Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2003, 23:39   #1
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Prendere x il c... una motherboard!Possibile? Pentium4

Ho trovato un sito (ne avevo trovato anche un altro, ma ho perso il link.. ) che permette di ingannare il riconoscimento del valore di default del Vcore da parte della scheda madre per il pentium4 Nortwood, da 1.65 fino anche a 1.85V,permettendo maggiori overvolt.

In schede madri come la mia, dove l'overvolt max è di +0.1V, permetterebbe un overclock di gran lunga maggiore.

Questo è il link (in tedesco purtroppo, ma da qualche parte l'ho visto in inglese) per northwood

http://www.tweakers.net/nieuws/20524

Questo è un sito inglese,anche se non era quello che avevo visto...

http://www.hexus.net/review.php?review=278

Nessuno di voi ha mai visto o provato niente di simile?? Soprattutto,la cosa potrebbe valere anche su un P4 con core Willamette!?!?! Ho bisogno di più tensione sul core,non so più che versi fare...

Questa potrebbe essere una soluzione. Aiut!

Se qualcuno conosce modifiche per la mia ASUS P4B sono pronto a ricompensarlo...

Nessuno ha un Willamette da sperimentare?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 00:56   #2
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
ho trovato il link che intendevo:


http://www.vr-zone.com/guides/Intel/Northwoodmod/
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 03:37   #3
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Nel tuo caso devi collegare con un filo sottilissimo i vid 4-3-2 per ottenere il vcore default 1.85v ed il max dovrebbe poi arrivare a 2.05v-2.1v.
Lo feci una volta con la p4b266e che avevo e un willy 1.7ghz ed ebbi come vcore max 2.05v.
CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 12:59   #4
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9280
guarda, non so se ti può interessare, io con la P4b533 spostando solo un ponticello sono passato da max vcore di 1,7 ad un max di 1,95
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 23:10   #5
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Quote:
guarda, non so se ti può interessare, io con la P4b533 spostando solo un ponticello sono passato da max vcore di 1,7 ad un max di 1,95
Mi spiace,ma la mia è una P4B normalissima....


Quote:
Lo feci una volta con la p4b266e che avevo e un willy 1.7ghz
Funzia anche con i Willamette???? Se è coì ti amo Gabry24!!!!!!!!! (si scherza, ovviamente,eh!Se vuoi ti pago una birra! )
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 23:40   #6
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Dovrei unire tutti e 5 i piedini quindi, per comodità... anche se, essendo il mio vcore di default 1.75, vuol dire che alcuni sono già connessi tra loro internamente.

E' rischiosa la cosa??
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 05:25   #7
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
essendo il mio vcore di default 1.75, vuol dire che alcuni sono già connessi tra loro internamente.

E' rischiosa la cosa??[/quote]

Si,non c'è bisogno di unirne 5 ma solo i primi tre esterni,io lo facevo senza problemi ma ci vuole molta accortezza e pazienza e attnto ai corti,inltre devi badare bene che il filo faccia fare contatto ai tre piedeni.
Può essere rischiosa se fai qualche corto,se non hai un minimo di manualità lascia perdere.
CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 20:31   #8
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Quindi guardando lo schema su VR-Zone, essendo il mio Vcore 1.75 vorrebbe dire che i pin 1-2-4-5 sono già connessi a tra loro,giusto?

In teoria basterebbe connettere il pin 3 al 2 o al 4, o sbaglio?

Non temo per la non riuscita della cosa, ho paura per il processore, che mi dia un risultato del tipo "frittura di pesce".....

Siamo sicuri che l'operazione, ammesso che sia svolta bene, sia sicura? Non vorrei dovermi comprare un procio nuovo....

Il tuo era un Willamette?? Da me WCPUID segna "Family 15 Model 1 Stepping 2", ed è a 0.18µ....

Scusami se ti rompo ma voglio essere sicuro che la modifica sia compatibile con il mio procio, essendo funzionante sul tuo... Sai, un P4 non è un AthlonXP (come prezzo,purtroppo!)...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 00:37   #9
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Guarda guarda!

Ho scritto all'autore del sito (in perfect english!) e mi ha piazzato questo link

http://www.vr-zone.com/guides/p4mod/

che è specifico per questo tipo di processori. Gabry24 Ne sai niente?Ti sembra simile all'altra? A me sembra tutta un'altra cosa...mah.

Chi vivrà vedrà..

Fatemi sapere!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 06:25   #10
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
[quote="Yashiro"]Quindi guardando lo schema su VR-Zone, essendo il mio Vcore 1.75 vorrebbe dire che i pin 1-2-4-5 sono già connessi a tra loro,giusto?


SI!



In teoria basterebbe connettere il pin 3 al 2 o al 4, o sbaglio?


SI!ma per comodita è più facile unire i tre esterni.



Non temo per la non riuscita della cosa, ho paura per il processore, che mi dia un risultato del tipo "frittura di pesce".....

Siamo sicuri che l'operazione, ammesso che sia svolta bene, sia sicura? Non vorrei dovermi comprare un procio nuovo....


Ho fatto il pin-trick almeno una trentina di volte ma ci vuole pazienza.



Il tuo era un Willamette?? Da me WCPUID segna "Family 15 Model 1 Stepping 2", ed è a 0.18µ....



Ho detto già che ho provato con un p4 1.7ghz willamette soket478 su p4b266e,se anche il tuo è un 478 pin e non un 423pin vai tranquillo,ma mi sembra di ricordare che la p4b aveva il soket 478.


L'ultimo link è per la mod al soket 423.
Cmq se ti vai a rileggere i primi post in p4-overclock-database trovi molte info al riguardo.
CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 23:00   #11
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
mi era nato il dubbio infatti...

Allora devo seguire la prima guida! Thanks!


Qualcuno sa come abilitare il divisore 4:3 sulle ram anche dopo superati i 132MHz di FSB sulla P4B?? Appena provo subito mi si fissa l'1:1....
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v