Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2003, 16:34   #1
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
8rda. air cooled chipset mod ( il lato oscuro dell'Nforce2 )

Oggi ho voluto migliorare le temperature della mia 8rda, perche' sapevo che il chipset nord scaldava parecchio, anche se non mi ero mai preso la briga di misurarne la temperatura col mio fido DIGITAL DOC 5 .

Quindi mi armo di tutto l'occorrente ed inizio, tiro giu' il dissi rotondo del chipset nord ed inizio a lappare, non l'ho tirato a specchio ma vi assicuro che e' molto liscio , elimino la pasta siliconica originale e gli metto l'ARTIC SILVER 3 come si deve, rimonto il dissi e ci piazzo una ventola da 3000 Rpm che sembrava fatta apposta , una 5X5 credo, i fori cadono giusto giusto a perpendicolo sopra gli agganci del dissi.



Ma non mi fermo li...... , piazzo anche un bel TENMAX sul chipset sud, la mobo per chi non lo sapesse e' gia predisposta con i fori standard per accogliere un dissipatore.

Rimonto il tutto ad HOC e piazzo le sonde del DD5 (i cavetti neri che scendono giu' nella foto) sotto il dissi del chipset nord, schiacciato contro l'Nforce2 ed uno sotto il dissi del chipset sud, anche lui schiacciato contro l'integrato.



Accendo a 2100 Mhz e nessun problema di bios che va' in protezione (hanno risolto col nuovo bios sembra ), lancio subito 3DMARK per testare un po' tutte le temperature, e sorpresona delle sorpresone il chipset nord scalda quasi quanto il processore !!!!!! (anche il procio ha una sonda tra il pcb ed il dissipatore )

in pratica le temperature dell'Nforce e di un 1700+@2100MHz si equivalgono !!!!! e state pur certi che il dissi e' montato alla perfezione assoluta (non e' la prima volta che faccio queste cose).

Quindi i valori da me ottenuti sono da considerarsi attendibilissimi.

sotto sforzo:
temp cpu 34.5°
temp chipset nord 33.2°

a riposo: ( adesso )
temp cpu 31.2°
temp chipset nord 31.6°
temp chipset sud 31.2° ( pure lui non scherza )

Consiglio spassionato a tutti i possessori di Nforce2 ..........
CORRETE A VENTOLAZZARE IL CHIPSET NORD ED IL CHIPSET SUD !!!!!!!

ciao a tutti

PS: scusate la scarsa qualita' delle foto
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 19:26   #2
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
cioe' vi dico che il chipset scalda quanto il procio e' a nessuno glie ne frega niente ????
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 19:39   #3
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
personalmente mi sembrano temperature nella norma...tu pensa che io con la scheda in sign reggiungo i 50° per il northbridge quando è sotto sforzo "quasi estremo" (8 ore di lan-party)...per il procio tocco al max i 42°, ma penso che questa sia una buona temp per un palomino (oltre al fatto che è rilevata dal diodo posto nel core della cpu quindi dove fa maxi caldo)

ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 19:45   #4
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
E perchè a sto punto non mettere un bel WB...così la scheda viene a costare circa 300€ ehheeh

Cmq il southbridge non ha così tanto significato raffreddarlo...opera benissimo lo stesso...per quanto riguarda il northbridge se non modifichi l'alimentazione non credo guadagneresti proprio nulla...invece aumentando i voltaggi torna di sicuro utile lappare e rendere attiva la dissipazione.

Ciao
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 20:23   #5
capo del mondo!!!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Modena
Messaggi: 86
il north anche senza vlotmod è fondamentale raffreddarlo adeguatamente se uno vuole che tenga stabili fsb elevati e che gli duri la scheda madre.Anche il south è rovente e necessita un raffreddamento attivo.Ovviamente è ovvio un raffreddamento tosto sui mos!
Gran bel lavoro ENGINE e ottime le temp. anche se io metterei se fossi in te un dissy alternativo a quello di serie sul north.Come avrai visto la base strana non copre tutta la superficie del chip!ovviamente è un consiglio fra maniaci
Io ci ho messo un bel keops!
__________________
xp2400+@2500 mhz,512 mb corsair pc3500,radeon 9700 pro extreme,ybris 1.6hf,keops gpu, keops chipset,epox 8rda+, antec 480w true
capo del mondo!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 20:54   #6
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Per raffreddare i mosfet è sufficiente mettere sul dissy del processore una ventola più grande del normale in modo tale che oltre a raffreddare la CPU provveda a rinfrescare tutta la zona circostante e anche la ram!

Io così non ho mai avuto problemi.

Poi dovete spiegarmi a cosa serve raffreddare l'MCP(southbridge) visto che non è assolutamente deputato alla gestione dell'FSB del quale si occupa l'IGP(northbridge)...volete che per caso l'USB 2 vada di più?O per caso l'APU? O il canale EIDE forse? O forse ancora il Firewire (nel caso della plus)...mah mah mah

Poi il dissy dell'IGP fa proprio schifo...concordo con la completa sostituzione con uno di rame con ventola...basta una 40x40

Ciao
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 22:06   #7
capo del mondo!!!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Modena
Messaggi: 86
Ti assicuro che ogni Overclockers che si rispetti ti consigliera una bella ventola che spara dritta sui mos!La tua soluzione non l'ho mai provata perche io ho il liquido ma penso che non sia sufficiente ai mos anche perche sono dietro ai condensatori che ne ostruirebbero il flusso d'aria.Per quanto riguarda il south non so ma di sicuro un chip importante sul quale non si tiene il dito non è una bella cosa ecredo che alla lunga sulla stabilita di un sistema molto tirato in fsb possa influenzare una temp troppo elevata
__________________
xp2400+@2500 mhz,512 mb corsair pc3500,radeon 9700 pro extreme,ybris 1.6hf,keops gpu, keops chipset,epox 8rda+, antec 480w true
capo del mondo!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 22:31   #8
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Hai ragione sul discorso condensatori anche se per la verità il flusso della ventola non è così diretto...in ogni caso ho notato che anche la 80x80x25 in scarico dal case manda dei rifiuti sui mosfet...quindi mi pare che la ventilazione in quella zona sia buona...adesso appena mi torna la mobo procedo alla sostituzione del dissy sfigato dell'IGP e poi vediamo se risolvo qualcosa!

Ciao
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 23:56   #9
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
Quote:
Originally posted by "capo del mondo!!!"

il north anche senza vlotmod è fondamentale raffreddarlo adeguatamente se uno vuole che tenga stabili fsb elevati e che gli duri la scheda madre.Anche il south è rovente e necessita un raffreddamento attivo.Ovviamente è ovvio un raffreddamento tosto sui mos!
Gran bel lavoro ENGINE e ottime le temp. anche se io metterei se fossi in te un dissy alternativo a quello di serie sul north.Come avrai visto la base strana non copre tutta la superficie del chip!ovviamente è un consiglio fra maniaci
Io ci ho messo un bel keops!
si hai ragione......... alla fine come l'acqua non c'e' niente.......
sto' pensando di passare al liquido molto presto spero.

ho intenzione di fare CPU-GPU-CHIPSET
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 01:24   #10
capo del mondo!!!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Modena
Messaggi: 86
...come ho fatto io
Il liquido ti cambia la vita!
__________________
xp2400+@2500 mhz,512 mb corsair pc3500,radeon 9700 pro extreme,ybris 1.6hf,keops gpu, keops chipset,epox 8rda+, antec 480w true
capo del mondo!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 01:34   #11
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
Quote:
Originally posted by "capo del mondo!!!"

...come ho fatto io
Il liquido ti cambia la vita!
mi spieghi come funzionano gli agganci per gpu e chipset ?
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 19:26   #12
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
era questa la discussione
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 20:28   #13
capo del mondo!!!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Modena
Messaggi: 86
hanno una staffa composta da una asta di metallo da una parte gommata per non rovinare neppure con un segnetto il tuo bel keops e 2 listelli con corrispondenti viti!E' pratico e spaventosamente efficace..una volta avvitato puoi tirare su il case dal keops che non si smuove di un micron!Le staffe ovviamente sono diverse fra il keops-gpu e keops-chipset per combaciare con i fori della scheda madre e delle schede video!LE staffe sono pressoche universali...cioè vanno bene su ogni piastra e ogni scheda video!
__________________
xp2400+@2500 mhz,512 mb corsair pc3500,radeon 9700 pro extreme,ybris 1.6hf,keops gpu, keops chipset,epox 8rda+, antec 480w true
capo del mondo!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 21:12   #14
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
poco fa ho montato sul chipset un vecchio wb che avevo,la staffa l'ho tagliata a misura e forata.Risultati? ora sono stabile a 205 mentre prima non superavo i 200. Prossimamente farò la mod e spero di poter arrivare a 220 con le mie twinmos pc3200
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v