Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2003, 14:39   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
DATABASE : Associazione molti a molti

Il mio problema è il seguente : nel modello concettuale del problema da risolvere ho due entità . Una si chiama "Docenti" e l'altra "Materie" . Siccome sto analizzando la situazione di una scuola , un docente può insegnare più materie e una materia può essere insegnata da più di un docente . L'associazione , come è chiaro è "molti a molti" . Per poter andare avanti , l'associazione in questione viene divisa in due associazioni "uno a molti" introducendo una nuova relazione (tabella) . In questa tabella si andranno a riportare le chiavi primarie delle due tabelle di partenza . L'entità docenti presenta come attributi : id,nome,cognome,indirizzo . L'entità materia : id,nome,descrizione . Ora siccome il mio problema è stato risolto con l'introduzione di un'altra relazione devo pure far in modo che questa relazione contenga qualche dato . I dati devo per forza immetterglieli io , oppure posso creare una query che fa tutto da solo ? Credo che devo farlo io , in fondo lui cosa ne sa che il docente xxxx insegna xxxxxx ? Voi cosa ne pensate ? Vi prego rispondete e indicatemi la strada più giusta . Grazie di tutto ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 15:26   #2
tas
Senior Member
 
L'Avatar di tas
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nordest
Messaggi: 217
Ricapitolando hai tre tabelle:

Docenti (id,nome,cognome,indirizzo)
Materie (id,nome,descrizione)
Competenze (id_docente,id_materia)

Hai due relazioni 1 a molti:
tra Materie.id e Competenze.id_materia
tra Docenti.id e Competenze.id_docente

I dati dovranno essere inseriti a mano: occorre riempire prima le tabelle Docenti e Materie, in seguito sarà possibile fare l'associazione tra docenti e materie nella tabella Competenze.
__________________
Chi non cerca trova.
tas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 15:30   #3
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originally posted by "tas"

Ricapitolando hai tre tabelle:

Docenti (id,nome,cognome,indirizzo)
Materie (id,nome,descrizione)
Competenze (id_docente,id_materia)

Hai due relazioni 1 a molti:
tra Materie.id e Competenze.id_materia
tra Docenti.id e Competenze.id_docente

I dati dovranno essere inseriti a mano: occorre riempire prima le tabelle Docenti e Materie, in seguito sarà possibile fare l'associazione tra docenti e materie nella tabella Competenze.
quella che tu chiami competenze in realta è fattac così :
Competenze (id,id_docente,id_materia)
Si , ma infatti le informazioni sui docenti e sulle materie l'ho riempita a mano , mi sembra logico . Quello che non volevo riempire io era la tebella competenze . Ma poi mi sono detto : lo può fare lui in automatico ? Mi sono dato anche una risposta : come fa a riepire in automatico non sapendo quel professore cosa insegna ? Sono tutte ipotesi che mi sono formulato . Volevo sapere se vanno bene o se si può veramente farla riempire a lui questa tabella
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 15:36   #4
tas
Senior Member
 
L'Avatar di tas
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nordest
Messaggi: 217
Quote:
quella che tu chiami competenze in realta è fattac così :
Competenze (id,id_docente,id_materia)
Si
oops, mi sono dimenticato l'ID!

No, non puoi farla riempire a lui, a meno che queste informazioni non siano desumibili da altre tabelle.
__________________
Chi non cerca trova.
tas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 15:53   #5
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originally posted by "tas"


oops, mi sono dimenticato l'ID!

No, non puoi farla riempire a lui, a meno che queste informazioni non siano desumibili da altre tabelle.
allora avevo immaginato bene .
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 00:22   #6
borga
Senior Member
 
L'Avatar di borga
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 39
si che lo fa in aut. altrimenti a cosa servirebbe la rel. molti a molti?
la tabella competenze ti si deve "autocompilare" basta usare una semplice form.
__________________
t.A.T.u. ------> all the things she said
borga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 00:25   #7
borga
Senior Member
 
L'Avatar di borga
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 39
l'errore è che la tabella competenze non deve avere un campo contatore o indice. E' una tabella di congiunzione che è formata da 2 chiavi esterne ID_materia;ID_docente.
la chiave primaria della tab. competenze sono entrambi i suoi campi (di tipo numerico ovviomente).
__________________
t.A.T.u. ------> all the things she said
borga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 11:18   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ti si deve compilare da sola nel senso che puoi scegliere i valori solo fra quelli delle chiavi delle altre due tabelle...ma non che la tabella ti si compila da sola

Confermo...non ha senso mettere un campo ID nella tabella competenze perchè per definizione non ci possono essere 2 competenze con gli stessi valori nei campi id_materia e id_docente...
Anzi mettendo un ID si correrebbe il rischio di poter specificare due volte la stessa competenza...
La tabella è tuttachiave...

Inoltre non ci dovrebbe essere nemmeno la possibilità di aver due materie con lo stesso nome e la stessa descrizione... Così se si vuole fare le cose secondo la teoria (per minimizzare la ridondanza) anche l'ID della tabella Materie andrebbe tolto e la tabella sarebbe anch'essa tuttachiave...
Riguardo agli insegnanti se si ammette che possano esistere almeno due insegnanti con stesso nome, cognome e indirizzo all'ora l'ID ci vuole... Non è una cosa probabile, ma sicuramente non impossibile...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 14:26   #9
borga
Senior Member
 
L'Avatar di borga
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 39
nel momento che in una maschera metti il Docente e la materia che insegna, questi dati dove vengono memorizzati? Nella tabella congiunzione o sbaglio. I docenti e le materie li prendi dalle rispettive tab, magari con una combobox, e si associano nella competenze.
__________________
t.A.T.u. ------> all the things she said
borga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 14:51   #10
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originally posted by "borga"

nel momento che in una maschera metti il Docente e la materia che insegna, questi dati dove vengono memorizzati? Nella tabella congiunzione o sbaglio. I docenti e le materie li prendi dalle rispettive tab, magari con una combobox, e si associano nella competenze.
Si ma in ogni caso anche con combobox sei sempre tu a dirgli che il professore xxx insegna la materia xxx . Capito ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 15:38   #11
abxide
Senior Member
 
L'Avatar di abxide
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
[ot] Ma a cosa serve una chiave primaria in un db? [/ot]
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
abxide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 19:00   #12
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originally posted by "abxide"

[ot] Ma a cosa serve una chiave primaria in un db? [/ot]
La chiave primaria è quell'attributo della tabella che identifica univocamente un record . Per farti un esempio : se tu crei una tabella dove sono riportati cognome,nome,indirizzo di alcune persone come fai poi ad individuare la persona xxx ? Potresti trovarti in difficoltà siccome più persone potrebbero avere cognome,nome e indirizzo uguale . Se invece aggiungo una chiave primaria per esempio di tipo contatore , ogni persona avrà un suo codice identificativo e facendo riferimento a quel codice starò considerando quella e soltanto quella persona . Un pò come accade per i codici fiscali .
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 19:20   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La chiave primaria può essere anche più di un attributo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 20:11   #14
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originally posted by "cionci"

La chiave primaria può essere anche più di un attributo...
Si certo ... in questo caso si parlerà di chiave primaria composta .... .Ah ho dimenticato una cosa prima ..... la chiave primaria è anche una chiave indicizzata
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Black Friday Anticipato: LG OLED evo AI ...
Black Friday Anticipato: in promo lancio...
NVIDIA domina MLPerf Training v5.1 con l...
Mega sconto su HONOR Magic V5: è ...
HONOR Magic 8 Pro ridimensionato in UE: ...
Xiaomi 17 Ultra arriverà prima de...
Nuovissimo e già scontato di 150€...
Blue Origin ha rinviato il secondo lanci...
Audi svela la R26 Concept: inizia l'avve...
Nuove scorte, stesso coupon -80€: la sco...
Torna il portatile anti MacBook Pro che ...
Prodigy, il processore universale di Tac...
Anthropic sfida OpenAI con un investimen...
Il robot russo che non riesce a stare in...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v