Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2003, 00:24   #1
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Sui DPI

Ma tutte le nuove stampanti promettono dpi da favola (numeri che fanno girare la testa...) roba come 4880x2800 o simili...

un commesso mi ha detto che un modello in quadricromia a 4xxx dpi stampa meglio di un esacromia a 2800 dpi perchè stampa sempre a quella risoluzione.... io sapevo che dipendeva dalla carta utilizzata...

Cmq sono le solite sparate dei commessi o sta volta ha ragione?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 14:09   #2
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Sparate dei commessi.
Non conta la risoluzione dichiarata, conta quella realmente stampata e come viene stampata, cioè da come vengono distribuiti i colori.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 15:07   #3
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originally posted by "Sursit"

Sparate dei commessi.
Non conta la risoluzione dichiarata, conta quella realmente stampata e come viene stampata, cioè da come vengono distribuiti i colori.
Cosa intendi come vengono distribuiti i colori?

Vedi nel mio caso parlavamo di canon s820 e i850, e sono ancora indeciso.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 21:40   #4
infrty
Senior Member
 
L'Avatar di infrty
 
Iscritto dal: May 2001
Città: CATANIA
Messaggi: 4598
Quote:
Originally posted by "Sursit"

Sparate dei commessi.
Non conta la risoluzione dichiarata, conta quella realmente stampata e come viene stampata, cioè da come vengono distribuiti i colori.
mi spieghi un pò meglio? grazie!
infrty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 21:50   #5
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
I dpi (dots per inch) misurano la precisione del carrello nel posizionare la goccia di ink sul foglio. In linea generale è preferibile una stampante con una risoluzione più elevata (dpi più elevato), ma non è l'unico parametro. Occorre considerare anche il volume, espresso in picolitri della goccia, che in effetti misura la capacità di generare "pixel" sulla carta di misura ridotta, evitando o riducendo il fenomeno della retinatura nelle immagini con molte sfumature.
Ricorda comunque che la risoluzione più elevata e le gocce più piccole si usano normalmente solo sui supporti speciali, (carta patinata glossy o matte) mentre sulla carta normale credo di lavori sui 1200 o 1440 dpi.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 03:13   #6
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
appunto, anche io sapevo questa storia dei fogli spceiali.

Quindi i picolitri devono essere bassi (tipo il dot pitch di un monitor?)?
bene, sembra che le nuove canon siano ad hoc.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 10:54   #7
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Allora, la stampante a getto d'inchiostro non miscela i colori come fa un pittore, ma distribuisce gocce di un singolo colore su una data superficie e crea all'occhio l'illusione che invece dei tre colori, o 4 col nero, ci sia un giallo ocra, o un terra di Siena etc............
Per cui, più è piccola la goccia e più punti fa la stampante, meglio riesce a produrre le tinte. Ma per fare ciò l'hardware e il software della stampante devono essere anche in grado di fare in modo che se vuoi stampare il rosso con le gocce che distribuisce il risultato all'occhio sia veramente rosso.
Perciò non conta solo la risoluzione reale, che non coincide con quella massima dichiarata, ma a quanti punti realmente stampa la stampante, ma anche da come i colori stessi vengono miscelati.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 14:40   #8
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Viene attuata anche la sovrapposizione delle tinte (Hp con la tech. PhotoRet III di sicuro la usa), ma esistono dei limiti alla capacità assorbente della carta. Ha problemi la stessa carta comune dove l'inchiostro tende a spandere velocemente e in direzioni impredicibili, ma anche la carta lucida (peggio se non fotografica) ha limiti fisici di assorbimento.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 16:41   #9
infrty
Senior Member
 
L'Avatar di infrty
 
Iscritto dal: May 2001
Città: CATANIA
Messaggi: 4598
secondo voi una stampante economica ma buona?? quale mi consigliate? io stavo optando per una epson c62. Ho la c20ux e sinceramente non mi ha dato mai problemi.
infrty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 17:10   #10
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
da spendere quanto?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 17:13   #11
infrty
Senior Member
 
L'Avatar di infrty
 
Iscritto dal: May 2001
Città: CATANIA
Messaggi: 4598
max 100€
infrty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Nuova comunicazione di Fastweb Mobile: d...
Meno ansia e depressione con una pausa d...
Samsung riduce il consumo energetico del...
Monopattini e bici elettriche in sharing...
Questo portatile ASUS Vivobook con Core ...
Bufera su Twitch: la funzione delle 1.00...
Samsung Galaxy Tri-Fold: nuovo leak sugg...
Black Friday Amazon: le nuove Bose Quiet...
Sony lancia LYTIA 901, il nuovo sensore ...
DeepSeek presenta un'IA matematica capac...
Chi scrive davvero sul web? Gli articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v