Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2003, 14:23   #1
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
XP 1700+ AIUGA 0247

ciao, secondo voi a quanto potrei portare il processore del titolo senza overvoltare?

EDIT: ovviamente è un Thoro, anche se step A (almeno dovrebbe esserlo dalla sigla)
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 15:30   #2
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3680
Re: XP 1700+ AIUGA 0247

Quote:
Originally posted by "Killian"

ciao, secondo voi a quanto potrei portare il processore del titolo senza overvoltare?

EDIT: ovviamente è un Thoro, anche se step A (almeno dovrebbe esserlo dalla sigla)
Non cè una regola...ma per salire devi overvoltare, fino a 1,8v la cpu viaggia senza problemi.

Cmq difficilmente arrivi oltre i 1800mhz senza overvolt
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 15:52   #3
echelon
Senior Member
 
L'Avatar di echelon
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
ho il tuo procio, vedi la sign...un piccolo overvolt ci vuole sennò rimani dove sei....purtroppo i thoro A la pretendono un po' di benzina...
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti
echelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 19:07   #4
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
ok, magari procederò per gradi aumentando il voltaggio a passi di 0,05 Volt.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 20:46   #5
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
non puoi non overvoltare
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 14:05   #6
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
un'ultima cosa, che posso usare per verificare che le nuove impostazioni sono stabili? Inoltre, quale è la temperatura che è opportuno non superare?

Tenete presente che ho una Abit KD7 e un dissipatore cooler master, quello garantito fino a 3000+ con la base in rame.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 14:13   #7
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
ovviamente una qualsiasi versione del 3dmark
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 16:37   #8
logan125842
Bannato
 
L'Avatar di logan125842
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 585
guarda il sign...!
logan125842 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 23:01   #9
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Parliamone, io pure ho la KD7 e un 1700+ step A, io pensavo di tenerlo a 2200+ a 1,65 che poi è il voltaggio standard degli step A, che ne pensate? Secondo me non si dovrebbe stressare affatto in questo modo....
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 08:10   #10
logan125842
Bannato
 
L'Avatar di logan125842
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 585
non regge ad una tensione bassa come 1,65
logan125842 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 14:20   #11
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
comunque ancora non ho provato ad overcloccare, in questo periodo non ho tempo di fare test, spero di poter portare il mio processore almeno a 1800Mhz con bus a 166. La cosa più saggia comunque mi sembra quella di iniziare portando il bus a 166 e abbassando il moltiplicatore a 9 senza overvoltare, tanto i ThoroA1800+ vanno a 1533 Mhz con 1.5V.
Poi procederei per gradi aumentando il moltiplicatore a passi di 0.5 e overvoltando se vedo instabilità. Consigli sono ben accetti.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 21:57   #12
logan125842
Bannato
 
L'Avatar di logan125842
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 585
io l'ho provato per gradi e ora mi si resetta il comp, penso però sia per l'alimentatore che è da 250w...dovrei cambiarlo...spero solo sia quello..
logan125842 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 12:28   #13
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originally posted by "logan125842"

io l'ho provato per gradi e ora mi si resetta il comp, penso però sia per l'alimentatore che è da 250w...dovrei cambiarlo...spero solo sia quello..
direi che il problema è proprio quello; comunque io non sto messo molto meglio, visto che ho un 300W
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 15:28   #14
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
uppo la discussione in quanto non ho ancora avuto risposta al fatto di quale sia la temperatura della CPU che è opportuno non superare.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 23:21   #15
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
A me invece va a 2200+ stabile con vcore a 1.65......

Per la temperatura, dipende dalla mobo, cmq direi che per stare tranquillo e stabile cerca di tenerlo entro i 50°
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 00:14   #16
mamastro
Senior Member
 
L'Avatar di mamastro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
Re: XP 1700+ AIUGA 0247

Quote:
Originally posted by "Wilde"



Non cè una regola...ma per salire devi overvoltare, fino a 1,8v la cpu viaggia senza problemi.

Cmq difficilmente arrivi oltre i 1800mhz senza overvolt
Io sono a 166*12.5 senza OV con un 1700+ b col pc in sign
mamastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 20:28   #17
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originally posted by "orestino74"

Parliamone, io pure ho la KD7 e un 1700+ step A, io pensavo di tenerlo a 2200+ a 1,65 che poi è il voltaggio standard degli step A, che ne pensate? Secondo me non si dovrebbe stressare affatto in questo modo....
per ora sono a 166*9.5 (1580MHz) con Vcore a 1.55V

sotto sforzo sono a circa 41 gradi, ora mentre navigo sono a circa 38/39.

tra qualche giorno credo che andrò ancora avanti.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 20:36   #18
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
in generale dovrebbe tenere senza minimo problema il 2200+ a 1,65 v
poi overvoltano un poketto ancora ( ci si aggira sui 1.85v ) si arriva a 2400+ : questi sono i risultati raggiunti da un 1800+ come il mio , ma penso sia come comportamento uguale al tuo 1700+ ( avevo provato un 1700+ sempre aiuga da un amico ed era come prestazioni sputato al mio )

il problema di raggiungere i 2000mhz effettivi sta + che altro nel datto che il processore comincia a scaldare : niente di esagerato cmq, ma mi obbligherebbe a tenere per esempio nel mio caso la volcan, 5000 o + giri >>> un bel po' di rumore ( sopratutto quando dormo e lascio il pc acceso a scaricare ) ... per il resto a 2000mhz ( con vcore a 1.85 ) e' pienamente stabile anche con applicazioni stressanti ( ci ho giocato parecchio senza problemi )
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 [email protected]@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : [email protected]@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 20:45   #19
Ufobobo
Senior Member
 
L'Avatar di Ufobobo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
Io devo comprare alimentatore nuovo
__________________
Visita www.spalamerda.com
Ufobobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 13:21   #20
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originally posted by "Warlord"

in generale dovrebbe tenere senza minimo problema il 2200+ a 1,65 v
poi overvoltano un poketto ancora ( ci si aggira sui 1.85v ) si arriva a 2400+ : questi sono i risultati raggiunti da un 1800+ come il mio , ma penso sia come comportamento uguale al tuo 1700+ ( avevo provato un 1700+ sempre aiuga da un amico ed era come prestazioni sputato al mio )

il problema di raggiungere i 2000mhz effettivi sta + che altro nel datto che il processore comincia a scaldare : niente di esagerato cmq, ma mi obbligherebbe a tenere per esempio nel mio caso la volcan, 5000 o + giri >>> un bel po' di rumore ( sopratutto quando dormo e lascio il pc acceso a scaricare ) ... per il resto a 2000mhz ( con vcore a 1.85 ) e' pienamente stabile anche con applicazioni stressanti ( ci ho giocato parecchio senza problemi )
Infatti a me va a 2200+ a 1.65 volts, ma a 2400+ non mi parte proprio!
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v