Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2003, 22:21   #1
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
Espon, mi è crollato il mito, sigh

Sono sempre stato un fan delle stampanti epson, ho avuto la prima Stylus Color, e poi la Stylus Photo 750, usate sempre con grande soddisfazione, e non ho mai avuto grossi problemi di intasamento di ugelli, ma l'ultima che ho comprato, la Stylus Photo 950 di cui andavo tremendamente fiero,è finita oggi in assistenza,dopo 11 mesi di utilizzo, gli ugelli si sono tappati , prima una testina del nero quasi completamente otturata, poi a furia di fare cicli di pulizia senza risultato sono stato costretto a sostituire le altre cartucce, e man mano che le cambiavo i colori che prima stampavano scomparivano definitivamente, oggi ho provato a stampare un motivo di controllo ugelli prima di portarla in assistenza, e il foglio è uscito completamente bianco, defunta definitivamente, chissà se gli cambieranno la testina, che nervi !!!!! ci ho pure rimesso un sacco di inchiostro.... grrrrrr PS. ho utilizzato sempre rigorosamente cartucce originale, questa era la terza serie di cartucce che montavo.......
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 09:03   #2
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12339
anche tu ci sei caduto, passa ad HP
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 13:04   #3
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
Certo, mi sai suggerire però un modello che raggiunge la qualità e le molteplici funzioni della stylus photo 950 ?
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 15:16   #4
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12339
Quote:
Originariamente inviato da 1danilo
Certo, mi sai suggerire però un modello che raggiunge la qualità e le molteplici funzioni della stylus photo 950 ?
non saprei, sorry
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 15:45   #5
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
Bravo, in effetti credo che ancora non esiste....
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 21:10   #6
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Anche se non credo ti farà piacere quello che sto per scrivere, credo che la 950 sia un caso interessante, e vorrei sviluppare qualche punto... prendile per quelle che sono, null'altro che impressioni personali.
Ugelli intasati: come un'altro utente ha fatto notare, sembra che la sp950 tenda a essere troppo ottimista sulla quantità di ink residua, segnalandolo presente sebbene sia la cartuccia sia ormai vuota. Questo approccio è dovuto alla scelta di epson di eliminare la spugna dalle cartucce, con la possibilità di sfruttare tutto l'ink presente, con il forte rischio di aspirare aria, e sembra questo il tuo caso.
Pulizie della testina: se è giusta la causa del blocco degli ugelli, diventa automaticamente probabile che il blocco determinato dall'aria aspirata non sia eliminabile con la normale pulizia della testina. Se negli ugelli entra aria, la depressione creata dalla pompa di pulizia potrebbe non essere sufficiente a vincere la resistenza dell'ink della nuova cartuccia: l'aria agisce come una molla, espandendosi in depressione e aspirandone altra appena la testina si sposta a destra (mi sembra che la 950 abbia la zona di riposo a sinistra), non lasciando all'ink il tempo di scendere. Se questa resistenza non viene vinta entro la terza pulizia e non vengono fatte stampe tra un ciclo e l'altro, i successivi cicli saranno tutti a lunghezza normale, applicando una forza troppo moderata per attirare l'inchiostro verso gli ugelli.
Blocco totale della testina: la cartuccia senza spugna ha un grosso difetto ossia la quantità di ink che il sistema di canalizzazione interna è in grado di prepare è limitata, circa 4 ml pronti e disponibili in condizioni di riposo, al di sopra dei quali c'è un volume pari di aria. Se le cartucce vengono sollecitate a rilasciare inchiostro in più cicli ravvicinati, l'aria presente nelle cartucce comincia ad espandersi, fino a raggiungere gli ugelli: da qui la scomparsa di tutti i colori, fino a raggiungere il foglio bianco.
Bene, bravo newuser, molto interessante... e allora cosa dovrei fare?
E' la parte più difficile: quando il problema degenera rapidamente, la cosa migliore sarebbe ricaricare tutte le cartucce con ink compatibile e accendere la stampante tenendo premuto il tasto di pulizia della testina. In questo modo dovrebbe essere eseguita l'inizializzazione della testina, un ciclo particolarmente lungo che dovresti aver già visto quando e se ha installato di persona il primo set di cartucce, ripristinando la capacità di stampa... sempre ammesso che tutte le mie ipotesi siano corrette. Inoltre la ricarica è difficilissima, le cartucce vanno bucate in due/tre punti per evitare blocchi e risigillate accuratamente, pena l'insorgere di tutti i problemi appena elencati.
Tra le stampanti alternative di qualità, ti suggerirei la canon i950, alla quale manca la stampa su rotoli e sui cd, ma la cui qualità è al pari della sp950: in giappone la stampa su cd è già disponibile, probabilmente la prossima serie europea ne sarà provvista.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 23:55   #7
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
Perchè avrei dovuto ricaricare le cartucce con ink compatibile prima di fare l'inizializzazione?, i colori hanno smesso di stampare appena ho montato le cartucce nuove originali, non sarebbe stato sufficiente forse far fare l'inizializzazione alla testina ?, la funzione di cui parli non è documentata da epson però, io non potevo ne sapere ne inventarmi che esisteva questa funzione, cmq la stampante è in garanzia, magari se basterà fare questa inizializzazione forse me la ridaranno in fretta, ma a saperlo prima mi sarei risparmiato il viaggio... grazie.
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 20:43   #8
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
L'ink compatibile costa molto meno del normale, circa 2 € per ricaricare una cartuccia vuota, ma potevi adoperare anche cartucce nuove (tutte) originali. L'uso di cartucce piene è necessario, dato che l'inizializzazione aspira molto ink, anche il 30% del totale, eventuali esaurimenti "on the run" riporterebbero la situazione alla condizione di partenza. Strano che il manuale epson non ne faccia menzione, sulla mia è documentato. Esiste comunque un programma che è in grado di attivare questa procedura, lo trovi in questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=398895
L'inizializzazione viene eseguita premendo il tasto Head cleaning, selezionando Initial charge.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 22:54   #9
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
sul tuo manuale c'è scritto ? ma quale manuale ? quello su cd ? con la mia stampante c'era solo il manuale su cd, e non mi sembra parli di questa funzione, ma tu hai la stessa stampante ?
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 23:25   #10
toshisdr5002a
Senior Member
 
L'Avatar di toshisdr5002a
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 652
ce poco da fare...
la epson 950 ha una qualità fotografica (secondo me...) superiore a tutte le altre marche, utilizzando chiaramente inchiostri e carta epson.
di contro ugelli che si otturano, risucchiamento inchiostro, bolle d'aria e rotture varie che ne fanno un oggetto da amare ed odiare allo stesso tempo.
ho avuto una hp5500 a natale scorso che non mi ha mai dato un problema, nessuna otturazione e nessun ciclo di inchiostro sprecato... ci ho stampato anche delle discrete foto con la cartuccia fotografica, ma qualitativamente le foto avevano quel non so che di inferiore rispetto ad epson...
non c'è soluzione, la tecnologia che permette le meraviglie fotografiche epson è soggetta ad otturazione, e malgrado in japan sicuramente cerchino di risolvere questo problema psicologicamente disarmante e per le nostre tasche devastante, ancora non ci sono riusciti... non ci resta che piangere...
toshisdr5002a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 16:28   #11
toshisdr5002a
Senior Member
 
L'Avatar di toshisdr5002a
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 652
x newuser...
ti ricordi quando una volta ho postato riguardo al giallo che si sporca?
si, facendo la prova ugelli le lineette gialle + in alto sono sporche di scuro.
può essere che capita premendo troppo sulla testina durante il cambio cartuccie?
l'altro ieri un ugello del nero era otturato dopo 2 o 3 cilcli il problema non si è riusolto, ho spento sconsolato...
... il giorno dopo era tutto a posto
misteri della epson...
toshisdr5002a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 16:29   #12
toshisdr5002a
Senior Member
 
L'Avatar di toshisdr5002a
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 652
ora ho un intero set di cartuccie originali esaurite... se a qualcuno interessa per le ricariche...
toshisdr5002a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 19:36   #13
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originally posted by 1danilo
sul tuo manuale c'è scritto ? ma quale manuale ? quello su cd ? con la mia stampante c'era solo il manuale su cd, e non mi sembra parli di questa funzione, ma tu hai la stessa stampante ?
Non ho la sp950 ma la sc680: non credo che nella 950 la funzione di inizializzazione possa mancare, mi stupisce il fatto che non sia documentata.
Quote:
Originally posted by toshisdr5002a
ti ricordi quando una volta ho postato riguardo al giallo che si sporca?
si, facendo la prova ugelli le lineette gialle + in alto sono sporche di scuro.
può essere che capita premendo troppo sulla testina durante il cambio cartuccie?
Certo che mi ricordo, ci sto pensando da un pezzo: le tue cartucce non hanno la spugna, ma il nero non può che essere aspirato dal pad su cui la testina riposa. Secondo la mia interpretazione questo si deve verificare solo se:
1) vengono fatte una o più pulizie della testina;
2) le cartucce sono verso la fine (l'aria al loro interno è parecchia).
Se e solo se capita in queste condizioni, la causa dovrebbe essere il "respiro della cartuccia" in seguito alla depressione causata dalla pulizia, fenomeno che attrae l'ink dall'head pad verso il serbatoio.
Quote:
Originally posted by toshisdr5002a
l'altro ieri un ugello del nero era otturato dopo 2 o 3 cilcli il problema non si è riusolto, ho spento sconsolato...
... il giorno dopo era tutto a posto
Questo dovrebbe essere un classico epson, la bolla d'aria che impedisce all'ink di uscire dall'ugello. Lasciando riposare la stampante, la bolla risale verso l'alto e una volta superata la canalizzazione interna alla testina, ritorna nella cartuccia.... almeno credo
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 13:08   #14
toshisdr5002a
Senior Member
 
L'Avatar di toshisdr5002a
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 652
ok, ora vi mostro la stampa ugelli dopo 3 pulizie succhia inchiostro...

notate il giallo in alto è sporco ed otturato, notare l'ultimo nero che non ne voleva sapere di sbloccarsi...

il giorno dopo tutto è tornato "magicamente" a posto, una stampa ugelli "perfetta"...
Immagini allegate
File Type: gif ugelli.gif (9.4 KB, 105 visite)
toshisdr5002a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 20:42   #15
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
"Applicando" la mia ipotesi, il giallo sporco si trova nell'ugello più vicino alla conduttura dell'inchiostro che scende dalla cartuccia, quindi il primo ad aspirare aria se questa va in depressione.
Il nero si trova invece nell'ugello più distante dalla conduttura, cioè il punto dove una bolla d'aria può infilarsi e rifiutarsi di uscire, forse a causa dell'ink che secca sull'ugello.
In entrambi i casi si tratta degli estremi opposti in diagonale, o quasi. La disposizione sulla testina dovrebbe
1K - 2K - C - lC - M - lM- Y
la stampa invece ha la sequenza
1K - C - M - Y- lC - lM - 2K
e sono andati fuori servizio il primo in testa di Y e l'ultimo in fondo di 2K, tra i più distanti dal punto di aspirazione dell'ink che dovrebbe essere al centro dell'head-pad
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 22:41   #16
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
ho ritirato stasera la stampante, attacco, stampo un motivo e tutto mezzo tappato, faccio un ciclo, si stappa quasi tutto, tranne due ugelli del ciano, e due del nero, stampo un pochino, ne faccio un'altro e resta un ugello del nero che non stampa proprio bene, la sto usando un po' così, ogni tanto stampo un motivo, c'è sempre un ugello del nero che ogni tanto si blocca e ogni tanto stampa male, mentre un'altro della stessa testina, sempre li vicino, stampa leggermente spostato verso sinistra, per ora non faccio altri cicli , aspetto domani, cmq nel DDT hanno scritto: eseguita pulizia e revisione meccanica, sostituita testina e pompa sostituita ink nero, giallo, ciano chiaro, e magenta chiaro, test e tarature OK, OK un corno, speriamo bene, sennò gliela riporto e mi incazzo. cmq ho cercato di dare un'occhiata sotto , e la testina mi sembra che sia stata sostituita veramente, speriamo che ci sia solo un po' d'aria in quegli ugelli che non vanno bene e che domani si liberino.. uffa, cmq scrivo una e-mail alla epson, e gli dico che non sono affatto convinto di questa stampante, quanto mi sarebbe costata una riparazione se fosse passato un'altro mese e la garanzia fosse scaduta ?, e tra un anno che succederà mi si ripresenterà questo problema e dovrò buttare tutto ?, inoltre avevo sentito parlare della legge che tutti i prodotti devono avere almeno due anni di garanzia, la mia non ci rientra?, qualcuno ne sa qualcosa ?, ciao
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 06:12   #17
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Dal 30 giugno 2002 la garanzia è di due anni su tutti i prodotti, tuttavia il soggetto obbligata a prestarla non è il produttore bensì il venditore. Il primo anno è fornito da Epson, per ottenere assistenza in quello successivo dovrai rivolgerti al negozio in cui hai acquistato la stampante, o almeno credo.
Aspettare, se è possibile, risolve generalmente i problemi dovuti alla presenza di bolle d'aria. E' comunque strano che si verifichino con le cartucce senza spugna nel momento in cui sono piene, probabilmente sono dovute al trasporto della stampante.
Incredibile che ti abbiano sostituito la testina, il tipo a sette segmenti ha un costo "spaziale" intorno ai 130-150€ addirittura la pompa di aspirazione... non hanno badato a spese!
L'unico consiglio che posso darti è quello di sostituire le cartucce quando danno il segnale di ink low, senza aspettare che si esauriscano. Il nuovo sistema della 950 cerca probabilmente di sfruttare le cartucce il più possibile, ma si espone al rischio di aspirare dell'aria.
Secondo i dati in mio possesso, la quota di riserva è pari al 5% del totale dell'inchiostro presente, quindi su un costo di 17€ della cartuccia originale il valore dell'ink sprecato è di circa 85 cent o meno, dato che finisce prima di quanto dovrebbe.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 09:44   #18
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
E vorrei vedere, nemmeno io quando ho comprato la stylus photo 950 ho badato a spese, non ha nemmeno un anno e mi rode veramente tanto il fatto che ho dovuto portarla in assistenza, ma mi rode ancora di più il fatto che ancora non sono riuscito a ottenere la stampa del motivo degli ugelli perfetto, oggi non ho ancora provato, ma puoi star certo che se quei due ugelli non stamperanno perfettamente la porterò di nuovo in assistenza, e se sarà necessario ne cambieranno anche un'altra di testina,problemi loro!!!! ho pagato cara la mia stampante e la voglio perfetta.
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 09:53   #19
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
Sto ripensando alle tue parole, "Incredibile che hanno cambiato la testina" ma stiamo scherzando ????? un prodotto in garanzia!!!!! sarebbe stato incredibile il contrario!! Probabilmente la Epson è un'azienda seria, ma in questo caso non credo abbia fatto niente di più del suo dovere. anche perchè non danno garanzia sulla riparazione fatta in garanzia, quindi se riparano un prodotto nell'ultimo giorno di garanzia non puoi nemmeno reclamare se dopo tre giorni non funziona più, bella roba.
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 10:25   #20
toshisdr5002a
Senior Member
 
L'Avatar di toshisdr5002a
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da newuser
il tipo a sette segmenti ha un costo "spaziale" intorno ai 130-150€
testina e cosette varie le avevo cambiate su una stylus photo 750 con 30 euri, questo vuol dire che la 950 in caso di problema fuori garanzia o si risolve col "fai da te" o si butta...

mi associo al consiglio del cambio cartuccia immediatamente non appena lampeggia "ink low", aspettare causa solo problemi che necessitano di svariate pulizie che consumano anche le altre cartuccie... un incubo!

riassumendo:

- "ink low" sostituire immediatamente cartuccia;

- dopo 2 pulizie se non si risolve non sprecare altro ink ma aspettare il giorno dopo che la bolla d'aria risale.
toshisdr5002a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Cybertruck, Tesla apre finalmente alle p...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo, radiocoma...
Samsung TV Plus ai arricchisce con quatt...
Windows e ripristini Bitlocker dopo gli ...
L'e-commerce B2B, un nuovo motore di cre...
Portatile HP imperdibile: schermo 14&quo...
Narwal Freo Z10, aspira e lava in piena ...
Windows 11, arrivano le nuove Impostazio...
3 portatili in sconto: il tuttofare econ...
Nasce NVLink Fusion: l'interconnessione ...
Defendnot è il malware che disatt...
NVIDIA GeForce RTX 5060 ufficiale su des...
DOOM: The Dark Ages: a giugno arrivano p...
Sconto reale di ben 290€ su 16 Pro Max 2...
Nuovi sconti Samsung Galaxy! Diversi col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v