|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
ABIT AT7-MAX con processore BARTON
Carisssimi e gentilissimi colleghi di disgrazie!
Vi ho riuniti in questo forum per domandarvi: -POSSEGGO (VEDI TITOLO) UNA ABIT MAX, E VORREI POTER COMPRARE UN BEL BARTON (2600++)! PREMETTO CHE NON PRENDERO' PIU' UNA ABIT IN VITA MIA MI SEMBRA DI ESSERE TORNATO AI TEMPI D'ORO DELL'ATI.....QUANDO FACEVA I DRIVER CON I PIEDI!!!! NON SO SE IL SUDDETTO PROCIO POSSA ANDARE SULLA MIA MAMMA L'ULTIMO BIOS ATI è DATATO 11/10/2002 E NON PARLA DI BARTON (SFIDO IO VISTO LA DATA!!!!!!!!!!!!) CHE DEVO FARE SECONDO VOI? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
|
Vorrei saperlo anke io visto ke ho una Abit AT7-Max.
Possiamo metterci un bel Barton? io avrei scelto il 2800+. AIUTATECIIIII |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
io l'avevo presa perchè credevo o forse speravo che avrebbe supportato un bel bus a 333Mhz!
infatti avevo montato ud duron 1200 per poter spendere più soldi dopo!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
|
ecco la risposta
Overclock Se avete una CPU AthlonXP con moltiplicatore sbloccato ed una memoria performante, la Abit AT7 MAX potrà davvero farvi divertire. Grazie alla possibilità di selezionare un divisore per AGP a 2/5 e PCI ad 1/5, potrei dire che la Abit AT7 MAX supporta “ufficiosamente” la frequenza a 333Mhz di BUS. Si tratta di una caratteristica davvero interessante, in quanto permette di spremere al meglio il sistema, eliminando l'attuale vero collo di bottiglia. Il chipset regge perfettamente i 166Mhz, dunque non c'è alcun problema a portare la frequenza di BUS a 333Mhz (ricordo che si tratta di DDR, dunque 166Mhz “reali”). Grazie a questa caratteristica, la Abit AT7 è, a mio avviso, la scheda con il miglior potenziale di overclock presente oggi sul mercato, per AthlonXP. Con l'uscita imminente della versione Thoroughbred della CPU AthlonXP (a 0.13 micron), il potenziale di overclock di queste CPU aumenterà notevolmente, e la Abit AT7 MAX è già pronta per offrire il miglior supporto possibile a questo. preso da qui. http://www.hwzone.it/html/text.php?id=281&pagina=6&fotomostrate=5 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
Quote:
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/italin/faq_letter.jsp?pDate=2002%2F02%2F23&pQUESTION=Le+schede+madri+ABIT+KG7+%2F+KT7A+%2F+KT7E+supportano+i+processori+AMD+AthlonXP%3F |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
|
si..ma quelle non sono le magnifike abit at7-max.
da quello ke ho sentito ,questo modello è stato perfezionato dai tecnici della abit rendendolo kompatibile kome se fosse un kt400. poi c'è un'altra cosa da dire.... l' FSB lo si puo' portare da 0 a 250. kosa ke le asus con nforce2 non hanno...il max è 230. allora..altro kiarimento. stamattina sono andato ad acquistare un bellissimo banco di ram.... CORSAIR XMS 512MB PC 3200 CL2 al prezzo di 118 EURO!!! da BOW. ho tolto lo skifo di PC2700 OEM ke avevo dentro e adesso sono qui con voi con latenze tirate al max.... 2-2-3 command 5T e 1T... bank interlave 2. ho fatto un banck kon UT2003 e adesso mi faccio 10FPS in +. confrontato kon i miei vecchi test. e fin qui vuol dire ke puoi anke metterci una ram da 400. lunedi andro' a komprare il Barton 2800+ FSB 333. e saprete la risposta. cmq sono konvintissimo ke andrà tutto. ma kon una kosa da dire.... solo merito della ram CORSAIR. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
mi fa piacere che possa essere tu a fare i test, xchè mi sembri più preparato e, in questo momento, con più € in tasca!
io devo stare attentissimo alle spese e quindi aspetto con impazienza i le tue operazioni! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
|
ok. ti faro' sapere il + presto possibile. cmq è un'ottima skeda madre visto ke regge anke i barton. una skeda quasi unika. kt333 con socket a 333.
ALLA FACCIA DI TUTTI QUELLI KE SI SONO PRESI IL KT 400. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
|
CONCLUSIONIIIIII
HO montato un BARTON 2800+ con ram CORSAIR PC3200
latenze tirate come segue.... CAS 2 T RAS 5 T RCD 3 (con il 2 non riesce a caricarmi windows T RP 2 DRAM COMMAND RATE 1T x la CPU RATE FIX FSB:AGP:PCI 5:2:1 FSB 170 CPU fast command FAST frequenza 2130 (come se fosse un barton 2900+) il tutto funziona egregiamente TEST CON 3D MARK2001SE E UT2003 x tutti quelli ke hanno una ABIT AT7-MAX E NON MAX..... KE VADANO DI CORSA A COMPRARSI UN BAAAARTOOOOOOOONNNNN !!!! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
che dissipatore usi?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
|
uso un dissipatore ad acqua. il water cube gt3
ps- sarebbe meglio se editi il titolo del topic. "ABIT AT7-MAX con processore BARTON" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.



















