|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
|
Inizio l'ASP help...
ciao a tutti.....
![]() spero sia il posto giusto dove fare questa domanda... avrei bisogno di un aiutino..... io avrei bisogno di riuscire tramite DreamWeaver a realizzare una pagina, nella quale inserico una tabella con elencate varie cose. però vorrei che la tabella si aggiornasse automaticamente ogni qualvolta vato a modificarla con excel..... mi spiego meglio.... nel sito c'è un elenco di prodotti.... io ho già l'elenco di tutti i prodotti in excel, compresa la disponibilità degli stessi. io vorrei che ogni qualvolta aggiorno questo file excel con le disponibilità, e i prezzi, si aggiornasse automaticamente anche il sito. ho visto che Dreamweaver riesce ad importare file database, ma non riesco a combinare bene..... ![]() qualcuno mi sa spiegare come fare, o al limite consigliarmi un sito con un tutorial??? (meglio se qualcuno mi spiega... ![]() grazie!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
Non puoi utilizzare direttamente un file excel, devi passare a gestire la tabella con SQL (ad esempio con php e MySQL), un database è un qualcosa di un po' più complicato di un semplice file excel.
Non so se in questo forum sia ammesso fare collegamenti ad altri forum, ma ci provo (dai un'occhiata qui) : http://forum.html.it/forum/forumdisp...amp;forumid=39 Sappi però che il tuo spazioweb deve supportare SQL e difficilmente te lo danno se non l'hai richiesto esplicitamente !!
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
|
.... mmmm...... sembra più difficile del previsto.....
e sapete dirmi o consigliarmi un libro, o un link dove posso trovare una guida che mi spieghi come realizzare una cosa di questo tipo?? anche se c'è da convertire il file excel in altro..... magari con esempi... senza che debba farmi spiegare riga per riga in un forum.... giusto per non essere troppo pesante!!! ![]() o al massimo un programma, che mi aggiorni le pagine memorizzate sul disco.... poi le invio manualmente al server... boh!! o altre soluzioni!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
Non è poi così complicato, ma ci vuole un po' di pratica x cominciare, io son partito da qui :
http://freephp.html.it/ con il rispettivo forum che trovi linkato nel sito !! Buon lavoro
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
|
ti faccio ancora una sola domanda.....
ho trovato questo libro: Sviluppare applicazioni per database con MySQL / PHP edito da Apogeo è quello che dovrebbe fare per me??? c'è differenza tra questo e ASP??? io ho programmato molto in C++, e sto iniziando ora java...... dovrei riuscire... ( a meno che non sia un pò tocco.... ![]() ciao e grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
Beh...credo che il libro possa andare, così a naso !!
ASP ?? Sorry ma non ne so quasi niente, da quel che ho potuto vedere è molto simile a php per quello che può fare, anche se il codice è abbastanza differente, credo si "interfacci" meglio con MSSQL ovvero linguaggio parallelo di MySQL che deriva da Microsoft e Access !! Se già conosci il C, con php non dovresti avere alcun problema, devi solo un po' capire come girano le variabili e poi un po' di casino c'è con l'introduzione di mysql nel codice...almeno così è stato x me !! Buon lavoro e se hai bisogno...non farti problemi ![]()
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
|
grazie mille..... cmq penso che prenderò il libro che ho indicato....
chissà che riesca poi a venirne fuori... ![]() ![]() ![]() ciao e grazie ancora!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
Dacci dentro !!
![]()
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
|
bene.... ho cominciato con ASP..... e comincio anche a
![]() allora: sotto la guida del libro ho buttato giu questo: inizia con queste righe (che crea Dreamweaver...) <html> <head> <title>ProvA</title> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"> </head> <body> da qua in poi c'è quello che mi dice di fare il libro.... (l'ho anche capito.... ![]() <form method="post"> Inserire la quantità <input type="text" name="qta" size="4"> <input type="submit"> </form> <% dim qta, prezzo_per_qta, totale qta = Cint( Request.Form("qta") ) prezzo_per_qta = 1500 totale = qta * prezzo_per_qta Response.write "<p>Totale Lire " & totale %> fino a qui..... </body> </html> allora il problema è questo: la pagina crea la parte del form.... ma poi non mi da l'output del risultato... (ho provato anche solo la scrittura di un testo con response.write... ma sembra non produrre niente in out...) PRECHè??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
Uhm...come ti dicevo di ASP non so nulla, così a occhio e croce, se fosse php (che è abbastanza simile) potrebbe mancare qualche parentesi dalle parti del response.write e i punti e virgola a fine riga...ma direi che è un'idea molto vaga !!
Se vai sul forum di Html.it lì c'è un forum apposta x ASP, magari ci si vede da quelle parti ![]() Il problema con questi linguaggi x il web rispetto al C o roba simile è che il debug è un po' arduo !!
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
|
grazie..... se qualcuno ha idee..... avanti!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
per quel che mi ricordo di asp3:
Codice:
<form method="post"> Inserire la quantità <input type="text" name="qta" size="4"> <input type="submit"> </form> <% dim qta, prezzo_per_qta, totale; qta = Cint( Request.Form("qta") ); prezzo_per_qta = 1500; totale = qta * prezzo_per_qta; Response.write ("<p>Totale Lire " & totale); %> |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se conosci il C++ ti ritroveresti molto bene a programmare in PHP
![]() La sintassi dei costrutti di flusso e di alcune istruzioni è molto simile al C... www.php.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
|
effettivamente volevo imparare anche quello.... ma farò un passo alla volta...
sono riuscito a risolvere il problema.... era tutto giusto tranne il fatto che non avevo installato PWS o IIS.... ![]() cmq grazie..... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.