Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2003, 22:51   #1
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
HO LO SCANNER PER DIA...E ADESSO?

Ciao,

se qualcuno ha affrontato prima di me il problema in pratica, puo' suggerirmi in che formato (GIF, JPEG, PDF, etc) immagazzinare le diapositive scannerizzate, su cdrom, per poterle poi, eventualmente stampare in futuro?

le posso scannerizzare a 2400 dpi, ma ho dei dubbi sul formato definitivo da utilizzare.

e' chiaro che per vederle al televisore , faro' un svcd con risoluzione a 72.

voi come le conservate le vostre dia?

grazie
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 23:14   #2
civale
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 182
Ciao
Ti consiglio di salvarle in TIFF, otterrai dei files grandini ma è il miglior formato , poi potrai fare delle copie in jpg come ultimo passaggio per usi + correnti.

Ciao
Civale
civale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 23:34   #3
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ma con tiff non devo scendere a soli 256 colori?
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 00:38   #4
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
256 colori è il limite del formato gif.

Se vuoi un consiglio, o usi il tiff, ma occupa veramente un'infinità di spazio, oppure usi altri formati lossless molto + efficenti come compressione.

Alcuni esempi potrebbero essere il PNG, il Jpeg2000, il Lurawave (o il Djvu, formato da cui deriva il lurawave, inventato nei lab. AT&T) , il flashpix volendo.

(Il Djvu e il lwf sono in realtà lossless, però, utilizando la massima qualità, il file rima + piccolo di un jpeg con qualità superiore.)

Considera che il Png è abbastanza lento da elaborare, sia per scriverlo che per aprirlo (se hai un 486 potrebbe diventare snervante vedere tutte le foto

Lurawave e jpeg2000, sono formati commerciali, per scriverli in teoria serve una licenza.

Il flashix, non ricordo, è un poco che non lo seguo, ma credo che sia un pò morto.

Usa cmq un formato lossless, quindi evita jpeg in assoluto.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 09:59   #5
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
no fortunatamente non ho un 486...






adesso creco di vedere se dispongo di questi formati che mi hai evidenziato, e dei quali, in alcuni casi non ne conoscevo l'esistenza.

grazie ad entrambi, appena faccio le prove vi faccio sapere.

__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 10:24   #6
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ho controllato.

photoshop non mi permette di salvare in quei formati loseless (ma naturalmente ho il png e il tiff)

si puo' fare qualcosa? devo avere dei plugin particolari?

vorrei conservare 2 versioni delle dia.
una per svcd a 72 dpi e un'altra che mi possa essere utile anche in caso di stampa su carta fotografica e magari anche ingrandimenti.

quindi mi serve conservarle al meglio e come giustamenti consigliavi tu in un formato loseless ma compatto.
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 11:21   #7
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ho cercato un po...

usero' il png, visto che jpeg2000 e' commerciale....

png invece gia' e' presente su photoshop.

grazie, adesso non mi resta che mettermi a scandire piu' di 600 dia....
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 12:00   #8
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
il tuo scanner è anche per negativi immagino, riusciresti a mandarmi una crop di una scansione? sarei curioso di vedere la qualità. Eventualmente madnami un pvt che ti do le coordinate
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v