Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2003, 17:27   #1
federchicco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
COOLER MASTER HHCL61 SilentHeatPipe Sock.A XP2.X

E sufficiente per un AMD XP da 2400+toro o e meglio un'altro dissipatore ed eventualamente quale?
Non devo O.V. neanche in futuro.
grazie
__________________
A7v266-e XP2200 ddr 512 Kingston Ibm 80,Matrox g550,sblive 5.1, dc10+ Case Super micro p4 ali.300 Winxp pro cd-rom + master
federchicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 17:36   #2
allaon
Senior Member
 
L'Avatar di allaon
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Varese
Messaggi: 422
Re: COOLER MASTER HHCL61 SilentHeatPipe Sock.A XP2.X

Quote:
Originally posted by "federchicco"

E sufficiente per un AMD XP da 2400+toro o e meglio un'altro dissipatore ed eventualamente quale?
Non devo O.V. neanche in futuro.
grazie
E sufficente se nn overclokki, stai al max a 50° con un 2400 e case superchiuso

La silenziosita di questo dissi e proverbiale
allaon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 17:48   #3
federchicco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
Re: COOLER MASTER HHCL61 SilentHeatPipe Sock.A XP2.X

Quote:
Originally posted by "allaon"



E sufficente se nn overclokki, stai al max a 50° con un 2400 e case superchiuso

La silenziosita di questo dissi e proverbiale
Lo sto già usando anche se i valori con le Asus son un pò alti rispetto alla norma dal momento che prende la temp interna.
A dire il vero toccando il dissipatore non l'ho mai trovato bollente ma caldino e in aggiunta ho un case ben areato e spazioso..
grazie
__________________
A7v266-e XP2200 ddr 512 Kingston Ibm 80,Matrox g550,sblive 5.1, dc10+ Case Super micro p4 ali.300 Winxp pro cd-rom + master
federchicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 17:55   #4
Sparpa
Senior Member
 
L'Avatar di Sparpa
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 944
Re: COOLER MASTER HHCL61 SilentHeatPipe Sock.A XP2.X

Quote:
Originally posted by "allaon"



E sufficente se nn overclokki, stai al max a 50° con un 2400 e case superchiuso

La silenziosita di questo dissi e proverbiale
nah, a 50° ci sto con un TB1400, con l'XP2400 si sta molto più bassi vedi mio topic
__________________
AthlonXP1700+@2400+ \ SK6+Y.S. Tech \ Chaintech 7NJS Zenith \ 512Mb DDR333 TwinMos \ Radeon 9800@Pro \ Maxtor DP9 S-ATA 80gb + Maxtor D740X 40gb \ DVD Pioneer 106s \ Plextor 24x \ Case Chieftec DX-01BLD \ Samsung 959NF | Ten.M.Dempsey[ITA] on COD & MOHAA
Sparpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 17:58   #5
allaon
Senior Member
 
L'Avatar di allaon
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Varese
Messaggi: 422
Re: COOLER MASTER HHCL61 SilentHeatPipe Sock.A XP2.X

Quote:
Originally posted by "Sparpa"

nah, a 50° ci sto con un TB1400, con l'XP2400 si sta molto più bassi vedi mio topic
il problema e che il mio case e chiusissimo (era di un p3) e incassato tra due mobili ..praticamente una tomba x l'o.c.
allaon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 18:49   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il dissipatore non è male...è la ventola che fa schifo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 23:36   #7
federchicco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
Quote:
Originally posted by "cionci"

Il dissipatore non è male...è la ventola che fa schifo...
Si in effetti da quando ho spento un ventolone da 120 la temperatura mi si è un pò alzata ma non ho ancora capito quanti gradi sono rilevati in più dal momento che come è noto le asus hanno una rilevazione diversa.
Adesso nel mio case ho due ventole da 8x8 in entrata e una 9*9 in uscita e lo spazio non manca .
La temperatura della mobo arriva massimo a 23°.
Come ho già detto non trovo il dissipatore molto caldo e comunque la macchina non da problemi.
Ciao
__________________
A7v266-e XP2200 ddr 512 Kingston Ibm 80,Matrox g550,sblive 5.1, dc10+ Case Super micro p4 ali.300 Winxp pro cd-rom + master
federchicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 00:24   #8
federchicco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
e di questo cosa mi dite

COOLER MASTER HACV81XDream XP2.X SpeedSwitch

HAC-V81Xdream è il prodotto più innovativo del momento. Oltre alla proverbiale qualità ed affidabilità dei suoi prodotti, con HAC-V81 Cooler Master ha aggiunto una feature davvero esclusiva. La possibilità di controllare direttamente la velocità di rotazione della ventola di raffreddamento, grazie ad un comando posto su una delle barrette posteriori del tuo PC (il comando occupa uno slot). La velocità di rotazione può essere regolata tra un minimo di 2500 ed un massimo di 4800rpm, il tutto senza bisogno di aprire il PC.

Descrizione Tecnica:

Dissipatore con ventola e controllo della velocità. Per processori AMD XP 2.X e superiori. Dimensioni della ventola: 80 x 80 x 25 mm. Velocità di rotazione: da 2500 a 4800 rpm. Flusso d’aria: 31.4~62.8 CFM. Voltaggio: 12 VDC. Adjustable Voltage Rate: 7~13.2 VDC. Dimensioni del dissipatore: 80 x 69 x 45 mm.

€.37
__________________
A7v266-e XP2200 ddr 512 Kingston Ibm 80,Matrox g550,sblive 5.1, dc10+ Case Super micro p4 ali.300 Winxp pro cd-rom + master
federchicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 01:33   #9
SCoUT
Senior Member
 
L'Avatar di SCoUT
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 656
Re: e di questo cosa mi dite

Quote:
Originally posted by "federchicco"

COOLER MASTER HACV81XDream XP2.X SpeedSwitch

HAC-V81Xdream è il prodotto più innovativo del momento. Oltre alla proverbiale qualità ed affidabilità dei suoi prodotti, con HAC-V81 Cooler Master ha aggiunto una feature davvero esclusiva. La possibilità di controllare direttamente la velocità di rotazione della ventola di raffreddamento, grazie ad un comando posto su una delle barrette posteriori del tuo PC (il comando occupa uno slot). La velocità di rotazione può essere regolata tra un minimo di 2500 ed un massimo di 4800rpm, il tutto senza bisogno di aprire il PC.

Descrizione Tecnica:

Dissipatore con ventola e controllo della velocità. Per processori AMD XP 2.X e superiori. Dimensioni della ventola: 80 x 80 x 25 mm. Velocità di rotazione: da 2500 a 4800 rpm. Flusso d’aria: 31.4~62.8 CFM. Voltaggio: 12 VDC. Adjustable Voltage Rate: 7~13.2 VDC. Dimensioni del dissipatore: 80 x 69 x 45 mm.

€.37
COMPRATELO!!! Cmq va dai 2700 ai 5100! Come rumorosità a bassi reggimi è al di sotto delle ventole che ho ora nel case che sono delle cooler master pure loro!
CIAO
SCoUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 09:42   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Come corpo dissipante il HHC-L61 è nettamente migliore... I buone del HAC-V81XDream è tutto nella ventola...
Se riuscissi a montare una ventola 80x80 da almeno un 35-40 CFM con un convogliatore quel dissipatore non avrebbe rivali...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 10:20   #11
allaon
Senior Member
 
L'Avatar di allaon
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Varese
Messaggi: 422
Re: e di questo cosa mi dite

Quote:
Originally posted by "federchicco"

COOLER MASTER HACV81XDream XP2.X SpeedSwitch

HAC-V81Xdream è il prodotto più innovativo del momento. Oltre alla proverbiale qualità ed affidabilità dei suoi prodotti, con HAC-V81 Cooler Master ha aggiunto una feature davvero esclusiva. La possibilità di controllare direttamente la velocità di rotazione della ventola di raffreddamento, grazie ad un comando posto su una delle barrette posteriori del tuo PC (il comando occupa uno slot). La velocità di rotazione può essere regolata tra un minimo di 2500 ed un massimo di 4800rpm, il tutto senza bisogno di aprire il PC.

Descrizione Tecnica:

Dissipatore con ventola e controllo della velocità. Per processori AMD XP 2.X e superiori. Dimensioni della ventola: 80 x 80 x 25 mm. Velocità di rotazione: da 2500 a 4800 rpm. Flusso d’aria: 31.4~62.8 CFM. Voltaggio: 12 VDC. Adjustable Voltage Rate: 7~13.2 VDC. Dimensioni del dissipatore: 80 x 69 x 45 mm.

€.37
Il dissipatore è in alluminio e il controllo della ventola è dietro il case... secono me è una cavolata.
allaon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 10:25   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: e di questo cosa mi dite

Quote:
Originally posted by "allaon"

il controllo della ventola è dietro il case...
Quello lo puoi staccare e mettere dove ti pare
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 19:31   #13
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Re: e di questo cosa mi dite

Quote:
Originally posted by "allaon"



Il dissipatore è in alluminio e il controllo della ventola è dietro il case... secono me è una cavolata.
Il "bello" è che costa come un Coolermaster HHC001... :o
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 19:33   #14
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originally posted by "cionci"

Come corpo dissipante il HHC-L61 è nettamente migliore... I buone del HAC-V81XDream è tutto nella ventola...
Se riuscissi a montare una ventola 80x80 da almeno un 35-40 CFM con un convogliatore quel dissipatore non avrebbe rivali...
Quello che mi preoccupa di un HHC-L61 o del HHC001 è il peso (che già di base è 520Gr)... con un convogliatore + 80x80 diventa davvero massiccio!
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v