|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
8rda. air cooled chipset mod ( il lato oscuro dell'Nforce2 )
Oggi ho voluto migliorare le temperature della mia 8rda, perche' sapevo che il chipset nord scaldava parecchio, anche se non mi ero mai preso la briga di misurarne la temperatura col mio fido DIGITAL DOC 5
Quindi mi armo di tutto l'occorrente ed inizio, tiro giu' il dissi rotondo del chipset nord ed inizio a lappare, non l'ho tirato a specchio ma vi assicuro che e' molto liscio ![]() Ma non mi fermo li...... Rimonto il tutto ad HOC e piazzo le sonde del DD5 (i cavetti neri che scendono giu' nella foto) sotto il dissi del chipset nord, schiacciato contro l'Nforce2 ed uno sotto il dissi del chipset sud, anche lui schiacciato contro l'integrato. ![]() Accendo a 2100 Mhz e nessun problema di bios che va' in protezione (hanno risolto col nuovo bios sembra in pratica le temperature dell'Nforce e di un 1700+@2100MHz si equivalgono !!!!! Quindi i valori da me ottenuti sono da considerarsi attendibilissimi. sotto sforzo: temp cpu 34.5° temp chipset nord 33.2° a riposo: ( adesso ) temp cpu 31.2° temp chipset nord 31.6° temp chipset sud 31.2° Consiglio spassionato a tutti i possessori di Nforce2 .......... CORRETE A VENTOLAZZARE IL CHIPSET NORD ED IL CHIPSET SUD !!!!!!! ciao a tutti PS: scusate la scarsa qualita' delle foto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
cioe' vi dico che il chipset scalda quanto il procio e' a nessuno glie ne frega niente ????
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
|
personalmente mi sembrano temperature nella norma...tu pensa che io con la scheda in sign reggiungo i 50° per il northbridge quando è sotto sforzo "quasi estremo" (8 ore di lan-party)...per il procio tocco al max i 42°, ma penso che questa sia una buona temp per un palomino (oltre al fatto che è rilevata dal diodo posto nel core della cpu quindi dove fa maxi caldo)
ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
|
E perchè a sto punto non mettere un bel WB...così la scheda viene a costare circa 300€ ehheeh
Cmq il southbridge non ha così tanto significato raffreddarlo...opera benissimo lo stesso...per quanto riguarda il northbridge se non modifichi l'alimentazione non credo guadagneresti proprio nulla...invece aumentando i voltaggi torna di sicuro utile lappare e rendere attiva la dissipazione. Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Modena
Messaggi: 86
|
il north anche senza vlotmod è fondamentale raffreddarlo adeguatamente se uno vuole che tenga stabili fsb elevati e che gli duri la scheda madre.Anche il south è rovente e necessita un raffreddamento attivo.Ovviamente è ovvio un raffreddamento tosto sui mos!
Gran bel lavoro ENGINE e ottime le temp. anche se io metterei se fossi in te un dissy alternativo a quello di serie sul north.Come avrai visto la base strana non copre tutta la superficie del chip!ovviamente è un consiglio fra maniaci Io ci ho messo un bel keops!
__________________
xp2400+@2500 mhz,512 mb corsair pc3500,radeon 9700 pro extreme,ybris 1.6hf,keops gpu, keops chipset,epox 8rda+, antec 480w true |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
|
Per raffreddare i mosfet è sufficiente mettere sul dissy del processore una ventola più grande del normale in modo tale che oltre a raffreddare la CPU provveda a rinfrescare tutta la zona circostante e anche la ram!
Io così non ho mai avuto problemi. Poi dovete spiegarmi a cosa serve raffreddare l'MCP(southbridge) visto che non è assolutamente deputato alla gestione dell'FSB del quale si occupa l'IGP(northbridge)...volete che per caso l'USB 2 vada di più?O per caso l'APU? O il canale EIDE forse? O forse ancora il Firewire (nel caso della plus)...mah mah mah Poi il dissy dell'IGP fa proprio schifo...concordo con la completa sostituzione con uno di rame con ventola...basta una 40x40 Ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Modena
Messaggi: 86
|
Ti assicuro che ogni Overclockers che si rispetti ti consigliera una bella ventola che spara dritta sui mos!La tua soluzione non l'ho mai provata perche io ho il liquido ma penso che non sia sufficiente ai mos anche perche sono dietro ai condensatori che ne ostruirebbero il flusso d'aria.Per quanto riguarda il south non so ma di sicuro un chip importante sul quale non si tiene il dito non è una bella cosa
__________________
xp2400+@2500 mhz,512 mb corsair pc3500,radeon 9700 pro extreme,ybris 1.6hf,keops gpu, keops chipset,epox 8rda+, antec 480w true |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
|
Hai ragione sul discorso condensatori anche se per la verità il flusso della ventola non è così diretto...in ogni caso ho notato che anche la 80x80x25 in scarico dal case manda dei rifiuti sui mosfet...quindi mi pare che la ventilazione in quella zona sia buona...adesso appena mi torna la mobo procedo alla sostituzione del dissy sfigato dell'IGP e poi vediamo se risolvo qualcosa!
Ciao |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
Quote:
sto' pensando di passare al liquido molto presto spero. ho intenzione di fare CPU-GPU-CHIPSET |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Modena
Messaggi: 86
|
...come ho fatto io
Il liquido ti cambia la vita!
__________________
xp2400+@2500 mhz,512 mb corsair pc3500,radeon 9700 pro extreme,ybris 1.6hf,keops gpu, keops chipset,epox 8rda+, antec 480w true |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
era questa la discussione
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Modena
Messaggi: 86
|
hanno una staffa composta da una asta di metallo da una parte gommata per non rovinare neppure con un segnetto il tuo bel keops e 2 listelli con corrispondenti viti!E' pratico e spaventosamente efficace..una volta avvitato puoi tirare su il case dal keops che non si smuove di un micron!Le staffe ovviamente sono diverse fra il keops-gpu e keops-chipset per combaciare con i fori della scheda madre e delle schede video!LE staffe sono pressoche universali...cioè vanno bene su ogni piastra e ogni scheda video!
__________________
xp2400+@2500 mhz,512 mb corsair pc3500,radeon 9700 pro extreme,ybris 1.6hf,keops gpu, keops chipset,epox 8rda+, antec 480w true |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
|
poco fa ho montato sul chipset un vecchio wb che avevo,la staffa l'ho tagliata a misura e forata.Risultati?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.





















