Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2003, 12:56   #1
kicko
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 130
Plextor 40x----come mai in 7 minuti??

salve.

ho i plextor 40x, come da oggetto. problemi in scrittura: ci metto più di 7 minuti a fare un cd a 40x...non è per niente normale!!!

sono andato a controllare i controller IDE, e ho notato di averli in modalità FIFO Doppia.....

che roba è questa FIFO DOppia??

può essere quello il problema?? ho già provato a cambiare le varie versioni di nero, ma il problema è rimasto...

thx

kicko
kicko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 13:11   #2
alpex
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 212
Beh io non sono un esperto ma dovresti specificare meglio come stai copiando se al volo o da un'immagine su HD ed indicare come sono connesse le periferiche sui canali EIDE e il tipo di cavo che usi.
La FIFO è una struttura a coda per trattare i dati provenienti o dirette alle periferiche (FIFO sta per First In First Out che tradotto vuol dire che il primo dato che entra è anche il primo che esce), di più nin zo'
Ciao.
__________________
Asus p4p800-e Deluxe-P4 3.2 - 2x512 Kingstone - AtiRadeon 9600Pro 256 - Maxtor SATA150 160mb - LG GDR6136b - Nec 3500AG - Philips 170S5
alpex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 14:27   #3
Tasmanian Devil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 231
Prova a vedere se hai l'UDMA attivato su tutte le periferiche. Certo che per una copia da Harddsik e' tanto, in pratica te lo scrive a circa 10-12x. Sicuramente qualche parametro impostato male, perche' il mio chiude un cd in 3min 30 secondi a 40x.
Tasmanian Devil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 16:14   #4
kicko
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 130
allora..in realtà il problema è di un mio amico.

io ho quel plextor e anche a me li fa in 3.30....mentre il suo impostato in egual maniera ci mette circa il doppio del tempo (se gli va bene)

allora...la sua configurazione è la seguente

primary master --- hd 20gb
primary slave --- lettore dvd
secondary master --- plextor 40x

visto che masterizzando mp3 dall'unico hd che ha, il suo plex ci mette sette minuti, ho pensato di controllargli i canali IDE (dalla gestione periferiche del sistema) per controllare se l'UDMA era attivato..a questo punto è sorto il problema: l'UDMA nn poteva attivarlo, perchè risultava in FIFO DOPPIA e nn si poteva cambiare...

ora, mi chiedo: il problema è questo?? e se è questo, come lo si risolve??
che dite di provare a disinstallare i canali???

boh, ditemi voi che mi conviene provare..

thx

kicko
kicko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 16:33   #5
Tasmanian Devil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 231
Che sistema operativo usa? puo' provare ad installare i driver Via 4in1 se usa una scheda madre con chip Via o i driver accelerator di Intel se usa una scheda intel, per schede con chip SIS non so se esiste nulla del genere. Entrambi i driver abilitano il dma su tutte le periferiche. Se usa win 98 (che non e' professionale..) probabilmente ha fatto casino il sistema operativo, anche a me lo faceva. Con win 2000 e XP mai un problema col DMA
Tasmanian Devil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 20:17   #6
alpex
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 212
Personalmente uso win98 per usi sicuramente non professionali ma il mio Plextor 2410A lavora in UDMA 2 cioè ATA33, e il controller EIDE riporta la dicitura FIFO (dual) nella gestione periferiche.
Dalle gestione periferiche si imposta DMA per il trasferimento dei dati a periferica e controller e viceversa, ma la velocità dipende anche dal cavo impiegato.
Prova a vedere se usa il cavo flat a 80 fili altrimenti non credo il driver possa lavorare in UDMA.
Se sì prova ad impostare la modalità UDMA 2 dal bios.
__________________
Asus p4p800-e Deluxe-P4 3.2 - 2x512 Kingstone - AtiRadeon 9600Pro 256 - Maxtor SATA150 160mb - LG GDR6136b - Nec 3500AG - Philips 170S5
alpex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v