Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2003, 12:00   #1
Tsuneku
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 138
Un inizio discreto...

Ieri sera è arrivato finalmente il PC nuovo (La config è in signature)..
Dopo aver installato SO, service pack e driver vari (maledetta scheda video, mi ha fatto dannare prima di farsi installare) mi sono messo a giocherellare con il bios ^__^

Premetto che prima di fare le modifiche ho fatto un Super PI da 1 mb e l’ho chiuso in 1min 03 secondi.
L’impatto iniziale è stato tremendo !
Praticamente non voleva più partire, penso di aver toccato troppa roba tutta insieme e andava in stallo senza far mai partire Windows.

Ho trovato una soluzione stabile (tenete conto che ho lavorato un oretta sulle impost quindi potrei migliorare) con 200 mhz di FSB * 9,5 di molti.
Con queste impostazioni sono arrivato a chiudere il Super PI con 10 secondi in meno (53) e sembrava stabile (lo metterò sotto ai ferri …tranqui).
Secondo Fluctus dovrei tenere:

13,5x166MHz vcore 1,85

Ma quando ho provato a settarlo il sistema non voleva partire più (cmq ci riprovo), penso che scaldava troppo perche dopo 10 secondi che stavo nel Bios (che vedeva il proc come 2700+) andava in stallo : - (

Qui scattano le 3 domande:

1) Tenendo conto che voglio RAM in sincrono con FSB, mi conviene smanettare con i Timings prima o dopo aver cercato il compromesso tra FSB e Moltiplicatore ? Per andare in sincrono la stessa devo settarla su AUTO giusto ?
2) Tenere il Vcore su AUTO è la scelta migliore o possono essere delle controindicazioni?
3) Terza domanda, con le impostazioni che ho messo stavo a 42 gradi di CPU (PC Probe, il bios ne segnava di + nonostante l’ho aggiornato alla 1002), che ve ne pare ?


Sono graditi consigli di ogni tipo, è il mio primo overclock e sono felice ^___^
__________________
CPU : AMD 2100+ by Fluctus
Scheda Madre: Asus A7N8X;RAM : 2 da 256 mb;Corsair DDR 3200 (400mhz) Twinmx
Scheda video: Hercules 9000 pro 128 mb - 275 mhz di clock;HD: Wester Digital, Caviar 80 gb - 8 mb cache;Dissipatore: Globalwin CAK4-88T (Rame con sensore per rotazione delle ventole da 80 mm
Tsuneku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 15:43   #2
Tsuneku
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 138
up
__________________
CPU : AMD 2100+ by Fluctus
Scheda Madre: Asus A7N8X;RAM : 2 da 256 mb;Corsair DDR 3200 (400mhz) Twinmx
Scheda video: Hercules 9000 pro 128 mb - 275 mhz di clock;HD: Wester Digital, Caviar 80 gb - 8 mb cache;Dissipatore: Globalwin CAK4-88T (Rame con sensore per rotazione delle ventole da 80 mm
Tsuneku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 19:44   #3
Tsuneku
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 138
Non mi sembrava una domanda assurda..
__________________
CPU : AMD 2100+ by Fluctus
Scheda Madre: Asus A7N8X;RAM : 2 da 256 mb;Corsair DDR 3200 (400mhz) Twinmx
Scheda video: Hercules 9000 pro 128 mb - 275 mhz di clock;HD: Wester Digital, Caviar 80 gb - 8 mb cache;Dissipatore: Globalwin CAK4-88T (Rame con sensore per rotazione delle ventole da 80 mm
Tsuneku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 19:50   #4
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
cura meglio il raffreddamento se pensia sia quello.. che temperature hai?

cmq, se tieni il vcore su auto lascia impostato quello di default, cioè 1,65V.
se fluctus ti ha detto che 166x13,5 li regge a 1,85V il vcore devi metterlo a 1,85!
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 21:52   #5
Tsuneku
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 138
Quote:
Originally posted by "LuPellox85"

cura meglio il raffreddamento se pensia sia quello.. che temperature hai?

cmq, se tieni il vcore su auto lascia impostato quello di default, cioè 1,65V.
se fluctus ti ha detto che 166x13,5 li regge a 1,85V il vcore devi metterlo a 1,85!

Purtroppo non è cosi.
Come temperature sono basso, in questo momento ho settato
200 x 10
5 2 2 2 per le RAM
Vcore su auto (1,65)

Sto facendo un po di prove, già è la seconda volta che devo resettare il csmos (prima ho abbassato troppo le latenze della ram, poi ho esagerato con l'FSB, non và oltre i 200 secchi).

Ma quando il BIOS si ferma dopo il bios, non appena inizia a caricare il sistema operativo a cosa è dovuto ?
Sè provo ad alzare il molti, anche di mezzo punto, non carica più Windows.
Grazie.
__________________
CPU : AMD 2100+ by Fluctus
Scheda Madre: Asus A7N8X;RAM : 2 da 256 mb;Corsair DDR 3200 (400mhz) Twinmx
Scheda video: Hercules 9000 pro 128 mb - 275 mhz di clock;HD: Wester Digital, Caviar 80 gb - 8 mb cache;Dissipatore: Globalwin CAK4-88T (Rame con sensore per rotazione delle ventole da 80 mm
Tsuneku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 22:02   #6
Tsuneku
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 138
Niente, sè provo ad alzare ancora qualsiasi parametro non parte più.
Sè metto le impostazioni di Fluctus 166*13,5 con vcore 1,85 vcore) vede il procio come un 1500+, setta il bus a 100 e si ferma dando errore sul bios.

Avete qualche consiglio ???
Alla fine ho già avuto un buon incremento (sono passato da 1700 di clock a 200o e anche la RAM và meglio) ma mi aspettavo di +
__________________
CPU : AMD 2100+ by Fluctus
Scheda Madre: Asus A7N8X;RAM : 2 da 256 mb;Corsair DDR 3200 (400mhz) Twinmx
Scheda video: Hercules 9000 pro 128 mb - 275 mhz di clock;HD: Wester Digital, Caviar 80 gb - 8 mb cache;Dissipatore: Globalwin CAK4-88T (Rame con sensore per rotazione delle ventole da 80 mm
Tsuneku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v