Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2003, 19:33   #1
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
C: scanf non mi va!!!!

Ciao volevo provare a fer un programma in c che mi chiedesse il mio nome, me lo leggesse e mi mi salutasse con questo nome... ma come faccio??? non sono riuscito kn string!!!

X favore aiuto
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 20:46   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Questo?
Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>

int main() {
char *n;
printf("Qual è il tuo nome? ");
scanf("%as", &n);
printf("\nCiao %s\n", n);
free(n);
return 0;
}
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 22:59   #3
Louder Than Hell
Senior Member
 
L'Avatar di Louder Than Hell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
IlSensine: se non si libera n -in questo caso- che cosa succede? Che il tutto rimane in memoria ad occupare spazio??
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov)
Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth)
Louder Than Hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 08:29   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Il formato "%as" è una estensione GNU non presente nell'ANSI c. Indica che la memoria necessaria per la stringa viene allocata con malloc in base alla dimensione della stringa (per questo passo &n a scanf, e non semplicemente n come quando usi "%s"). E' comodo, ma ovviamente è poi compito dell'utente liberare la memoria con free.

'man scanf' descrive tutte le opzioni.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 11:17   #5
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
il codice di ilsensine non mi va in windows, adesso provo in linux
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 11:35   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "LukA4e"

il codice di ilsensine non mi va in windows, adesso provo in linux
Certo, "%as" è una estensione GNU.
Per windows devi usare qualcosa tipo:

char n[256];

scanf("%s", n);

e togliere free(n). Nota che questo codice è suscettibile di buffer overflow.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 12:19   #7
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Certo, "%as" è una estensione GNU.
Per windows devi usare qualcosa tipo:

char n[256];

scanf("%s", n);

e togliere free(n). Nota che questo codice è suscettibile di buffer overflow.
Dovrebbe essere possibile mettersi al sicuro dal buffer overflow scrivendo:

Codice:
scanf("%255s", n);
Dove 255 è la lunghezza dell'array di char, meno 1.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 12:30   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
E' una soluzione, ma devi comunque poter accettare dei "troncamenti" nelle stringhe di ingresso se sono di lunghezza non prevedibile, o almeno gestirli in qualche modo. E' più o meno come strncpy & co funzionano.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 13:04   #9
Louder Than Hell
Senior Member
 
L'Avatar di Louder Than Hell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
Nel caso usi per esempio %d, %s o altri non c'è bispogno di liberare lo spazio o si?
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov)
Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth)
Louder Than Hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 13:12   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No, viene "allocato" in precedenza. Per %d o simili non c'è problema (sizeof(int)=costante), per %s occurre un pò di attenzione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 23:34   #11
Louder Than Hell
Senior Member
 
L'Avatar di Louder Than Hell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
ok grazie
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov)
Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth)
Louder Than Hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Stranger Things 5 fa il botto e manda in...
GPU in ogni dove, anche nella memoria: i...
ASUS ExpertBook PM3 è più ...
AIR SNES: le sneakers Nike AIR MAX 90 ch...
Black Friday Amazon: i migliori disposit...
World of Warcraft: Midnight debutta a ma...
I 5 robot aspirapolvere più venduti al B...
Dati degli utenti di ChatGPT finiti nell...
Questo robot gioca a Basket come un prof...
Cyberpunk 2077: vendite che superano le ...
Chat Control in bilico: il Parlamento Eu...
Ecco i Google Pixel più convenienti per ...
ChatGPT e Copilot sono pronti ad abbando...
iPhone 16e a 529€ nei 2 colori per il Bl...
Il nuovo iPhone Fold potrebbe costare qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v