Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2003, 23:51   #1
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
HO LO SCANNER PER DIA...E ADESSO?

Ciao,

se qualcuno ha affrontato prima di me il problema in pratica, puo' suggerirmi in che formato (GIF, JPEG, PDF, etc) immagazzinare le diapositive scannerizzate, su cdrom, per poterle poi, eventualmente stampare in futuro?

le posso scannerizzare a 2400 dpi, ma ho dei dubbi sul formato definitivo da utilizzare.

e' chiaro che per vederle al televisore , faro' un svcd con risoluzione a 72.

voi come le conservate le vostre dia?

grazie
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 00:14   #2
civale
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 182
Ciao
Ti consiglio di salvarle in TIFF, otterrai dei files grandini ma è il miglior formato , poi potrai fare delle copie in jpg come ultimo passaggio per usi + correnti.

Ciao
Civale
civale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 00:34   #3
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ma con tiff non devo scendere a soli 256 colori?
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 01:38   #4
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
256 colori è il limite del formato gif.

Se vuoi un consiglio, o usi il tiff, ma occupa veramente un'infinità di spazio, oppure usi altri formati lossless molto + efficenti come compressione.

Alcuni esempi potrebbero essere il PNG, il Jpeg2000, il Lurawave (o il Djvu, formato da cui deriva il lurawave, inventato nei lab. AT&T) , il flashpix volendo.

(Il Djvu e il lwf sono in realtà lossless, però, utilizando la massima qualità, il file rima + piccolo di un jpeg con qualità superiore.)

Considera che il Png è abbastanza lento da elaborare, sia per scriverlo che per aprirlo (se hai un 486 potrebbe diventare snervante vedere tutte le foto

Lurawave e jpeg2000, sono formati commerciali, per scriverli in teoria serve una licenza.

Il flashix, non ricordo, è un poco che non lo seguo, ma credo che sia un pò morto.

Usa cmq un formato lossless, quindi evita jpeg in assoluto.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 10:59   #5
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
no fortunatamente non ho un 486...






adesso creco di vedere se dispongo di questi formati che mi hai evidenziato, e dei quali, in alcuni casi non ne conoscevo l'esistenza.

grazie ad entrambi, appena faccio le prove vi faccio sapere.

__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 11:24   #6
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ho controllato.

photoshop non mi permette di salvare in quei formati loseless (ma naturalmente ho il png e il tiff)

si puo' fare qualcosa? devo avere dei plugin particolari?

vorrei conservare 2 versioni delle dia.
una per svcd a 72 dpi e un'altra che mi possa essere utile anche in caso di stampa su carta fotografica e magari anche ingrandimenti.

quindi mi serve conservarle al meglio e come giustamenti consigliavi tu in un formato loseless ma compatto.
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 12:21   #7
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ho cercato un po...

usero' il png, visto che jpeg2000 e' commerciale....

png invece gia' e' presente su photoshop.

grazie, adesso non mi resta che mettermi a scandire piu' di 600 dia....
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 13:00   #8
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
il tuo scanner è anche per negativi immagino, riusciresti a mandarmi una crop di una scansione? sarei curioso di vedere la qualità. Eventualmente madnami un pvt che ti do le coordinate
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v