Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2003, 17:07   #1
Trink0
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3
P4-M o Atlon XP ?

Ciao a tutti,

scusate se la domanda che pongo è già stata trattata mille volte, ma non l'ho trovate nel forum, ed essendo un attimo in confusione sulla scelta del mio primo portatile, avrei bisogno di un cosiglio degli esperti.
Il domandone è il segunete

- E' meglio un portatile con P4-Mobile SpeedStep o con Athlon XP PowerNow ?

Forse è meglio che mi spieghi
Ho la necessità di comprarmi un portatile per lavoro (sviluppo sw in c++ e java), non sono interessato ad avere per forza le ultime figate del momento (il desktop che ho a casa è un pIII 700 e va da dio x quelle che sono le mie esigenze), ma di una macchina seria che abbia una discreta automia e mi duri un pò di anni.

Stavo pensando di comprare un Dell Inspiron 4150 (1300€) quando ho visto la publicità del sony Vaio in offerta al Mediaworld, che costa meno, ha + porte (firewire, usb2, etc) ma monta un Athlon XP invece di un P4-M.

Posto che un AMD costi meno, non capisco cosa perdo in performance, consumo, riscaldamento delle mie ginocchia , scegliendo un processore AMD piuttosto che un Intel.

Ringrazio chiunque abbia la pazienza di rispondermi

ciao

Trink0
Trink0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 17:36   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Purtroppo non so darti indicazioni precise sui modelli da te segnalati, ma posso dirti quali sono le differenze fondamentali tra le due cpu.
L'AthlonXP mobile in genere ha una dispersione energetica maggiore rispetto al P4-M, ma questo non vuol dire che la durata delle batterie sia inferiore, infatti dipende molto dalle batterie in dotazione con il portatile e dal display montato (un 15" consuma di più rispetto ad un 14").
La differenza fondamentale tra i due tipi di piattaforme sta nel chipset: quelli per AMD sono datati e meno performanti rispetto a quelli per P4-M (intel 845PM) ed inoltre le piattaforme AMD montano in genere schede grafiche integrate nel chipset con memoria condivisa (abbastanza lente, ma dovrebbero consumare un po' meno), mentre le piattaforme P4-M montano schede video performanti con memoria ddr dedicata (ATI Radeon 7500 con 32MB DDR per il Dell).
Vedi un po' tu se hai bisogno di prestazioni grafiche o meno e confronta le durate delle batterie dichiarate dai produttori (anche se in genere sono poco veritiere).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 17:37   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Dimenticavo: l'Athlon monta 256Kb di cache level2, mentre il P4-M 512Kb
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 09:06   #4
Trink0
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3
ti ringrazio molto per le informazioni.
Mi hai chiarito un pò le idee

ciao

Trinko
Trink0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 09:37   #5
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
quello che dice teod è corretto ... ma non vale per il sony in questione dato che la sk video a mem. dedicata ...
per il calore prodotto ... il P4 è più freddo, ma mica di così tanto ...
io ho un athlon4, 0,18micro e non 0,13 e quindi scalda di più dei XP, ma non supera i 70° usandolo ... di autonomia arrivo sulle 3 ore ... con gli XP si arriva e supera le 4 ore ...

cmq se lo usi per programmare, avere un chip stra veloce e un p più lento oppure una sk. video velore p una con mem. condivisa non penso proprio che ti possa creare problemi ... dato che dovrai compilare credo che dovresti dotarti di molta memoria per rendere le compilazione più veloce ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 11:18   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originally posted by "mbico"

quello che dice teod è corretto ... ma non vale per il sony in questione dato che la sk video a mem. dedicata ...
per il calore prodotto ... il P4 è più freddo, ma mica di così tanto ...
io ho un athlon4, 0,18micro e non 0,13 e quindi scalda di più dei XP, ma non supera i 70° usandolo ... di autonomia arrivo sulle 3 ore ... con gli XP si arriva e supera le 4 ore ...

cmq se lo usi per programmare, avere un chip stra veloce e un p più lento oppure una sk. video velore p una con mem. condivisa non penso proprio che ti possa creare problemi ... dato che dovrai compilare credo che dovresti dotarti di molta memoria per rendere le compilazione più veloce ...
Vero, non avevo notato le caratteristiche del Sony, monta una geforce go con 16MB; anch'io concordo sul fatto che la memoria video dedicata non sia necessaria a meno che non si usino applicativi per la grafica o giochi (in questo caso la geforce del Sony è un po' lenta).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 11:20   #7
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "teod"



Vero, non avevo notato le caratteristiche del Sony, monta una geforce go con 16MB; anch'io concordo sul fatto che la memoria video dedicata non sia necessaria a meno che non si usino applicativi per la grafica o giochi (in questo caso la geforce del Sony è un po' lenta).
Ciao

io direi solo giochi ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 13:39   #8
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
L'AMD Atlon XP e' ottimo, il sistema Powernow funziona alla grande e ti permette di avere in qualsiasi momento la potenza richesta dall'applicazione che stai eseguendo mentre quando non ne hai bisogno la frequenza si riduce automaticamente risparmiando energia.

Per il discorso del calore e dell'autonomia va guardato caso per caso, ti posso dire che nel mio portatile non scalda molto e non e' fastidioso, non ho trovato grosse differenze con un P4-M, secondo me dipende molto da come sono isolati ecc...
Per esempio nel mio le ventole si accendon o una volta ogni tanto, la piu' grossa(che e' poi l'unica un pelofastidiosa) si e' accesa 1 volta in 2 mesi che ce l'ho.

Un altra cosa che devi ricordare e' che L'Atlon XP ha una frequenza inferiore pero' grazie alla sua architettura va confrontato con il P4-M di clock superiore:
es. un AMD Atlon XP 2000+(1667Ghz) va confrontato con un P4-M 2 Ghz e non P4-M 1.7 Ghz perche' a parita' di clock AMD e' superiore.

Il discorso delle schede video te lo ha gia' fatto Teod, dipende quanto ti serve una scheda video molto performante, se non hai bisogno di prestazioni grafiche di alto livello la scheda del Sony o le schede integrate dell'ATi sono comunque sufficienti.

Da quello che ho capito potrebbe far comodo un tot di Ram quindi guarda se gli slot di espansione sono facilmente raggiungibili e quanto e' espandibile la Ram).
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 14:27   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Altro piccolo consiglio: se utilizzi programmi che fanno uso di grosse quantità di ram in modo dinamico, il chipset Intel I845PM garantisce un transfer rate maggiore rispetto ai chipset per AMD.
Altra cosa da controllare è che il portatile con AMD supporti memorie DDR (come tutti i notebook con P4-M o P4) e non PC133.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 15:23   #10
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "teod"

Altro piccolo consiglio: se utilizzi programmi che fanno uso di grosse quantità di ram in modo dinamico, il chipset Intel I845PM garantisce un transfer rate maggiore rispetto ai chipset per AMD.
Altra cosa da controllare è che il portatile con AMD supporti memorie DDR (come tutti i notebook con P4-M o P4) e non PC133.
Ciao

a parte gli L2 ... tutti gli amd supp. la ddr ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 15:46   #11
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Alcuni Acer mi pare di no...
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 15:54   #12
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "Zac1978"

Alcuni Acer mi pare di no...

zac1978 ... tu hai installato l'utility powernow? o lasci fare a xp?
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 17:29   #13
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originally posted by "mbico"




zac1978 ... tu hai installato l'utility powernow? o lasci fare a xp?
Lascio fare a XP e onestamente mi trovo molto bene, pensa che se non uso il lettore a lungo sto sulle 4 ore, se non lo uso proprio con Autocad riesco a guadagnare qualcosina.

Il combo mi fa consumare un po' di piu' ma comunque con un DVD Divx sto sopra le 3 ore diciamo che mi rimane un 3-4%, di solito mi parte da 96% con un po' di scarica automatica...
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 09:13   #14
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "Zac1978"



Lascio fare a XP e onestamente mi trovo molto bene, pensa che se non uso il lettore a lungo sto sulle 4 ore, se non lo uso proprio con Autocad riesco a guadagnare qualcosina.

Il combo mi fa consumare un po' di piu' ma comunque con un DVD Divx sto sopra le 3 ore diciamo che mi rimane un 3-4%, di solito mi parte da 96% con un po' di scarica automatica...

come hai impostato i consumi? (pan. controllo -> risp. energetico)
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 09:26   #15
Trink0
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3
Grazie ancora per le segnalazioni

Trink0
Trink0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 16:00   #16
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originally posted by "mbico"




come hai impostato i consumi? (pan. controllo -> risp. energetico)
portatile - laptop

A max risparmio energetico a occhio e croce si risparmia un 10% - 15% dipende molto da quello che ci fai.
Io le cose piu' pesanti le faccio con il desktop.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 16:26   #17
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "Zac1978"



portatile - laptop

prover senza powernow ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 17:23   #18
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originally posted by "mbico"




prover senza powernow ...
In questa funzione il powernow agisce in automatico e ho controllato varia la frequenza in base al bisogno.
Per il resto non ho installato le utility di Asus.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v