Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2003, 17:56   #1
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
Barton 2500+ help moltiplicatore

Buon giorno a tutti!

...non riesco bene a capire se il Barton 2500+ ha il moltiplicatore verso l'alto bloccato. Nella prova del 3000+ sembra che non lo era (o forse solo per il processore dato in redazione).

Ora devo cambiare PC e sono molto tentato di prendere il 2500+. Se il moltiplicatore fosse libero potrei farlo girare come il 2800+ senza particolare accorgimenti ....risparmiando qualche soldino (che male non fa!)

C'è qualcuno che ha comprato di recente un 2500+ (barton) ed ha verificato le possibili impostazioni del moltiplicatore (...considerando sempre che la scheda madre permetta la variazione da bios del moltiplicatore. Ma questo era scontato!).

Grazie

Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 18:25   #2
SpEcI4LK
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 330
Re: Barton 2500+ help moltiplicatore

Quote:
Originally posted by "Giacobbe"

Buon giorno a tutti!

...non riesco bene a capire se il Barton 2500+ ha il moltiplicatore verso l'alto bloccato. Nella prova del 3000+ sembra che non lo era (o forse solo per il processore dato in redazione).

Ora devo cambiare PC e sono molto tentato di prendere il 2500+. Se il moltiplicatore fosse libero potrei farlo girare come il 2800+ senza particolare accorgimenti ....risparmiando qualche soldino (che male non fa!)

C'è qualcuno che ha comprato di recente un 2500+ (barton) ed ha verificato le possibili impostazioni del moltiplicatore (...considerando sempre che la scheda madre permetta la variazione da bios del moltiplicatore. Ma questo era scontato!).

Grazie

Giacobbe
Se compri una nuova MotherBoard te lo sblocca lei (nell'eventualita' che non fosse sbloccato).
Io con la Epox 8rda+ posso variarlo quanto mi pare
SpEcI4LK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 19:44   #3
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
Grazie per l'informazione!

...per ora penso di prendere la asus A7N8X (solo perchè non riesco a trovare una soltek 75-FRN2 dove voglio prendere il PC).

...ma prima proverò a vedere se anche questa scheda fa i miracoli con i moltiplicatori!

...naturalmente se qualcuno ha già in mano questa scheda e ha verificato che i moltiplicatori interni del Barton sono liberi ....mi farebbe piacere avere un suo parere

In ogni caso grazie per l'informazione data!

Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 19:52   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Re: Barton 2500+ help moltiplicatore

Quote:
Originally posted by "Giacobbe"

Buon giorno a tutti!

...non riesco bene a capire se il Barton 2500+ ha il moltiplicatore verso l'alto bloccato. Nella prova del 3000+ sembra che non lo era (o forse solo per il processore dato in redazione).

Ora devo cambiare PC e sono molto tentato di prendere il 2500+. Se il moltiplicatore fosse libero potrei farlo girare come il 2800+ senza particolare accorgimenti ....risparmiando qualche soldino (che male non fa!)

C'è qualcuno che ha comprato di recente un 2500+ (barton) ed ha verificato le possibili impostazioni del moltiplicatore (...considerando sempre che la scheda madre permetta la variazione da bios del moltiplicatore. Ma questo era scontato!).

Grazie

Giacobbe
Ciao,

io con la configurazione in sign, mando il barton a 2200Mhz... Quindi anche qualcosina in più del 3000+, non ho alzato nemmeno tanto (200*11)...

Ciao...

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 22:48   #5
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
...mi pare che l'11x sia il moltiplicatore base del 2500+ ...tu hai alzato l'fsb da 166 a 200.

Penso che le prestazioni di tutto il sistema ne risantano positivamente (se tutto funziona benenino).
Io, però, non volevo tanto incidere sull'FSB (che almassimo incrementerò del 3 o 4% ) ma solo sulla velocità del processore. In questo modo non esco dalle specifiche di tutti i componenti e non dovrei avere problemi neanche con il raffreddamento dato che il 2500+ mi da l'impressione che, stranamente deriva dal 2800+ e non viceversa (e quindi portarlo al 2800+ o 3000+ non dovrebbe comportare un grosso surriscaldamento).

...l'importante è per me capire se, senza operare via hardware, si possa modificare il moltiplicatore interno del processore.
La Epox sembra che lo faccia ....e le altre schede: ...come la asus?...è questo che mi chiedevo! ....riuscire ad avere risposte su questo permetterebbe di raccogliere un piccolo database sulle schede che permettono di modificare il moltiplicatore interno del processore e quindi permettere un overclock che non incida sul resto del sistema ma solo sul processore!

...mi pare che il Barton 2500 + sia una piccola manna dal cielo! ...costa relativamente poco ed ha discreti margini di miglioramento senza grossi sforzi!

...in definitiva: ...se qualcuno ha comprato un barton 2500+ e ha verificato che con la propria scheda è possibile modificare il moltiplicatore solo via BIOS sarei felice di saperlo!

...grazie a tutti

Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 22:51   #6
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
La a7n8x sblocca solo fino al 12,5x
Quindi io sono arrivato a 2250 (180x12,5) ed è un'impostazione molto soddisfacente per me, in quanto tengo sincrone anche le ram a 180 mhz cas 2.
Il procio è una roccia
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 22:56   #7
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
Quindi: ..12,5*166=2075 ....che dovrebbe essere la frequenza del 2800+ (correggettemi se sbaglio!)


...direi che è l'ideale! ...poi nel caso si aumenta l'FSB di qualche % e porto all'equivalente di un 3000+.

....mi sa che ho deciso!

.....ottima informazione!

Grazie!

...penso che se qualcuno ha altre schede con possibilità differenti possa rendere utile questa informazione (in questo posto) a tutti coloro che vogliono fare un piccolo overclock o costo zero!

Grazie ancora

Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 23:06   #8
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
Quote:
Originally posted by "Giacobbe"

Quindi: ..12,5*166=2075 ....che dovrebbe essere la frequenza del 2800+ (correggettemi se sbaglio!)


Giacobbe
2075 è la freq. del 2600+ con bus a 166mhz.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 23:13   #9
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
pensavo che il moltiplicatore 12,5 per il core barton equivalesse al 2800+ (mentre per il vecchio core, il medesimo moltiplicatore equivaleva al 2600+. Ma devo verificare!).

Andrò a fare una ripassatina! ...quì ogni giorno mi cambiano le frequenze.

...in ogni caso è importante sapere fino a che moltiplicatore sblocca ogni differente scheda madre (le migliori naturalmente!).

Grazie

Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 23:42   #10
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Solo la abi nf7-s e forse la epox con nforce sbloccano tutti i molti.
Anche altre mobo con kt 400 come asus e abit li sbloccano tutti.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 09:08   #11
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
Grazie giavial ...buono a sapersi!


Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 11:25   #12
MuadDibb
Senior Member
 
L'Avatar di MuadDibb
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 1317
Tutte le schede Madri con Nforce2 sbloccano!! E' da tempo che sul Forum si ribadisce! Giusto?!
__________________
The Punisher
Enermax Ev.87+1KW
- MSI Z97 Gaming 7 - Intel i7 4790K
ASUS Strix 980Ti Oc - Ripjaws DDR3 16GB - Crucial MX100 512GB
MuadDibb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 11:50   #13
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
Quote:
Originally posted by "Muad'Dib"

Giusto!
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 12:42   #14
MauryWeb
Senior Member
 
L'Avatar di MauryWeb
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 616
con la mia non vado sopra il 12,5
__________________
[INSERIRE QUI LA FIRMA]
MauryWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 15:16   #15
Sam82
Senior Member
 
L'Avatar di Sam82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Scerni(CH)/Piacenza
Messaggi: 963
ma un a7v333 sblocca il barton...........?
__________________
Acer aspire 2012wlmi + 1gb di ram pc333 + hitachi 7k100 80Gb
Sam82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 18:52   #16
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
Sembra che non tutti abbiano lo stessa idea della possibilità di sbloccare il moltiplicatore di un Barton 2500+.

Per ora abbiamo:

Asus A7N8X moltiplicatore 12,5 (max)
Epox 8rda+ moltiplicatore libero (ideale)
Zenith 7NJS moltiplicotore 12,5 (max)
abi nf7-s moltiplicatore libero (ma chi lo ha detto non ha questa scheda madre. Probabilmente un suo amico)

La asus che ha un nforce2 non sembra in grado di sbloccare tutti i moltiplicatori (a dire da chi la possiede! ...e se non ci si fida delle persone che la hanno ...di chi ci si può fidare?) ...ma ci si ferma a 12,5

Chi ha altre informazioni in suo possesso ... è ben lieto! ...per ora è stato fatto un buon lavoro. Personalmente sarò costretto a prendere un asus anche se avrei preferito un epox o una soltek. Sono contento in ogni caso di avere scoperto che si arriva a 12,5 con questa scheda.


Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 19:27   #17
dbp86
Senior Member
 
L'Avatar di dbp86
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Svizzera
Messaggi: 2715
raga io ho una 8rda+ e un barton 2500
ho il molti bloccato
come mai?
dbp86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 19:35   #18
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
MA come si fa ad avre il moltiplicatore oltre i 12.5 allora?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 23:10   #19
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
x SpEcI4LK

...come è possibile che la tua scheda madre liberi tutti i moltiplicatori mentre dbp86 ha il moltiplicaotre bloccato?

...forse qualche opzione che non ha usato? ...o forse non tutti i barton hanno la medesima impostazone?

Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 08:24   #20
SpEcI4LK
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 330
Quote:
Originally posted by "Giacobbe"

x SpEcI4LK

...come è possibile che la tua scheda madre liberi tutti i moltiplicatori mentre dbp86 ha il moltiplicaotre bloccato?

...forse qualche opzione che non ha usato? ...o forse non tutti i barton hanno la medesima impostazone?

Giacobbe
... o forse li ha sbloccati pure lui e non se n'è mai accorto?
SpEcI4LK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v