Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2003, 08:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
In arrivo StarOffice 6.1

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9493.html

Sun ha fatto trapelare che la release candidate 1 di StarOffice sarà rilasciata tra pochi giorni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 08:30   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
va come ti andrebbe office 2000 o office Xp

speriamo di cominciare a vedere questi prodotti anche nei nostri uffici statali o scolastici... scegliere windows solo perchè si crede che sia l'unica cosa che fa girare il pc è uno grosso spreco (di risorse)!

I negozianti l'hanno da smettere di prendere sempre (quasi) per il naso i clienti!
Sia per quanto riguarda il software che l'hardware!

ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 08:36   #3
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originally posted by "Sig. Stroboscopico"

speriamo di cominciare a vedere questi prodotti anche nei nostri uffici statali o scolastici... scegliere windows solo perchè si crede che sia l'unica cosa che fa girare il pc è uno grosso spreco (di risorse)!

I negozianti l'hanno da smettere di prendere sempre (quasi) per il naso i clienti!
Sia per quanto riguarda il software che l'hardware!

ciao!
Beh, per quanto riguarda office potrei essere d'accordo con te, per quanto riguarda windows no. Installare linux sul computer di mia cugina (11 anni) sarebbe il più grosso dispetto che posso farle... e per quanto riguarda le scuole, su quei computer deve girarci qualsiasi CDROM di enciclopedia, dizionario o programma genericamente educativo, quindi niente linux...

ciao
s
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 08:36   #4
Yusuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 24
Con vizozz 95 non so se fa casini, con il 98SE no assolutamente, invece forse hai qualche problema x la macchina 133mhz mi sembrano pochini, io lo uso su un k7 500 con 3x128 di mem ed e un po lento a partire.
Yusuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 08:40   #5
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Ormai il nostro amico Bill non lo può vedere + nessuno , forse è l'invidia?
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 09:09   #6
giamo74
Senior Member
 
L'Avatar di giamo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
Quote:
Originally posted by "Sig. Stroboscopico"

va come ti andrebbe office 2000 o office Xp

speriamo di cominciare a vedere questi prodotti anche nei nostri uffici statali o scolastici... scegliere windows solo perchè si crede che sia l'unica cosa che fa girare il pc è uno grosso spreco (di risorse)!

I negozianti l'hanno da smettere di prendere sempre (quasi) per il naso i clienti!
Sia per quanto riguarda il software che l'hardware!

ciao!
và meglio fidati , è molto meno esoso in termini di rischieste hardware...per la tua (nostra) speranza di vedere prodotti free nei nostri uffici pubblici, la vedo dura....zo billy poco tempo fece visita al nostro parlamento...
__________________
giamo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 09:11   #7
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
ANKE SE POCO C'ENTRA..

VORREI MIGRARE A LINUX..MA LA COMPATIBILITà..????
IL FATTO è KE STO X FARMI 1 NUOVO PC E SICCOME VORREI MONTARE LA SCHEDA MADRE CN CHIP NFORCE2 HO SENTITO DIRE KE HA PROBLEMI DI COMPATIBILITà CN LINUX..è VERO???E SE SI SN RISOLVIBILI??IN KE MODO??
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 09:11   #8
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
> Installare linux sul computer di mia cugina (11 anni)
> sarebbe il più grosso dispetto che posso farle...

chissa perche invece mia sorella di 11 anni si trova benissimo con debian...
chi ha mai detto poi che sia obbligatorio installare qualcosa, intanto si comincia col provare:
http://www.knopper.net/knoppix/index-en.html

in secondo luogo, nelle scuole che ho visto io, e nei libri di testo dedicati all'informatica per la scuola dell'obbligo o superiore che ho visto io non si fa alcun riferimento a enciclopedie o altro. si parla di fogli elettronici, word processor, navigazione in internet, logo, e purtroppo ancora basic o pascal. i libri sono scritti facendo riferimento esclusivo a windows e office, eppure tutto quello che propongono puo essere fatto tranquillamente da una miriade di altri sistemi.
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 09:28   #9
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"

chissa perche invece mia sorella di 11 anni si trova benissimo con debian...
ah si? Perché, programma in C++? E come fa a giocare con i giochini Disney, li disassembla e li ricompila?

ok, chiedo scusa per il tono polemico e la pianto subito. Comunque, tua sorella costituisce un'eccezione, e indubbiamente fortunata lei. Ciò non toglie che la norma sia un po' diversa, e su questo penso che concorderai con me.

Per quanto riguarda il resto, se vogliamo essere idealisti a tutti i costi posso dire anch'io che la scuola dovrebbe dare l'esempio, e altri milioni di cose del genere. La realtà è diversa. Il computer di una scuola deve essere usato dagli alunni e dagli insegnanti, di cui molti si troverebbero malissimo con Linux e dovrebbero imparare ad usarlo, perdendoci tempo.

Dovrebbero? NO, per il semplice fatto che non sono pagati per farlo. Gli insegnanti devono imparare (prima) e dedicarsi pienamente (poi) a insegnare, non a scrivere min**iate di schede e fogli elettronici (un insegnante di lettere che deve saper usare excel? E perché???) imposte dal ministero. Che lo facciano le segreterie e gli impiegati che sono pagati per quello: lì si potrebbe installare linux e software open source e pretendere che venga usato. Dalla parte dei docenti è semplicemente irrealistico.[/quote]
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 09:35   #10
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"

i libri sono scritti facendo riferimento esclusivo a windows e office, eppure tutto quello che propongono puo essere fatto tranquillamente da una miriade di altri sistemi.
mi ero dimenticato di scriverlo prima (sorry...). Su questo sono pienamente d'accordo: se si parla di informatica e computer, la scuola dovrebbe formare con il massimo raggio possibile. Magari poi si può comunque usare Win, ma è importante sapere che c'è altro sulla piazza e che non è vero che computer=windows (e lo dice un ex-amighista )

ciao
s
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 09:43   #11
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
> ah si? Perché, programma in C++? E come fa a giocare
> con i giochini Disney, li disassembla e li ricompila?

che simpaticone che sei. no mia sorella usa il pc per navigare, per mandare email, per scrivere piccole ricerche per scuola, l'ho vista usare il foglio elettronico sporadicamente, ogni tanto ascolta qualche mp3, e spesso gioca col mame o altro. no, mia sorella non e' un genio, non sarebbe capace di installarsi manco windows, ma di fronte a un sistema configurato in modo neanche tanto curato (ho provato a metterle su gnome, preferisce wmaker...) lo usa senza pregiudizi assurdi, pensando che sia un sistema elitario. perche non lo e' piu. scaricatevi quel cavolo di cd se non l'avete mai visto prima.

> ok, chiedo scusa per il tono polemico e la pianto
> subito.

che fai lanci il sasso e nascondi la mano?

> un insegnante di lettere che deve saper usare excel? E perché???

mi sa che stai uscendo dal seminato. io non voglio che l'insegnante di educazione fisica sappia programmare in assembly. io voglio che chi deve insegnare a usare un foglio elettronico sia capace di usare un foglio elettronico, non che sia capace di usare excel e basta. mi pare ragionevole. altrimenti e' come se per fare l'insegnante di lettere bastasse saper leggere e scrivere.
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 10:31   #12
tasso79
Member
 
L'Avatar di tasso79
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
scusa, sdt, ma mi trovi in completo dissaccordo
secondo il tuo ragionamento un insegnante non dovrebbe nemmeno saper guidare, tanto ci sono gli autisti...
oppure non dovrebbe saper cucinare, tanto ci sono i cuochi e poi non è pagato per questo.
Allora diciamo che noi non dovremmo nemmeno interessarci di politica o di calcio, tanto ci sono i politici ed i calciatori.
Col ragionamento "non sono tenuti a farlo perchè nessuno li paga per questo" si continuerà ad avere una società dove i furbi vincono sempre. Ma i furbi sono coloro che SANNO. Ed infatti sapere è potere. Io scelgo di essere padrone delle mie scelte. Dunque non giustifico nessuna inerzia mentale.
tasso79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 10:45   #13
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
Certi discorsi non li capisco proprio

Il ragionamento è più che giusto. Installo Linux mandrake 9-Open Office-Mosaico su moltissimi pc per gestione aziendale e non trovo problemi perhcè coloro che devono usarlo non sanno nulla di pc e partono da zero. LO USANO PERFETTAMENTE.

Mio fratello di 14 anni stesso discorso usa il pc solo per scrivere E USA LINUX SENZA PROBLEMI.

Quello che mi da fastidio è il pensiero che windows sia più semplice. Lo è relativamente, cioè quando il tecnico lo ha già bello che preparato e assestato per la gente comune, che oltre a scrivere non sa nulla.

Ma a quel punto non parliamo di UTENTI CHE NON SANNO USARE LINUX, perchè non è vero, parliamo di TECNICI CHE NON SANNO NULLA DI LINUX. Se lo prepariamo come windows anche il più ignorante saprebbe usarlo come window$.

Questo però è grave e mi riaggancio ai discorsi precedenti se uno fa l'autista deve sapere guidare tutte le auto non soltanto le fiat. Personalmente preferisco guidare tutto ciò che non è maicro$oft ma non per questo non saprei farlo.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 11:11   #14
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
OO su Win95

Su un pc come il tuo va, anche se un po' piano: sopratotto è pesantuccio in temini di memoria dovresti avere almeno 64 MB per andare bene.
Cmq prima di installarlo devi aggiornare il dcom di 95.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 11:25   #15
Giovanni
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
Per qweasdzxc

Ho provato Knoppix su un portatile, si blocca sul riconoscimento dell'interfaccia PCMCIA...
Giovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 11:37   #16
Mahorello
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 86
knoppix ci piace =)

Valido , trova tutto da solo ,la scheda video , audio, la rete e la connessione condivisa ; anche il cassetto esterno usb 2.0 ...
Ah il tutto in ramdisk senza alterare il sistema su HD..
tempo medio di boot inferiore al minuto..


Poi quando hai fatto, rebooti e torni a windows..
A breve provo a metterlo stabilmente in un partizione dell'hd...
Mahorello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 11:51   #17
Giovanni
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"

io non voglio che l'insegnante di educazione fisica sappia programmare in assembly. io voglio che chi deve insegnare a usare un foglio elettronico sia capace di usare un foglio elettronico, non che sia capace di usare excel e basta. mi pare ragionevole. altrimenti e' come se per fare l'insegnante di lettere bastasse saper leggere e scrivere.
Se è per questo io farei un altro passo indietro: mi sembra assurdo che si debba imparare ad usare un foglio elettronico (nel ns esempio) perché te lo insegna qualcun altro. Mi spiego meglio: una volta imparata una logica di base è sufficiente avviare il programma in questione e provare, magari aiutandosi con l'aiuto in linea. Eppure c'é chi sa copiare un testo in un elaboratore di testi, ma non una cella di un foglio elettronico (garantisco che mi è successo ).
Con questo voglio dire che l'errore di fondo risiede nel metodo e non nelle capacità del singolo.
Giovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 13:13   #18
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Ma porca miseria... Qui i ragazzini di 11 anni sanno usare linux e io non sono neanche riuscito a creare la partizione per installare redhat?! Che vergonga... Adesso cambio hd e ci riprovo...
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 13:25   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A un certo punto meglio il MacOS X: la solidità di NetBSD e un'interfaccia grafica idiot-proof. Altro che Linux & co...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 14:01   #20
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Anche io sono assolutamente convinto che chi deve partire da zero trovi più facile una moderna distribuzione Linux o *BSD piuttosto che Windows...esperienza personale:
Al lavoro (centro di formazione professionale) abbiamo messo su una rete di pc. Ogni insegnante controlla la sua posta elettronica interna ogni settimana. Dato che tutti i miei colleghi erano ingnoranti in termini di computer, abbiamo fatto un corso su Windows95, che è installato su tutti i pc perchè col cavolo che spendiamo i soldi per 70 licenze di XP. Le maggiori difficoltà sono state queste:
1) spiegare a persone di 60 anni il concetto di "doppio clic"
2) spiegare a tutti perchè le password di W95 siano inutili. Basta schiacciare ESC.
3) spiegare perchè chiunque può cancellare impunemente il file di word che ho appena scritto.
4) spiegare perchè se scrivo una lettera col pc di casa, a scuola non la leggo..."ma a casa che sistema operativo hai?" "Windows ME" "E che versione di Office?" "Office 2000"....a scuola abbiamo Office 97.
5) Ma soprattutto, spiegare che Excel NON È UN PROGRAMMA PER FARE LE TABELLE!
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1