|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari.
Messaggi: 209
|
Partizionare NTFS x Installare Debian
Da qualche giorno possiedon un Dell Inspiron 8200, l'ho avuto con WinXP preinstallato, il disco è formattato con NTFS e non è stato partizionato.
Vorrei installare Debian ma vorrei anche mantenere WinXP. Tenendo presente che non voglio assolutamente formattare l'HD e partizionarlo e che non possiedo Partition Magic, come posso creare una partizione in cui installare Debian? Non esiste un'utility tipo fips, che gestisca i volumi NTFS? Grazie a chiunque possa darmi una dritta.
__________________
Se il giudice fosse giusto, forse il criminale non sarebbe colpevole - Dostoevskij |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pruvincia de Milan
Messaggi: 435
|
che io sappia p magic è l'unico per crea partizioni su ntfs...anche se a me ha creato qualche danno
![]() Formatta e metti win su una vfat.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Oppure formatta e non mettere + Win che è la soluzione migliore
![]() No , vabbè, a parte gli scherzi purtroppo MS non rilasciando le specifiche non da possibilità a nessuno di fare in modo di creare un programma decente che gestisca NTFS, che non sia microsoft o che non abbia comprato da lei della documentazione (e i programmatori Open non la comprano la documentazione , perchè per tenere la licenza OK dovrebbero non distribuire i sorgenti) L'unica soluzione è o PM o formattare e reinstallare (in FAT o in NTFS ma in una partizione + piccola) Ciao PS= Fai conto che comunque il ridimensionamento delle partizioni non è mai una grande operazione da eseguire, se puoi formatta
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
in teoria:
http://mlf.linux.rulez.org/mlf/ezaz/ntfsresize.html http://linuxmafia.com/~rick/linux-info/ntfs formattare e reinstallare e' comunque un'ottima soluzione...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari.
Messaggi: 209
|
Mi sa che se WinXP continua a farmi incazzare lo formatto per davvero l'HD...
__________________
Se il giudice fosse giusto, forse il criminale non sarebbe colpevole - Dostoevskij |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pruvincia de Milan
Messaggi: 435
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
|
Perchè dite che è meglio formattare e reinstallare piuttosto che creare delle pratizioni?
Io è dal '96 che per installare linux/os2 partizono con fips e non ho mai avuto un problema. Vi riferite forse al solo caso del ntfs? Ah, e non venitemi a dire che sono una pippa se dal '96 ad oggi non ho imparato molto di linux, il fatto è che per lunghissimi periodi non l'ho più utilizzato!!!
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
|
Windows XP mi sembra che abbia un utilità per creare partizioni...javascript:emoticon(':o')
vai sotto il pannello di controllo e smanetta
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari.
Messaggi: 209
|
Ok... a mali estremi (NTFS) estremi rimedi (FDISK/FORMAT).
Ho creato due partizioni con FDISK una da 22GB per WinXP, l'altra da 6GB per Debian (spero basti). Ho formattato la partizione dedicata a WinXP con FAT32. Dal momento che vorrei poter effettuare il dual-boot, quale boot-manager utilizzare? Attendo suggerimenti...
__________________
Se il giudice fosse giusto, forse il criminale non sarebbe colpevole - Dostoevskij |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari.
Messaggi: 209
|
Come non detto... ho appena letto "hwupgrade linux knowledge base"... ottimo...
__________________
Se il giudice fosse giusto, forse il criminale non sarebbe colpevole - Dostoevskij |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari.
Messaggi: 209
|
Come non detto... ho appena letto "hwupgrade linux knowledge base"... ottimo...
__________________
Se il giudice fosse giusto, forse il criminale non sarebbe colpevole - Dostoevskij |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pruvincia de Milan
Messaggi: 435
|
Quote:
![]() Se hai problemi con deb guarda sul sitozzo in sign o chiedi qua ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari.
Messaggi: 209
|
Quote:
Ho installato Debian... certamente l'installazione da me effettuata non sarà ottimizzata ma sono alle prime armi con Linux! Realizzare il dual-boot è stato semplicissimo... ha fatto tutto l'Installer! Adesso vi sto scrivendo con WinXP... spero di farlo con Debian al più presto!
__________________
Se il giudice fosse giusto, forse il criminale non sarebbe colpevole - Dostoevskij |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari.
Messaggi: 209
|
Una domanda... durante l'installazione l'installer mi ha più volte segnalato l'errore "neighbour table overflow".
Che significa? Quale può essere la causa? Per errore ho inserito due volte il CD#3 durante la ricerca dei pacchetti software disponibili. Può essere stata questa la causa?
__________________
Se il giudice fosse giusto, forse il criminale non sarebbe colpevole - Dostoevskij |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pruvincia de Milan
Messaggi: 435
|
Sorry non lo so
![]() Ho sempre installato debian dalle mini iso ![]() Che problemi hai da non potermi scrivere da debian? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari.
Messaggi: 209
|
Il problema è che l'installer non ha riconosciuto il modem.
L'installazione l'ho effettuata su un portatile (Dell Inspiron 8200) che ha il modem integrato (Conexant Actiontec MD56ORD V92 MDC Modem). Che mi suggerisci?
__________________
Se il giudice fosse giusto, forse il criminale non sarebbe colpevole - Dostoevskij |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pruvincia de Milan
Messaggi: 435
|
che siamo nella merda
![]() Mi pare ci siano problemi con il chip Conexant ![]() Aspetta qualcuno che ne sappia più di me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari.
Messaggi: 209
|
Purtroppo questo lo temevo... infatti tempo fa ho tentato di installare Debian sul mio vecchio computer un AST Bravo MS P/100 sul quale ho un D-Link con chipset Conexant HCF. Un mio collega (Debianista convinto, infatti lo adopera come unico S.O.) era però riuscito a trovarmi i drivers.
Adesso sono bloccato a casa dall'influenza, come ritorno a lavoro vedo un po' lui che mi consiglia.
__________________
Se il giudice fosse giusto, forse il criminale non sarebbe colpevole - Dostoevskij |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.