Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2003, 13:45   #1
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
Thoro 2400+ con bus@400mhz e molti a 5x

Vorrei comprare una epox 8rda+ con un amd thoro 2400+ (frequenza 2000 mhz) e memorie A-Data PC3200 winbond
Per sincronizzare il processore con le memorie e sfruttare tutta la banda di cui dispongon, vorrei mettere il bus a 400mhz e "demoltiplicare" il moltiplicatore a 5x.
Secondo voi è possibile? avrei dei benefici sulle performance? Mi creerebbe dei problemi di stabilità? Visto che la frequenza rimarrebbe quella di default, la temperatura dovrebbe rimanere la stessa!?!?
Fatemi sapere qualcosa, non sono affatto un esperto di OC, ma non miro a configurazioni spinte, perchè sono molto più interessato alla stabilità.
Grazie
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 13:48   #2
Canaiolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
impossibile portare l'fsb a 400: le ram pc3200 sono testate a 200, e anche la mobo soffre un po' a 200
mi sa che ti sei parecchio confuso
Canaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 13:56   #3
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
Perchè???

Scusa ma le ram non sono a 200 ddr, quindi 400 mhz?
Inoltre ho sentito dire di molti possessori della epox 8rda+ che hanno portato il bus del processore amd (che è ddr anch'esso, mi pare) da 133 a 200mhz, senza avere problemi di stabilità...
Mi spieghi in cosa sono confuso???
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 14:28   #4
alberto.b80
Registered User
 
L'Avatar di alberto.b80
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna Ascoli
Messaggi: 184
Mi sa che stai brancolando nel buio...se tu riuscissi nella tua impresa (400x5) credo che in molti ti adorerebbero ma credo che trovare delle RAM che reggano 800Mhz non sia cosa facile (veramente ancora non esistono su questo pianeta DDR di quell tipo) e soprattutto impostare l'FSB a 400Mhz mi sembra un'utopia...



Ciauz
alberto.b80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 14:33   #5
Golden American
Bannato
 
L'Avatar di Golden American
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
400=200x2 (ddr)

quindi x avere 2000mhz il molti e' 10x x 200=2000mhz

non 5x

rga' spiegatevi invece di di lui! :o
Golden American è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 14:59   #6
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
Ok! Moltiplicatore a 10x!

Scusa, Golden Boy, non ho capito se mi hai dato ragione, a parte il moltiplicatore...
Quando dico sinronizzare il processore con le ram, intendo metterli in fase...cioè se le memorie sono delle pc2100 (frequenza 133x2) e il processore ha il bus a 266, mentre se le memorie sono delle ddr333(freq. 166x2) o ddr400(freq. 200x2) con il bus del processore non sono in fase, cioè il processore deve aspettare che il suo segnale si messo "in fase" con quello delle memorie e inoltre non riesce a sfruttare la banda che gli mette a disposizione la memoria.
Almeno...questo è quello che ho sempre pensato, altrimenti non mi spiego a cosa servirebbero tutti questi nuovi chipset che cercano di avere il bus del processore uguale a quello delle memorie (vedi sis 655, sis748, canterwood, ecc.)
Comunque se sto sbagliando, provate a farmi capire con parole semplici, grazie
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 15:02   #7
Golden American
Bannato
 
L'Avatar di Golden American
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
sbagli a calcolare il rapporto...devi moltiplicare il bus effettivo che e' 200...che poi rende come un 400 perche' fa 2 cicli x clock....quindi sbagli in questo....non devi fa 5x400.....ma 10x200....
Golden American è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 15:08   #8
alberto.b80
Registered User
 
L'Avatar di alberto.b80
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna Ascoli
Messaggi: 184
Re: Ok! Moltiplicatore a 10x!

Quote:
Originally posted by "torio73"

se le memorie sono delle pc2100 (frequenza 133x2) e il processore ha il bus a 266, mentre se le memorie sono delle ddr333(freq. 166x2) o ddr400(freq. 200x2) con il bus del processore non sono in fase, cioè il processore deve aspettare che il suo segnale si messo "in fase" con quello delle memorie e inoltre non riesce a sfruttare la banda che gli mette a disposizione la memoria.
Se le memorie sono PC2100 (133x2) per lavorare in sincrono con il processore quest'ultimo deve avere il bus settato a 133 (che poi corrispondono internamente alla CPU a 266Mhz in quanto i proci AMD lavorano a doppio fronte, come le memorie DDR del resto), stesso discorso per le DDR PC2700 che lavorano in sync con il procio quando quest'ultimo ha il bus a 166Mhz (166x2) e così via.

Ciauz
alberto.b80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 15:08   #9
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
Ok

Il discorso del moltiplicatore l'ho capito (avevo sbagliato)
Ma il discorso sul miglioramento delle prestazioni del sistema (a parità di frequenza del processore) dovuta alla sincronizzazione del bus del processore con quello delle memorie è giusto???
Vale la pena fare quello che ho descritto nel primo post?
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 15:11   #10
alberto.b80
Registered User
 
L'Avatar di alberto.b80
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna Ascoli
Messaggi: 184
Ne vale la pena eccome!!!!!!!!

Vedrai che differenza...

Ciauz
alberto.b80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 15:36   #11
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
x alberto.b80

Che dici, va bene la epox 8rda+ per fare quello che ti ho detto?
ha un bios facile per questo tipo di OC?
Il thoro AIUHB 2400+ viene sbolccato automaticamente?
Avrò problemi di stabilità?
HD, scheda video ecc. non vanno fuori specifica,perchè la nforce 2 ha i fix, vero?
Se la mia non va bene, tu che altra motherboard consiglieresti?
Scusa ma non ho mai overcloccato...ma stavolta mi sembra che, pur senza "tirare il collo" al processore, ne valga veramente la pena...
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 15:58   #12
alberto.b80
Registered User
 
L'Avatar di alberto.b80
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna Ascoli
Messaggi: 184
La epox che vuoi comprare tu me la sogno di notte...
Se fai una ricerca qui sul forum vedrai che è la scelta di molti overclockers e pare che sia una bomba di stabilità e di features per OC.
Per quanto riguarda lo sbloccaggio il chipset nForce2 e i KT400 sbloccano i Thoro senza bisogno di manipolare la CPU, con l'XP2400+ e un buon raffreddamento credo che non avrai problemi a raggiungere i 2400Mhz effettivi (200x12) e oltre...
Per quanto riguarda i FIX non ho competenze al riguardo e non so se funzionino a dovere..mi pare di ricordare un 3d dove si presupponeva che non funzionassero poi così bene (forse su ASUS A7N8X).
Ti potrei consigliare in alternativa una ABIT NF7-S

In bocca al lupo per il tuo OC

Ciauz
alberto.b80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 22:03   #13
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
E la stabilità com'è?

[Ne vale la pena eccome!!!!!!!!

Vedrai che differenza... ]

Mi sembra di capire che tu lo hai fatto: con il bus a 200 mhz hai problemi di stabilità?
Io vorrei un sistema veramente "rocksolid"!!![/quote]
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 01:49   #14
Goro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 162
Re: E la stabilità com'è?

Quote:
Originally posted by "torio73"

[Ne vale la pena eccome!!!!!!!!

Vedrai che differenza... ]

Mi sembra di capire che tu lo hai fatto: con il bus a 200 mhz hai problemi di stabilità?
Io vorrei un sistema veramente "rocksolid"!!!
[/quote]

Pensa che io sto a 10x200 con un Kt400 e ddr3200 rock solid.
Pero ho il pci a 40 che e' tanto fuori specifica.
Ciaozzz
Goro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 10:01   #15
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
PCI a 40?

Quote:
Pensa che io sto a 10x200 con un Kt400 e ddr3200 rock solid.
Pero ho il pci a 40 che e' tanto fuori specifica.
Ciaozzz

Mi pare che in specifica sia a 33!?! E l'AGP?
Problemi con l'hard disc e con le altre periferiche non ne hai?
Questo con Nforce2 non dovrebbe succedere perchè ha i fix su PCI e AGP...mi pare[/quote]
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 14:08   #16
Goro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 162
Re: PCI a 40?

Quote:
Originally posted by "torio73"
Diciamo che per stare tranquilli il pci dovrebbe esere masimo a 36.
per ora non ho problemi., ma prendero' un 8rda molto presto.
Bye
Goro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 15:05   #17
dottorkame
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 769
Se mandi il procio a 400 mhz non vuol dire che le ram andranno a 800 mhz perche' basta non metterle in sincrono.
Cosa piu' importante pro' e' che con la 8rda da bios puoi mandare il bus al massimo a 250 anche volendo e' impossibile mandare il bus a 400
dottorkame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 15:38   #18
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
Memorie in sincrono

Ma non è meglio che le memorie siano in sincrono a 200ddr con il procio a 400?
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 21:36   #19
Thedarkenemy
Senior Member
 
L'Avatar di Thedarkenemy
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: \/|(€n$@
Messaggi: 396
Stai sbagliando i conti!

dire che le ddr sono 133*2=266 è vero, ma xchè hanno il Double data Rate, cioè hanno uno scambio doppio in poche parole, cioè 2 dati letti x giro di clock, ma la frequanza del processore è 133, mentre con le 333 tu hai 166*2 e il processore a 166, con la 400 hai 200*2 e l' FSB del processore a 200!

è impossibile che tu riesca ad avere 400 Mhx di FSB.

tu stai sbagliando proprio i conti, non devi ragionare con il valore descritto ma come valore x arrivare al dato!

Cioè: DDR, Double Data Rate - x farti capire in italiano Doppia quantità di dati; ti dice che avendo la frequanza a 133 tu hai doppio scambio quindi 266 e cosi via!!

Ma 400 non significa che l'FSB del processore deve essere a 400 xchè è prerogativa delle RAM, cioè 200*2 come scambio dati che non centra con il processore, con il processore centrea solo la frequanza di partenza che poi viene raddoppiata!

CAPITO?

(forse mi sono spiegato male ma è all'incirca questo cha accade)
__________________
Travian prima....Lucky Train ora! e che c....
3dfxzone
ho concluso con un bel po di utenti ma ho perso la lista
Thedarkenemy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 00:18   #20
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
Guarda che non è proprio così

Guarda che dire che il procio e le memo sono "sincronizzati" non significa che debbono avere la stessa velocità, ma solo che sono in fase, cioè il segnale che arriva dalla cpu non deve essere riallineato (e quindi si rallenta il sistema) per andare "in fase" con quello delle memorie.
es.:
amd fsb 333(166x2) è sincrono con la ram pc 2700 (166x2) ma non con le pc 2100 (133x2) che addirittura fanno da "collo di bottiglia" e nemmeno con le pc3200 (200x2). Ciò non significa che il sistema non sia più veloce con le ram + veloci, ma è vero che il loro contributo è in parte vanificato dal tempo di "rifasatura" del segnale e inoltre la cpu non sfrutta tutta la banda messa a disposizione dalle memorie.
E' per questo che stiamo tutti aspettando il barton con fsb 400 (200x2 per via del bus EV6) che con le memorie pc3200 farà faville perchè sfrutterà tutta la banda messa a disposizione da quest'ultime...
Visto che non ho voglia di aspettare il barton fsb 400, vorrei aumentare il bus dei thoro a 200 per poter sfruttare al massimo le pc3200, ma lasciando la freequenza effettiva della cpu invariata (abbassando il molti).
Questo è, in modo semplificato, tutto quello che ho sempre pensato...ma pronto ad essere smentito...
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v