Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2003, 20:48   #1
Capitano Nemo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 75
Soltek Nforce 2 presa....

con due moduli 256Mb 3200 TwinMOS.
Sono installati nei due slot gialli. :o
Ma come verifico l'abilitazione del dual channel

Grazie mille in anticipo
__________________
A7V133 Raid - 512Mb - XP1600+@1712 WB - V7700 240/420 - SB Live - IBM 30GB 7200rpm - Asus 50X - Yamaha16x10x40- -Sony 18"LCD

Acer Aspire 1502 LMi - AMD Athlon 64 3200+ (1MB L2) 1Gb RADEON 9600 64DDR 15"SXGA 60GB cdrw dvdrw+/-
Capitano Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 21:36   #2
gattoart
Member
 
L'Avatar di gattoart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 62
All'avvio....

Sulle epox e sulle asus quando installando 2 banchi di ram si attiva il dual channel appare una scritta al boot della macchina subito prima della scansione delle priferiche ide.
gattoart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 23:48   #3
disumano
Senior Member
 
L'Avatar di disumano
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
[OT]
dal topic sulla NF7-S va proprio di moda l'oggetto "mobo xxx, Presa"
__________________
"catch a homo by his toe,
man I don't know no more
am I the only fuckin' one
who's normal any more?"
disumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 00:43   #4
MrPinco
Senior Member
 
L'Avatar di MrPinco
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 780
Re: Soltek Nforce 2 presa....

Quote:
Originally posted by "Capitano Nemo"

con due moduli 256Mb 3200 TwinMOS.
Sono installati nei due slot gialli. :o
Ma come verifico l'abilitazione del dual channel

Grazie mille in anticipo
Il bios Soltek nn dice nulla, ma se hai usato i due slot gialli, il dual channel è abilitato, vai tranquillo.

Mi fai sapere a quanto arrivi di bus con quelle ram?

Hai la FRN o la FRN2?
__________________
Ho concluso con: Bloodflowers, schiac, Bobbo82, Fede, sagomaccio, No Mercy, ArvMau, napapiji, Homer314, VegetaSSJ5, patacca, The_Saint, Albert78, hOZONE, shin82, Micki71, maxernet, orwell, Flyingviper
MrPinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 09:34   #5
geil433
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 297
anch'io sono curioso....ho sempre avuto motherboard Solteck...e non mi sembravano malaccio....anzi....
geil433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 11:00   #6
Capitano Nemo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 75
ciao,
quindi la ram e in DCh, bene bene.
Ho anche visto che c'è un nuovo bios... oggi lo carico.
la mobo è una SOLTEK 75FRN2-L SOCK.A nForce2 DDR400+SOUND+LAN
Le ram viaggiano a 200MHz stabili e tranquille per ora
ho preso anche una 4200 soltek... ma questo è OT

vi saprò dire, il 2600+ arriva a 2200 stabile a 1.75, mi sa che è sfigato lui
__________________
A7V133 Raid - 512Mb - XP1600+@1712 WB - V7700 240/420 - SB Live - IBM 30GB 7200rpm - Asus 50X - Yamaha16x10x40- -Sony 18"LCD

Acer Aspire 1502 LMi - AMD Athlon 64 3200+ (1MB L2) 1Gb RADEON 9600 64DDR 15"SXGA 60GB cdrw dvdrw+/-
Capitano Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 19:02   #7
MrPinco
Senior Member
 
L'Avatar di MrPinco
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 780
...ma di FSB, con mem in sync...a quanto riesci ad arrivare?
__________________
Ho concluso con: Bloodflowers, schiac, Bobbo82, Fede, sagomaccio, No Mercy, ArvMau, napapiji, Homer314, VegetaSSJ5, patacca, The_Saint, Albert78, hOZONE, shin82, Micki71, maxernet, orwell, Flyingviper
MrPinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 22:57   #8
Capitano Nemo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 75
non so,
ho appena assemblato il pc.
Ho aggiornato il bios... supporto ufficiale ai 400MHz
però mi sembrava più overcloccabile quello vecchio, almeno per quanto riguarda la ram... ma è solo una prima impressione

Ciao
__________________
A7V133 Raid - 512Mb - XP1600+@1712 WB - V7700 240/420 - SB Live - IBM 30GB 7200rpm - Asus 50X - Yamaha16x10x40- -Sony 18"LCD

Acer Aspire 1502 LMi - AMD Athlon 64 3200+ (1MB L2) 1Gb RADEON 9600 64DDR 15"SXGA 60GB cdrw dvdrw+/-
Capitano Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 00:52   #9
Capitano Nemo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 75
ok,
sto scrivendo con fbs a 200 ram a 200 e moltiplicatore a 11x (2600+ in origine)
SuperPI 1Mb ok

Per ora niente male
__________________
A7V133 Raid - 512Mb - XP1600+@1712 WB - V7700 240/420 - SB Live - IBM 30GB 7200rpm - Asus 50X - Yamaha16x10x40- -Sony 18"LCD

Acer Aspire 1502 LMi - AMD Athlon 64 3200+ (1MB L2) 1Gb RADEON 9600 64DDR 15"SXGA 60GB cdrw dvdrw+/-
Capitano Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 00:57   #10
Biohunter
Senior Member
 
L'Avatar di Biohunter
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
Quote:
Originally posted by "Capitano Nemo"

ok,
sto scrivendo con fbs a 200 ram a 200 e moltiplicatore a 11x (2600+ in origine)
SuperPI 1Mb ok

Per ora niente male
le twinMOS sono con chi TwinMOS?
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr
Biohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 00:57   #11
MrPinco
Senior Member
 
L'Avatar di MrPinco
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 780
Quote:
Originally posted by "Capitano Nemo"

ok,
sto scrivendo con fbs a 200 ram a 200 e moltiplicatore a 11x (2600+ in origine)
SuperPI 1Mb ok

Per ora niente male
Hai mem Twinmos BH5?

Se è così sali tranquillamente almeno fino a 220/225...
__________________
Ho concluso con: Bloodflowers, schiac, Bobbo82, Fede, sagomaccio, No Mercy, ArvMau, napapiji, Homer314, VegetaSSJ5, patacca, The_Saint, Albert78, hOZONE, shin82, Micki71, maxernet, orwell, Flyingviper
MrPinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 01:06   #12
Capitano Nemo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 75
ciao,
non lo so.
Il mio rivenditore me le ha prese a caso dal suo distributore ed erano le più economiche.
I chip sono siglati
TwinMOS 03094
TMD7608F8E50D

Confesso che non so identificare le caratteristiche a parte il fatto che sono delle 3200
__________________
A7V133 Raid - 512Mb - XP1600+@1712 WB - V7700 240/420 - SB Live - IBM 30GB 7200rpm - Asus 50X - Yamaha16x10x40- -Sony 18"LCD

Acer Aspire 1502 LMi - AMD Athlon 64 3200+ (1MB L2) 1Gb RADEON 9600 64DDR 15"SXGA 60GB cdrw dvdrw+/-
Capitano Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 01:09   #13
Biohunter
Senior Member
 
L'Avatar di Biohunter
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
Quote:
Originally posted by "Capitano Nemo"

ciao,
non lo so.
Il mio rivenditore me le ha prese a caso dal suo distributore ed erano le più economiche.
I chip sono siglati
TwinMOS 03094
TMD7608F8E50D

Confesso che non so identificare le caratteristiche a parte il fatto che sono delle 3200
se sono a chip twinmos non sali oltre i 218 mhz con settaggi 4/3/2 e cas 2 @2,9 di vmem...(come le mie)
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr
Biohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 18:38   #14
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1768
e di negativo?

Capitan Nemo, ma di negativo che ha questa skeda? possibile ke sia perfetta?...sono davvero cuorioso x' la soltek si sta svegliando...e fa anke dei prezzi ottimi rispetto ad ABIT... io credo ke nn abbia nulla da invidiare alla abit a parte il Vcore.. poi oltre gli 1,85v o hai il congelatore o nn puoi superarli...
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 18:51   #15
Golden American
Bannato
 
L'Avatar di Golden American
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
con i chip twinmoss non serve dare 2,9v di vmem xche' in realta' sono dei winbond ch-5 e hanno tecnologia 0,13 infatti quelle che vendo io salgono + con 2,63v che con 2,77 -2,9 (scendono di un paio di mhz) stessa sigla di sopra.................in compenso sono fredde......e sono = alle mtec anch'esse ch-5...........
Golden American è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 22:05   #16
Capitano Nemo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 75
ciao,
allora pregi e difetti, ancora in fase di test (per ora verifico la stabilità :o
- ho aggiornato il bios all'ultima versione e supporta i barton
-ho aggiornato i driver nforce senza problemi e adesso mi rileva un controller nforce 2 ultra 400
-Sale bene (fino a 216 in sincrono c'è andata a 2.6V, oltre non ho ancora spinto
-il micro 2600+ è un po' sfigatello di suo ma ad aria è arrivato fino a 1300 e ciapelp (non mi ricordo di preciso) a 1.75V

QUESTA CA:NA DI SCHEDA se è a caldo funziona da dio, la accendo il giorno dopo a freddo e bob parte, nel senso che devo tener premuto Ins (equivale a flashare il bios) per entrare...

Non capisco perchè ZZO

Avete idee?
__________________
A7V133 Raid - 512Mb - XP1600+@1712 WB - V7700 240/420 - SB Live - IBM 30GB 7200rpm - Asus 50X - Yamaha16x10x40- -Sony 18"LCD

Acer Aspire 1502 LMi - AMD Athlon 64 3200+ (1MB L2) 1Gb RADEON 9600 64DDR 15"SXGA 60GB cdrw dvdrw+/-
Capitano Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 22:07   #17
Capitano Nemo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 75
Correzioni...
2600+@2376

bob=non
__________________
A7V133 Raid - 512Mb - XP1600+@1712 WB - V7700 240/420 - SB Live - IBM 30GB 7200rpm - Asus 50X - Yamaha16x10x40- -Sony 18"LCD

Acer Aspire 1502 LMi - AMD Athlon 64 3200+ (1MB L2) 1Gb RADEON 9600 64DDR 15"SXGA 60GB cdrw dvdrw+/-
Capitano Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 22:12   #18
MrPinco
Senior Member
 
L'Avatar di MrPinco
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 780
Quote:
Originally posted by "Capitano Nemo"

ciao,
allora pregi e difetti, ancora in fase di test (per ora verifico la stabilità :o
- ho aggiornato il bios all'ultima versione e supporta i barton
-ho aggiornato i driver nforce senza problemi e adesso mi rileva un controller nforce 2 ultra 400
-Sale bene (fino a 216 in sincrono c'è andata a 2.6V, oltre non ho ancora spinto
-il micro 2600+ è un po' sfigatello di suo ma ad aria è arrivato fino a 1300 e ciapelp (non mi ricordo di preciso) a 1.75V

QUESTA CA:NA DI SCHEDA se è a caldo funziona da dio, la accendo il giorno dopo a freddo e bob parte, nel senso che devo tener premuto Ins (equivale a flashare il bios) per entrare...

Non capisco perchè ZZO

Avete idee?
A me nn l'ha mai fatto, solo quando faccio prove di OC, e supero il limite della ram, allora sono costretto a resettare il bios. Non è che tieni timings troppo spinti? Prova a "rilassarli" per qualche giorno...vedi se te lo fa ancora.

A proposito di OC, la mia fino a 236 è "viva", ma metti il vdimm a 2,8 (che poi sono 2,75~), altrimenti in sync nn sali.

Saluti
__________________
Ho concluso con: Bloodflowers, schiac, Bobbo82, Fede, sagomaccio, No Mercy, ArvMau, napapiji, Homer314, VegetaSSJ5, patacca, The_Saint, Albert78, hOZONE, shin82, Micki71, maxernet, orwell, Flyingviper
MrPinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 22:13   #19
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Mah...io ho questa scheda e che dire...appena usciranno le prime mobo con il KT600 la sostituirò. I motivi sono molti, sicuramente la colpa è di nforce2 ed il famoso problema del bios, ma anche Soltek ha qualche colpa.
Cmq anche la mia si overcloccava benissimo con ram TwinMos, circa 220/225 di fsb però aveva il problema del coldboot o meglio non si riavviava più (se non dopo una lunga serie di tentativi reset cmos/riavvii con tasto INS premuto) se staccavo il pc dalla rete elettrica (cosa che faccio SEMPRE poichè uso una multipresa con interruttore).

Sul forum di amdmb.com si è arrivati alla conclusione che la cosa almeno nel caso di Soltek sia dovuta al fatto che se il pc viene staccato dalla rete elettrica (e penso che molti lo facciano) alla riaccensione successiva tenti di bootare con l'fsb impostato nel bios ma con il moltiplicatore di default (nel mio caso 220*11 essendo 11 il molti di default del 1700+ e questo causa l'impossibilità di avvio perchè la cpu non regge a quella frequenza neanche i pochi decimi di secondo necessari al bios per impostare il moltiplicatore giusto che è settato ad un valore più basso tipo 9/9,5). Infatti alcuni utenti hanno provato con le saldature ad impostare il molti di default del 1700+ a valori più bassi ed il problema è scomparso.

Vabbè mi sono rassegnato e ho deciso di fare ogni mattina la scocciante procedura di reset cmos ed overclock graduale (cambiando solo una impostazione per volta perchè se no il bios si corrompe e bisogna fare nuovamente un reset cmos) sino ai 220 di fsb.

Poi un giorno mentre ero al pc il sistema è andato in frezee, allora riavvio e freeze di nuovo , riavvio , bootblock bios, insert disk, etc, bios corrotto ma sistema avviabile. Allora ho flashato il bios mettendo l'ultima versione disponibile, sembrava tutto ok, riavvio, tento un piccolo overclock da 166 a 170 e la mobo smette di funzionare, nessuna procedura di recupero che funzionasse più, sono quindi stato costretto alla riprogrammazione del bios (tra l'altro il chip che avevo spedito in prioritaria con i soldi dentro la busta non è mai arrivato a destinazione grazie alle poste italiane ed ho dovuto comprare un nuovo chip programmato da recovery bios a circa 30 euro...in tutto mi sono giocato 50 euro con questa mossa).

Cmq con il nuovo chip il pc bootava di nuovo ma era instabile anche con fsb a 100mhz, ho dovuto spostare un banco dallo slot 1 al 2 per riavere stabilità, praticamente lo slot 1 non sembra fuzionare più correttamente, mboh sarà il nuovo bios che ha introdotto incompatibilità con le ram twin mos...non lo so e non lo voglio sapere. Ora tengo il sistema a 166mhz e non oso fare altro.

Di certo non oso nemmeno pensare di ricrearmi il quadruplo boot (XP, SuSE, Mandrake, Debian) che avevo con la vecchia scheda...con nforce2 non si sa mai, potrei spegnere il pc la sera perfettamente funzionante ed il giorno dopo trovarlo non avviabile.

Conclusione?...per me santa VIA speriamo di rivederci quanto prima e ciao NVIDIA NFORCE2 a mai più rivederci.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 22:22   #20
MrPinco
Senior Member
 
L'Avatar di MrPinco
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 780
Caspita...questa si chiama sfiga!

Hai provato a sostituire la batteria?

Comincio a pensare di essere stato fortunato (pensa che sto cercando delle mem che possano tenere i 250, sono convinto che la mobo ci arrivi!)
__________________
Ho concluso con: Bloodflowers, schiac, Bobbo82, Fede, sagomaccio, No Mercy, ArvMau, napapiji, Homer314, VegetaSSJ5, patacca, The_Saint, Albert78, hOZONE, shin82, Micki71, maxernet, orwell, Flyingviper
MrPinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v