Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2003, 16:35   #1
picador
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15
Athlon XP 1800 massimo overclock

quant'è la massima frequenza raggiungibile con questo processore, il mio sono riuscito a portarlo fino ad un athlon 2000.
picador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 16:38   #2
de_nome_lanicon
Senior Member
 
L'Avatar di de_nome_lanicon
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
Prima dicci:

Palomino, thoro a o thoro b?

Poi saprai...
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda
NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec.

"Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R
de_nome_lanicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 16:40   #3
picador
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15
palomino
picador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 16:43   #4
de_nome_lanicon
Senior Member
 
L'Avatar di de_nome_lanicon
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
Massimo 1666 mhz = 2000+... limite fisico dei palo...
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda
NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec.

"Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R
de_nome_lanicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 16:45   #5
picador
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15
ho provato ad arrivare fino ad un athlon 2100 ma mi è venuta una schermata blu e si è resettato come mai?
picador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 16:50   #6
de_nome_lanicon
Senior Member
 
L'Avatar di de_nome_lanicon
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
Ripeto... LIMITE DEL CORE PALO.



Massimo tenta a voltaggi assurdi... magari va...
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda
NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec.

"Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R
de_nome_lanicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 17:01   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Veramente l'ultimo Palomino dovrebbe essere il 2200+ funzionante a 1800MHz, con il 1800+ al max sono arrivato poco sopra i 1700MHz.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 17:05   #8
de_nome_lanicon
Senior Member
 
L'Avatar di de_nome_lanicon
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
Questo è cu1o... cmq il 2200+ palomino nn mi sembra ci sia... il 2200+ è stato il primo thoro...

1666 si fa... d+ va a grande fortuna... si è vicini al limite di un core... tutto può succedere...
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda
NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec.

"Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R
de_nome_lanicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 17:12   #9
n|ko
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 165
risp

1833 palomino ci arriva avoglia!
ce stato un ragazzo che è arrivato a 1900
bella
__________________
mirko
n|ko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 17:27   #10
sbs
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 7
Scusate come si capisce che 1800+ è? che sigla bisogna guardare, forse l'MP?
I miei AMD sono Atlon MP 1800+ FSB 266, volete dire che è meglio che non ci penso ad overcloccare?
sbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 17:42   #11
Pana79
Senior Member
 
L'Avatar di Pana79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
>>i palo nelle serie più fortunate hanno sfiorato i 2ghz ...ricordo un utente di un forum estero che teneva un 1600+ agoia y @2ghz ad aria con vcore 1.9 ...certo cpu mooolto fortunata.

>>cmq credo che anche qui su hwu qualche utente abbia fatto i 2ghz.

>>il mio 1700+ agoia ha fatto 1870mhz stabile NON al 100% ad 1.9v
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF
Pana79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 18:37   #12
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
In effetti il Palo più alto di serie era il 2100+.
Comunque a 2000-2100+ si può arrivare. Oltre inizia l'overvolt! Il mio Palo stava a 1742 a vcore originale. A 1770-80 con 1,85V (stabile al 100%). Più su non mi sono mai spinto a causa delle temperature infernali! Con SLK800 e Delta alcuni utenti del forum stavano a oltre 1800Mhz (qualcuno anche a 1900); la domanda è: ne vale la pena quando un ThoroB costa 40€? Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 18:51   #13
Alexxxnosss85
Senior Member
 
L'Avatar di Alexxxnosss85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzanou
Messaggi: 1357
io a 1,85volt ero arrivato a 1780 cn un 1800+
Alexxxnosss85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 19:56   #14
lupandre
Senior Member
 
L'Avatar di lupandre
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 106
dissi coi controca%%i, finestra aperta in inverno e raffreddore imminente ma io al mio vecchio 2000+ AGOIA Y sulla seconda riga gli ho fatto fare i 1912Mhz. poco stabili ma li ha fatti. normalmente era stabile sui 1850 circa. ma se raffreddato e overvoltato saliva. A fatica ma saliva
__________________
Staff di www.pcoverclock.it // Il Mio Case
T'bredB JIUHB 1800+@2600Mhz (200x13) su 8k5a2..Agoia "Y" 2000+@1925 su 8k5a2..TB1400@1688 su 8k5a2..TB800@1001su kt7a

"Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione; poiché invero sembra che la scienza di distruggersi a vicenda, di rovinare e di perdere la nostra stessa specie non abbia molto da farsi invidiare alle bestie che non la posseggono..." M. de Montaigne, Essais.
lupandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 00:16   #15
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28475
1800mhz massimi con raffreddamento ad aria + pinguino che soffiava sopra, ma normalmente mai più di 1700-1750mhz. naturalmente agoia y sbloccato. ora col thoro 1800+ è un'altra storia, tengo i 2400+ adesso (prima col caldo 2200+). oggi mi è arrivato il barton 2500+, per ora ho fatto i 2000mhz a vcore standard, ma sale, a giorni vedo fino a dove
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 08:28   #16
darkreom
Senior Member
 
L'Avatar di darkreom
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 327
mi sembra che fluctus aveva fatto il record mondiale con un 1600+@2135mhz
darkreom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 10:32   #17
picador
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15
Io non riesco a salire piu' di 1660mhz per colpa della memoria che non regge overclock
picador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 12:39   #18
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Sbloccalo e sali di moltiplicatore!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 13:53   #19
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
Palomino 1800+ su KT7A portato a 1668 MHz (fsb 145 MHz) con 1.725V di VCore d'estate.

Ora che fa più fresco regge bene anche a 1725MHz (fsb 150 MHz) con 1.800V di VCore.

Per andare oltre i 150 di bus dovrei raffreddare meglio, ho un dissipatore in alluminio e ora sto sui 61° massimi grazie a cpucool che imposta il fsb a 145 quando passo i fatidici 61° che ritengo la temperatura limite prima del crash di prime95.
Aspetto fiducioso i mesi più freddi dell'anno!

Purtroppo i Thoro non li posso montare, non vengono riconosciuti dalla mobo e girano come i duron spitfire.............
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v