|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
|
Corsair vs Oem...vale la pena ?
Che differenze prestazionali ci potranno mai essere tra una CorsairPc3200 cas2 (262 euro !!!!) 512 mb ed un modulo oem Pc3200 (cas 3 penso)da 180 euro ??
Intendo a livello 'generale', di tutto il sistema nel suo insieme.... Di quanto potrà mai aumentare il 3dmark ?? Il gioco vale la candela ? bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Tra normali memorie oem e le Corsair la differenza è parecchia data in massima parte dalla più alta qualità dei chip che utilizzano. Le Corsair infatti hanno tempi di latenza nettamente più bassi rispetto alle memorie standard e garantiscono quindi prestazioni superiori di una buona misura. Comunque se fossi al tuo posto le prenderei solamente se hai intenzione di overcloccare fortemente il fsb o se utilizzi applicazioni nelle quali la velocità di scambio dati tra cpu e ram è fondamentale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
|
sono d'accordo su tutto; vorrei portare l'fsb a 190 o magari 200 (quando mi arriverà la nuova mobo), quindi per quello basteranno delle ddr400 anche Oem. Ma vorrei capire in che percentuale miglioreranno le prestazioni (tipo il 3dMark) comprando le costosissime Corsair, che sappiamo tutti avere i timings più bassi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
le prestazioni, a parità di fsb e latenza, saranno identiche, solo che è la stabilità del sistema che con le oem non è garantita, puoi avere fortuna e comprare ram affidabili, oppure beccare quelle sfigate... le ram di marca assicurano un certo standard qualitativo, siano esse corsair o ocz o quant'altro.
Se ti sembra una differenza da poco, vuol dire che l'uso che fai del pc è limitato e non hai necessità di prendere le corsair... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
Insomma, prendi pure le oem e goditele, se non hai niente da perdere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
|
Sulla affidabilità NON ci sono dubbi su quale sia la migliore, ma ancora nessuno mi ha detto di QUANTO possono variare (GROSSO MODO) le prestazioni del sistema usando timings più spinti rispetto a quelli 'normali' di un prodotto oem...
E' questa la vera questione |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
la questione è stata già trattata svariate volte in passato... in realtà non ci sono grandi differenze, specialmente nei giochi... pochissimi punti percentuali o fps se preferisci, a volte addirittura le prestazioni sono equivalenti (a basse risoluzioni, ovvio...) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
|
Ooooohhh.... GRAZIE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
figurati ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
|
a parità di FSB e di latenza memorie di qualità più elevata offrono sovente prestazioni più alte rispetto ad altre di qualità minore, semplicemente per il tipo di PCB, di processo produttivo usato o di purezza del segnale.
CIAO
__________________
AMD Thoro 1700+@2600+@1.66V by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
in teoria sì, in pratica le prestazioni sono le medesime, basta che le ram ignote siano esenti da errori (basta testarle con memtest) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
|
Quote:
Prendi un HD IBM...è veloce e silenziosa ma nessuno aveva mai fatto tests più lungi di otto ore, tanto è vero che la stessa IBm (prima di vendere tutto da Hitachi) ha raccomandato ai suoi clienti di non operare al computer per più di 8 ore!!! Non so quale problema ci sia con gli HD IBM ma cosa succede alle ram se si scaldano parecchio? cosa succede se viene fatto un continuo accesso alla memoria per tante ore? Corsai garantisce a vita...le altre no. Ovviamente tutto va messo in relazione con il prezzo da pagare. CIao Mariano
__________________
AMD Thoro 1700+@2600+@1.66V by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
beh, il discorso delle 8 ore mi sembra da leggenda metropolitana
![]() ![]() Corsair sa che su 100 banchi, in media gliene torneranno indietro (esempio) 2, quindi avrà un 2% circa in meno di guadagni, che però sono ampiamente compensati dai prezzi a listino maggiori... ![]() Ricordati che le magie non le fa nessuno, niente esperimenti segreti, altrimenti non ci sarebbero hd fritti in poche ore, proci scadenti venduti con un cloccaggio minore, etc... NESSUNO al giorno d'oggi può permettersi di lavorare "artigianalmente", in questo settore.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.