|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6
|
Acquisto stampante laser a colori di buona qualita'
Ciao, sto valutando l'acquisto di una stampante a colori a laser.
alcuni amici mi hanno detto di stare attento perche' alcune stampanti sfalsano i colori per un uso professionale. altro requisito è avere i toner di colori separati ho visto che esistono stampanti laser a led e altre normali, che differenza c'e'? ho guardato vari modelli e finora le sole che mi hanno soddisfatto costavano oltre i 2000 euro, mentre preferirei non spenderne piu' di 1500 grazie a tutti
__________________
ps Jimbo è un dual P3 1000,abit vp6, 512MB, HD in raid (2x80GB), Matrox G450 dualhead, Monitor 2x17" LG Flatron 795, un tower alto 63cm normalissimo in metallo.[/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Vai qua
http://www.hwupgrade.it/articoli/267/ Per i colori, ci sono stampanti certifivate pantone, che garantiscono la massima fedeltà di riproduzione. Una cosa da mettere in rilievo è che ormai le stampanti hanno quasi tutte la tecnologia a singola passata, mentre prima venivano usate 4 passate sul tamburo, una per colore. Quest'ultima tecnica offre un maggior dettaglio per la riproduzione cromatica, ma bisogna dire che ugualmente le stampanti LED a singola passata hanno una buona qualità. Buone soluzioni solo le stampanti Oki della serie C5000. Hanno i costi di gestione interessanti, e buona qualità. Poi tieni presente che in generale queste stampanti vanno benissimo con stampe di file vettoriali, meno con bitmap. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Quote:
Per quanto riguarda i colori, sfortunatamente avere dei colori fedeli al monitor alle volte è davvero difficile. Molto dipende dai profili colore che, sfortunatamente, sono poco gestibili dall'utente medio. La Ricoh che ho in studio (pagata + di 2000€ ![]() ![]() Per quanto riguarda la definizione di stampa mi sento invece di sconsigliarti HP ed Epson che non offrono ancora delle stampanti digitali laser adeguate al mercato grafico.
__________________
MacBook Air M1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6
|
Quote:
ho visto una bella hp che è certificata anche con i pantone, sembra fatta apposta per un uso grafico, stampa anche in A3, e per questo costa quasi 4000€, che è troppo! Quote:
le epson viceversa mi hanno solo deluso. ma questo in ambiente inkjet, nel mondo laser chi sono le migliori?
__________________
ps Jimbo è un dual P3 1000,abit vp6, 512MB, HD in raid (2x80GB), Matrox G450 dualhead, Monitor 2x17" LG Flatron 795, un tower alto 63cm normalissimo in metallo.[/siz] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Difficile dirlo... se hai un po' di soldini, io investirei su Canon che ha una resa cromatica davvero eccezionale, nulla da invidiare all'offset.
Devi valutare a cosa ti serve non mi hai detto che lavoro fai... io come ti dicevo ho una Ricoh, ma rispetto a Canon siamo molto indietro ![]()
__________________
MacBook Air M1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6
|
Quote:
siamo un gruppo di pignoli però! ![]() l'altra sera è capitato di dover stampare 60 curriculum, e ce n'è voluto sia di tempo che di inchiostro con le nostre inkjet... per il discorso soldini ho stimato un budget di 1500 euro, con la possibilità di sforare di altri 500 (cioè massimo 2000 ma preferisco 1500) adesso abbiamo una hp 990, una hp 6122 che sono inkjet, e una hp laser b-n, mi sembra 1220 o qualcosa del genere
__________________
ps Jimbo è un dual P3 1000,abit vp6, 512MB, HD in raid (2x80GB), Matrox G450 dualhead, Monitor 2x17" LG Flatron 795, un tower alto 63cm normalissimo in metallo.[/siz] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Beh messa così ti consiglierei una Epson AcuLaser C1900, sempre considerando che nel settore della stampa digitale laser c'è di meglio ma a costi più elevati.
A suo tempo avevo fatto i conti del costo copia relativo alle stampe della Aculaser ed erano leggermente superiori alla stampante che abbiamo ora. Però credo che se stampate solo in A4 e vi basta stampare curriculum aziendali o presentazioni, possa essere più che sufficiente. Viene sui 1.200,00 € ivata e quindi non è un investimento esagerato. Come ti ha già detto Sursit, su stampanti di questo genere i vettoriali vengono stampati in maniera egregia, mentre le bitmap alle volte non sono meravigliose. Se invece vuoi una stampante che ti dia in fotografico lo stesso effetto di "sfumatura" che hai con le ink-jet vei di sicuro sopra i 4.000 € Noi in studio abbiamo questa.
__________________
MacBook Air M1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6
|
ho capito, sarà una gara dura scegliere qualcosa di adeguato, stavo pensando di fare piu' o meno come mi suggerivate, potrei prendere una stampante oki 5100, che non costa troppo, oppure una ricoh o una epson aculaser o una hp. su tagli medio bassi, cercando cmq una decente qualita' nei colori. di seguito acquistare una buona stampante inkjet che stampi anche in A3 per quei lavori dove necessita. e dovrei disfarmi delle mie due inkjet precedenti...
boh? a questo punto quasi quasi lascio perdere, mi tengo le mie due inkjet... solo che consumano un totale, e vanno piano... uffa!!! ho letto che alcune laser a colori usano i led, cambia molto in termini di qualita' e velocita'?
__________________
ps Jimbo è un dual P3 1000,abit vp6, 512MB, HD in raid (2x80GB), Matrox G450 dualhead, Monitor 2x17" LG Flatron 795, un tower alto 63cm normalissimo in metallo.[/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.