|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Pharelia, alcune considerazione...
Qui hanno overclockato una Pharelia a 272Mhz/680Mhz.
Hanno raggiunto 10440 al 3DMark. Come si vede, il chipset non è fatto male. Ha solo bisogno di velocità decenti. Perke Matrox non fa uscire un Pharelia a 0.13u con frequenze di 320/800? Secondo me sarebbe al pari di una 9700 in applicazioni DX8, ma logicamente sotto nelle DX9... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
|
Re: Pharelia, alcune considerazione...
Quote:
fa solo 10400
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Re: Pharelia, alcune considerazione...
Quote:
![]() Se consideri che le 9700 si overclockano TUTTE quanto le Pro ed anche oltre, e che con una configurazione identica a quella della recensione (downlockato a 2200 rispetto i miei soliti 2400) faccio qualcosa come 16.000 e rotti... significa una differenza di ben il 35%! ![]() In poche parole, credo che nemmeno un Parhelia 0.13 micron possa avvicinare un Radeon9700 ![]() ...e poi non dite che non sono soddisfatto della raddy e/o che non manifesto la mia soddisfazione ![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quelle prestazioni le ho a 2000 mhz (200x10) e radeon 8500 non overcloccata
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.