Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2003, 13:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Novità al CeBIT 2003 per Plextor

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9549.html

Alcune interessanti novità da Plextor presentate in occasione del CeBIT 2003 tenutosi ad Hannover: non solo masterizzatori DVD ma anche classicissimi CD writer, ma con alcune particolarità...

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 13:42   #2
Gabbersak
Bannato
 
L'Avatar di Gabbersak
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Verona
Messaggi: 1455
spettacolo sto premium se veramente tiene 1200mb di 700mb!!
Gabbersak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 13:45   #3
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
Se la storia dei 1,2 GB è vera e attuabile, allora finalmente Plextor si risveglierà dal sonno in cui era immersa sin dal tempo del 12x, ultimo VERO Plextor...
I modelli successivi non avevano niente di più di LiteOn, LG, Asus, ecc, se non costo, anzi, erano anche meno performanti con le protezioni!
Speriamo in bene...
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 13:52   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
azz il 52/32/52

mi tocca già vendere il 48/24/48A :P

8mb di buffer credo che siano solo per diminuire l'intervento del burn proof.....che può influire nella qualità dei CD AUDIO
percettibile solo dagli audiofili e da chi ha impianti seri

BYEZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 13:58   #5
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Non concordo affatto con te Marino5: basta guardare le prove di CDRInfo e vedere il valore del jitter superiore solo a quello delle periferiche Yamaha per capire la bontà dei progetti Plextor...

Se a questo s'aggiungono le inimitabili PlexTools che tra l'altro incorporano il miglior motore di estrazione audio digitale al mondo il quadro è completo: non esistono solo le protezioni e se gli utenti finali non guardassero solo alla velocità massima che non serve ad un piffero superati i 16x e alle protezioni Yamaha non si sarebbe ritirata dal mercato ottico/informatico.

La qualità guardiamo quella e solo quella...
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 14:00   #6
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 895
ma 'sti 1.2Gb su un cd da 80min verranno letti solo dal masterizzatore???
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 14:16   #7
VICK
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1151
a lume di naso mi sembra scontato
VICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 14:42   #8
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
ricompare la tecnologia introdotta da sanyo quasi un anno fa. ebbe scarso successo visto che di masterizzatori in grado di mettere 1,2-1,4 gb su un cd da 700 mb non se ne sono visti in giro. sinceramente credo sia un pò tardi, ora che i mast dvd (e non parlo del, a mio avviso perdente, dvd+r) stanno cominciando a diffondersi.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 15:33   #9
Giovanni
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
+ o -?

Già che siete lì, perché non domandate come mai hanno scelto lo standard (se di questo si può parlare) +R? Non vale solo per Plextor, ma in generale.
Ciao
Giovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 16:13   #10
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Re: + o -?

Quote:
Originally posted by "Giovanni"

Già che siete lì, perché non domandate come mai hanno scelto lo standard (se di questo si può parlare) +R? Non vale solo per Plextor, ma in generale.
Ciao
Perché lo supporta Microsoft
Secondo me però nel futuro vedremo un dual anche di Plextor

Ciao

Ale
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 17:25   #11
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Attento Cacchione a quello che dici... Bill Gates incombe e quando si mette in testa una cosa... (vedi Palladium) sigh!
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 18:21   #12
MEDi0MAN
Senior Member
 
L'Avatar di MEDi0MAN
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
interessante questo premium... se con un disco da 700MB può scrivere fino a 1.2Gb, masterizzando un disco da 800Mb Può arrivare a scrivere fino a 1.3Gb? o il massimo rimane sempre 1.2Gb?
MEDi0MAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 20:50   #13
Epoc
Bannato
 
L'Avatar di Epoc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1683
$

il costo di quello super che masterizza 1.2 gb si sa qualcosa ???
Epoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 00:33   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Secondo me la massa non arriverà mai al DVD+R/RW o DVD-R/RW, ma passerà direttamente al Blue Ray...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 07:17   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
secondo me il blue ray e' molto avanti nel tempo. Non ha senso comprare un sistema per scrivere dischi video di grande qualita' e poi non poterli legegre col lettore da tavolo magari comprato nemmeno un anno prima.
Per me il DVD a laser rosso e' molto lontano dalla morte, e' difficile cambiare uno standard cosi' diffuso, soprattutto perche' non se ne sente la necessita', se non una piccolissima percentuale di persone.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 08:27   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io parlo dal punto di vista degli utenti dei PC... Poco tempo fa era uscita una news sul costo di un masterizzatore blue ray...ed in pratica si attestava già intorno ai 1500€... Quindi non gli ci vorrà molto tempo per raggingere il mercato consumer...quando ancora si è affermato il masterizzatore DVD fra la massa...
Poi chiaramente che il masterizzatore blue ray debba supportare anche uno dei due standard per i DVD è scontato (magari entrambi )...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 09:09   #17
juggler3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 144
blue ray vs red ray

secondo me stanno facendo troppi casini con sti standard...forse plextor ha azzeccato la mossa se riescono a scrivere 1.2 GB nei normali mantenendo la compatibilità nell'attesa...anche il blue ray è tra 2 standard e tra l'altro l'unico master blue ray è un registratore da tavolo sony...ma xkè nessuno fa periferiche scsi??????
juggler3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 10:32   #18
nikuzzolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 8
cd a 1,2 gb

Scusate una domanda, i cd che contengono 1,2 gb di dati possono essere letti da tutti i lettori cd?
si possono anche scrivere cd audio di durata euqivalente (es. 110 minuti)? potranno essere letti dai lettori da tavolo?
nikuzzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 10:41   #19
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
ottimi i nuovi masterizzatori cd da 1,2 gb!

^___-

peccato per lo standard plus nei dvd

-___-

per me e' una scelta del cacchio... e magari solo per non pagare i diritti per usare lo standard "minus"...

sigh!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 10:54   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Dubito che quelli da 1,2 Gb possano essere letti da altri drive al di fuori del masterizzatore...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1