Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2003, 15:43   #1
3jem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli
Messaggi: 691
un pò di domande su linux

ciao ragazzi dopo un paio di giorni di tentativi sono riuscito ad installare linux il dual boot con xp sul mio portatile, solo che avrei bisogno di un pò di info in particolare c'è un modo per tradurre il so in italiano ? è la versione college linux. inoltre posso creare fali di testo .doc in qualche modo?
ed infine, come faccio a verificare se linux mi vede il modem ?
vorrei provare mozzilla che tra l'atro non so come configurare per la connessione , qual'è l'equivalente di gestione risorse?
ce n'è per tutti i gusti

grazie in anticipo per le risposte.
__________________
toshiba L650-16; Lenovo x200; Honor 8.
3jem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 16:07   #2
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
ciao e benvenuto nel mondo linux. premetto che non per conosco college linux, ma se è come tutte le altre distribuzioni, allora adotta kde come ambiente grafico di default. in questo caso puoi utilizzare kppp per creare la connessione ad internet. per qunto riguarda il modem se la tua ditribuzione è una di quelle semplici che automatizza lìinstallazione dell'harware, se è supportato te lo dovrebbe avere installato di default, ma bisogna vedere, perchè al 99% i modem che trovi nei portatili sono winmodem e come dice il nome stesso con linux non vanno. una ricerca su google con le parole linux + laptop + <nome del tuo portatile> ti toglierà pgni dubbio. per quanto rigurada i files .doc attualmente l'applicativo migliore rimane openoffice, che trovi incluso in tantissime distribuzioni (spero anche nella tua, xchè il download sono + di 100mb). ciao
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 21:10   #3
3jem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli
Messaggi: 691
kde c'è eccome settato per caricarsi all'avvio solo che non conoscevo quale comando usare per la connessione il modem cmnq temo che sia win ecc ecc. cmnq sono capace di prenderne uno esterno magari adsl pur di evitare quella
())(&(&$% di explorer.
openoffice c'è; l'ho anche provato con qualche file di testo solo che non so come si fa la conversione dei file kwd in .doc
ultime cose: l'audio è bassissimo! come mai? dipenderà dai driver del chipset non ottimali?
dove posso trovare una guida ad openoffice? vorrei imparare ad usarlo per bene
__________________
toshiba L650-16; Lenovo x200; Honor 8.
3jem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 08:37   #4
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "3jem"

kde c'è eccome settato per caricarsi all'avvio solo che non conoscevo quale comando usare per la connessione il modem cmnq temo che sia win ecc ecc. cmnq sono capace di prenderne uno esterno magari adsl pur di evitare quella
())(&(&$% di explorer.
openoffice c'è; l'ho anche provato con qualche file di testo solo che non so come si fa la conversione dei file kwd in .doc
ultime cose: l'audio è bassissimo! come mai? dipenderà dai driver del chipset non ottimali?
dove posso trovare una guida ad openoffice? vorrei imparare ad usarlo per bene
Probabilmente non hai usato openoffice, ma koffice, che salva in kwd, ma non so se salva in doc. Comunque il sito di riferimento e' openoffice.org.
Per il modem dovresti precisare il modello, ma ti dico subito che l'installazione non e' banale. Se vuoi prenderlo esterno, sappi che quelli per porta seriale non danno problemi, mentre per quelli adsl, se sono ethernet non ci sono problemi (se hai una scheda di rete), mentre per quelli usb devi installare il driver.
Per il volume guarda le impostazioni del mixer, prova aumix.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 08:50   #5
xunil70
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sulmona
Messaggi: 146
Quote:
Probabilmente non hai usato openoffice, ma koffice, che salva in kwd, ma non so se salva in doc.
Infatti credo che non si possa proprio fare! Mentre OpenOffice, che ne è capacissimo, lo trovi in tutte le edicole allegato alla rivista Linux&C di questo mese!

Per quanto riguarda il modem, oggi la maggiorparte dei portatili monta winmodem che sono compatibili anche con linux, per esserne sicuro puoi fare una ricerca su google con le parole (nome portatile + linux).

Per quanto riguarda la traduzione in italiano, puoi scaricare gli howto e le man page in italiano ad esempio dal sito pluto linux, mentre per kde fai riferimento al sito principale del progetto www.kde.org.

Non conosco la tua distribuzione(perchè non hai utilizzato mandrake?) però credo che sul CD ci siano tutti i pacchetti che ti interessano, basta probabilmente solo istallarli.

Ciao.

p.s.
Benvenuto in linux.
__________________
?
xunil70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:05   #6
3jem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli
Messaggi: 691
grazie ragazzi ora smanetto un pò e verifico tutto
__________________
toshiba L650-16; Lenovo x200; Honor 8.
3jem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 12:19   #7
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
giusto per dovere di cronaca: college linux è in pratica una slackware un po' semplificata. con i winmodem dà un po' di problemi, ma se visiti il sito http://www.linmodems.org trovi come configurare (se possibile) il tuo winmodem.. openoffice è l'unica (almeno credo) applicazione in grado di salvare documenti con estensione .doc

ciaaaaaaaaaaao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 15:09   #8
3jem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli
Messaggi: 691
openoffice è a posto si condividono files con win 98 e sono letti perfettamente

per il modem devo ancora verificare.. comnq sapevo che è una versione semplificata di slackware
__________________
toshiba L650-16; Lenovo x200; Honor 8.
3jem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 16:51   #9
marcello81
Member
 
L'Avatar di marcello81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
Scusate se mi intrufolo nel discorso... Non so se OpenOffice legge i .kwd, ma se hai dei file .kwd che vuoi condividere con windows, prova ad aprirli con kword e a salvarli come .rtf. Se non sono particolarmente complessi, i tuoi documenti saranno perfettamente leggibili anche sotto Win.
marcello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v