Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2003, 23:56   #1
gfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
Aiuto!!!!! ..... per regolazione monitor LCD

Ho da poco comperato un monitor LCD Keymat Slitech 500 17'' (nella targhetta posteriore c'è scritto mod. 821A). La risoluzione che tengo è 1280x1024 75Hz 32 bit. Non ho molta esperienza con i monitor LCD. Il monitor ha la possibilità di regolazione della luminosità e della temperatuura del colore sui 6500°, 9300° e Utente. Quando si seleziona la modalità utente si può accedere ad un altro sottomenù in cui si può regolare manualmente il contrasto e il bilanciamento del colore sui tre colori fondamentali (Rosso, Verde e Blu) od utilizzare l'opzione di autobalance (il monitor sceglie da solo il valore del contrasto e della quantità di colore). Tutte le scale sono graduate da 0 a 108. Secondo me l'autoregolazione del monitor rende i colori troppo chiari (scarsa saturazione) per cui io manualmente tramite la modalità utente regolo le scale dei colori e del contrasto a valori che ritengo migliori (rispettivamente 40-45 per il contrasto e 55-60 per il bilanciamento dei colori con luminosità circa 85). Ebbene il mio problema è questo: al riavvio del sistema il monitor esegue la sua auoregolazione e si setta nuovamante sui suoi valori di default. Qualche volta addirittura lascia la modalità utente e si setta a 6500° (dominante giallina) o 9300° (dominante blu). Quello che vi chiedo è questo:
1) questo modo di fare (cioè non tenere in memoria i settaggi manuali quando il monitor viene spento) è tipico dei monitor LCD? - come dice il negoziante che mi ha veduto il monitor
2) Può essere un difetto del monitor (sono cosciente che porobabilmente il monitor che ho comperato non è il massimo in fatto di qualità anche se a mio parere, se bene regolato, si vede molto bene)
3) Esiste un modo per far mantenere al monitor la memoria della regolazione manuale?
4) Può dipendere dalla scheda video? Ho provato mentre il PC è acceso a spegnere il monitor addirittura anche togliendo l'alimentazione. In questo caso il monitor mantiene i settaggi. Mi sembra di capire che i settaggi si perdano al momento dei cambi di risoluzione che avvengono durante l'avvio del sistema.

Grazie a quanti vorranno aiutarmi. Ciao gfranco
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v''
gfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 19:46   #2
gfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
Nessuno mi può aiutare?
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v''
gfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 22:41   #3
scarface34
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 290
Problema del monitor

Non voglio creare panico ma io lavoro tutti i giorni con monitor lcd da 17 visto che faccio il grafico pubblicitario ne ho ben tre al lavoro e uno a casa, l'unica cosa che ti possso dire sinceramente non conoscendo a fondo le specifiche del tuo monitor che la cosa non è per niente normale il tuo monitor deve memorizzare le impostazioni di colore che tu gli imponi,la scheda video a delle regolazioni indipendenti cioè interagiscono esclusivamente sui colori del desktop, il monitor invece imposta i colori definitivamente, quindi al riavvio tu al massimo potresti trovarti i colori sfasati della schedea video, ma non del monitor che possiede una piccola memoria resettabile in quasi tutti., infatti se la resetti, i colori tornano quelli di default, e i quasi tutti i monitor l'autoregolazione funziona solo se tu non modifichi i parametri di contrasto e luminostà se no altrimenti te lo autoregola come tu l'hai impostato in precedenza e quindi manualmente, se non sono stato esauriente fammi sapere ciao
scarface34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 07:37   #4
gfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
Grazie a scarface 34 per la risposta. Ho capito che potrebbe essre un difetto del monitor. Ne parlerò con il venditore. Adesso ho impostato la frequenza di refresh a 60 Hz. In questo modo sembra (dico sembra perchè ancora sono 2 giorni che è così) che i settaggi impostati vengano mantenuti. Probabilmente i settaggi si perdono passando durante il boot attraverso le varie frequenze (60 - 70 -75 Hz). In questo modo, a parte un piccolo flash a 70 Hz, il monitor durante il boot sta sempre a 60 Hz. Io non noto nessuna differenza di visualizzazione (sfarfallio) tra 75 e 60 Hz cosa che invece era molto evidente con il precedente monitor CRT. Con i monitor LCD si può lasciare a 60 Hz o questa frequenza a lungio andare stanca la vista?
ciao gfranco
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v''
gfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 08:44   #5
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
Visto che è capitato un topic sulla regolazione dei monitor,
vorrei chiedervi se potete consigliarmi un programmino (meglio se freeware e leggero!) che permetta di regolare luminosità e contrasto,
in maniera veloce, magari da una barra aggiuntiva in windows... senza dover ogni volta andare nelle proprietà del monitor/scheda video.

In alternativa se è possibile creare due collegamenti desktop, con due livelli di luminosità/contrasto diversi, di modo tale che sia possibile la scelta con un solo clic.

Grassie milleee!!
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v