|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 21
|
Aiuto X Acquisto Scheda video Professionale
Ciao a tutti quelli del forum sono un utente appena registrato che cerca aiuto da chi può darmelo. Vi espongo il mio problema.
Amministro uno studio Tecnico dove facciamo progettazione architettonica con un programma chiamato Archicad 8 che alcuni di voi sicuramente conosceranno, adesso devo comprare una nuova macchina che avrà le seguenti caratteristiche: Pentium 4 2.6GHz/800 512MB(2X256Mb) PC2700 DDR333 ECC 36GB SCSI WINxP Pro , U160 SCSI Controller La mia domanda è che scheda grafica montare? Il programma ArchiCAD dalla versione 8 utilizza OpenGL per cui ho bisogno di una scheda che lavori bene su quello e che visualizzi bene il 2D Sapete consigliarmi qualcosa? ve ne sarei grato. Le mie ricerche per adesso sono cascate sulla NVIDIA Quadro FX 500 che ha un costo sulle 500Euro di più non posso spendere.Che ne pensate di questa scheda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
secondo me, visto che archicad cmq lavora + in 2d che in 3d, converrebbe una skeda con seganle video migliore. La nvida non che brillino per questo. Sicuramente come performance sono migliori.
Io ho usato archicad 8 per 1 settimana, per fare un piccola recensione, e con la parhelia mi son trovato + che bene. Come dicevo prima, di sicuro non ha le stesse performance di una quadro, ma non credo che tu vada a fare modelli complessi come queli che potresti fare con programmi di grafica 3d, tipo maya, softy, 3dsmax o lw (o gli altri). Considera che la parhelia ha il miglior 2D in assoluto,e come 3D la puoi paragonare ad una Geforce3
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 21
|
Ciao Red-3D ti ringrazio per i tuoi consigli anche se non credo del tutto esatti. Io utilizzo ArchiCad dalla versione 6 e ti assicuro che lavora soprattutto in 3D e non in 2D. Nelle versioni precedenti alla 8 i calcoli del 3D gravavano solo sul processore per cui era meglio avere un processore potente o un dualprocessor invece che avere una bomba di scheda pagata una esagerazione per fargli calcolare solo qualche rigenerazione nel 2d. Meno male (si sono svegliati presto) alla Graphisoft anno scoperto la potenza delle schede grafiche e la velocità di calcolo dell'opengl così hanno visto di integrarlo nel motore di Rendering così è possibile scegliere se usare il motore interno o quello della scheda e ti assicuro che le cose cambiano.
I lavori che noi eseguiamo sono molto grossi i calcoli del 3d possono durare più di 30 minuti anche delle ore e capisci bene quanto sia importante per me la velocità. Ancora grazie per i tuoi consigli. Ciao alla prossima |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 2
|
RE: QUADRO FX 500
Guarda che la trovi a 212 euro ivata su its*re*t.it...il prezzo è ok direi no?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Re: RE: QUADRO FX 500
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.