Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2003, 17:05   #1
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Mouse USB!!!! :muro:

Ciao a tutti, riapro un altro 3d perchè copn la ricerca disabilitata non trovo + quello vecchio! (ma quando la riattivano?? )

Cmq sia oggi avendo un po'ì di tempo ho riprovato a rimettere il mouse della trust a 5 tasti ottico e cordless. Le altre volte che lo collegavo e attivavo i moduli che reputavo relaytivi al suo funzioinamento non funzionava un bel niente, fecendo startx errori vari e si bloccava tornando alla riga di comando.
oggi ho fatto qualche progresso: ho messo su il cd di knoppix con il mouse usb attaccato, e ovviamente tutto funzionava correttametne (ah knoppix... che pachcia! ). furbo come una lepre ho lanciato modconf e spulciato per benino per vedere che moduli relativi a usb e mouse erano caricati per permettere al mouse di funzionare, ed ho trovato questi:

> sez. input:
input core support
mousedev

> sez usb:
hid (human interface bla bla bla)
usbcore
usb-uhci


Levato il cd knoppix, riavviata debian sid, da riga di comando ho caricato gli stesis identici moduli, lanciato dpkg-reconfigure xserver, e ho messo come mouse /input/dev/mice. Una volta lanciato X a sto punto ho notato dei progressi: X parte correttamente (o meglio, diciamo che parte, perchè l'aria visibile sullo schermo è tipo i divx a 16:9, appunto molto ridotta), però almeno è partita, pèerò il mouse non funziona ancora, rimane il cursore fermo al centro dello schermo!!

cosa potrebbe essere? eppure dalle lucette sul ricevitore ottico sembrerebbe funzionare correttamente: luce fissa acceso se il mouse è fermo, lampeggia se muovo il mouse! mi aiutate please?


la cosa peggiore è che adesso ho rimesso il ps2, funziona di nuovo ma l'area sullo schermo è sempre riotta a 16:9!! ARGGH divento cieco!!! sapete perchè?

grazie in anticipo aiutatemi please! !

ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 17:25   #2
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
dimenticavo: quando avevo avviato Knoppix, ho letto mentre caricava l'USB qualcosa del tipo:

USB managed by Hotplug
Loading Hotplug manager
etc etc


E' possibile che la causa sia che non ho compilato nel mio attuale kernel Hotplug? mi serviva secondo voi?


per favore qualcuno mi aiuti!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 17:39   #3
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
ma come cazz@ è possibile? eccovi le ultime novità, in pratica ho cercato di rimettere la situazione identica a prima:

- ho rimosso con modconf tutti i moduli che vi ho elencato + sopra
- li ho levati pure da /etc/modules
- ho staccato il mouse USB
- ho rilanciato dpkg-reconfigure xserver e rimesso tutto prima

... e alllora perchè continuo a vedere lo schermo a 16:9 ora? merdaaaaaaaa!


ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 17:46   #4
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
allora.... io ho un mouse ottico logitech, 3 tasti + rotella, ho questi moduli:

dentro kernel/drivers/usb
hid
usbmouse
uhci-mouse (o quel che è, io l'ho compilato diretto nel kernel, ma fa lo stesso)

dentro kernel/drivers/input
evdev
input
mousedev

il device dentro XF86config-4 è
/dev/input/mice
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 18:43   #5
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originally posted by "DjMix"

allora.... io ho un mouse ottico logitech, 3 tasti + rotella, ho questi moduli:

dentro kernel/drivers/usb
hid
usbmouse
uhci-mouse (o quel che è, io l'ho compilato diretto nel kernel, ma fa lo stesso)

dentro kernel/drivers/input
evdev
input
mousedev

il device dentro XF86config-4 è
/dev/input/mice

alla fine grazie all'aiuto del mitico qweasdzxc ho risolto!

quasi sicuramente mi mancano effettivamente dei moduli, anche se in realtà non ho ancora capito quale vabbè l'importante è che ora funziona!

il "problema dei 16:9" in realtà sapete cos'era? tutte le impostazioni del monitor (larghezza area visualizzata, altezza, etc etc) che si era misteriosamente sputtanate da sole! quindi poi rimetterlo a posto è stato un attimo!


ciao e grazie!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v