma...
Samsung TV Plus ai arricchisce con quatt...
Windows e ripristini Bitlocker dopo gli ...
L'e-commerce B2B, un nuovo motore di cre...
Portatile HP imperdibile: schermo 14&quo...
Narwal Freo Z10, aspira e lava in piena ...
Windows 11, arrivano le nuove Impostazio...
3 portatili in sconto: il tuttofare econ...
Nasce NVLink Fusion: l'interconnessione ...
Defendnot è il malware che disatt...
NVIDIA GeForce RTX 5060 ufficiale su des...
DOOM: The Dark Ages: a giugno arrivano p...
Sconto reale di ben 290€ su 16 Pro Max 2...
Nuovi sconti Samsung Galaxy! Diversi col...
NVIDIA ripensa la sua strategia cinese: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v