Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2003, 12:50   #1
Zorag
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 14
Problema da capoccia!!!

Ho un problema nella copia (per mero uso di backup personale) di un cd uscito in allegato (nel lontano 1999!!!) ad un noto quotidiano nazionale.
Premetto che, dato lo scarso valore del software in questione (non so commercialmente, ma di sicuro qualitativamente), la mia ostinazione (così come la richiesta di aiuto) non è più intesa a perseguire il mero fine pratico, bensì tesa ad una migliore comprensione mia e forse di qualche altro.

Premetto altresì che il cd master è tuttora perfettamente funzionante ed in ottime condizioni (Nero CD Speed (ver. 1.02) riporta 0 errori col file test ed il 100% di superficie leggibile col surface scan, con velocità media di lettura a 28x ed una velocità iniziale per i primi due files di 78.8x?!?!?)
Il suddetto consta poi di un eseguibile che richiama un file di copertina (.dcv) ed un secondo eseguibile che gestisce un file di archivio piu' altri files (un file di guida, un .nfo, un readme ed un'icona), per un totale di 8 files e 498Mb.

Ecco i fatti come sono andati:


1) La prima "prova di copia" è stata effettuata al volo (16x) tra un lettore ATAPI ed un masterizzatore Teac CDW540E (FW 1.0B) con una versione di prova del CloneCD (ver. 4.0.1.10) sulla macchina che trovate sotto. Il supporto utilizzato un TDK CD-R80 UP32x Ultra Reflex Verde (ATIP: 97m 15s 05f; Disc Manufacturer: TDK Corp.; Reflective layer: Dye (Short strategy; e.g. Phthalocyanine); Media type: CD-Recordable; Recording Speeds: unknown; Nominal Capacity: 702.83MB (79m 59s 74f / LBA:359849), info By Cdrmedia Code Identifier 1.63).
L'analisi effettuata sul disco di backup col Nero CD Speed (ver. 0.85C BETA) riporta 0 errori col file test ed il 100% di superficie leggibile col surface scan, mentre una prova comparativa eseguita col CDCheck (ver. 3.0.1.44) non trova alcuna discrepanza tra i due dischi. Nonostante ciò, il disco di copia viene letto, ma l'eseguibile NON FUNZIONA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


2) La seconda "prova di copia" è stata effettuata usando nero 5.5.10 copiando (Dati Modo1 a 1x) dal suddetto masterizzatore un'immagine che ho masterizzato (DAO, disco chiuso, Burn-proof disabilitato a 4x) su un supporto un TEAC CD-RW10x (ATIP 97m 34s 23f; Disc Manufacturer: Mitsubishi Chemicals Corp.; Reflective layer: Phase change; Media type: CD-ReWritable; Recording Speeds: min. 4X - max. 8X; Nominal Capacity: 656.40MB (74m 43s 00f / LBA: 336075), info By Cdrmedia Code Identifier 1.63).
Ho utilizzato lo stesso PC e la stessa configurazione del sistema operativo.
Idem come sopra per quanto riguarda test effettuati ed esito della copia (sigh!): L'analisi effettuata sul disco di backup col Nero CD Speed (ver. 1.02) riporta 0 errori col file test ed il 100% di superficie leggibile col surface scan, mentre una prova comparativa eseguita col CDCheck (ver. 3.0.1.44) non trova alcuna discrepanza tra i due dischi. Nonostante ciò, il disco di copia viene letto, ma l'eseguibile NON FUNZIONA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


3) La terza ed ultima prova che ho effettuato è stata quella di estrarre con IsoBuster 1.0 il file immagine del CD in modalità raw con estensione .iso che ho poi reso disco virtuale cddaemon 3.26. Incredibilmente con questa procedura, e senza emulare alcun tipo di protezione, riesco a far funzionare il programma.
Tuttavia nel tentativo ultimo di copiare il file immagine su un cd (lo stesso teac cd-rw) è accaduto che i) con Nero 5.5.10 la masterizzazione da immagine ha restituito un cd non leggibile (ma nero non copia i raw?!?) ii) con clonecd 4.0.1.10 la masterizzazione da immagine ha bloccato il pc iii) con lo stesso software clonecd la copia di file immagine dal dispositivo virtuale creato da cddaemon e la successiva masterizzazione a 10x hanno prodotto l'ennesima copia non funzionante.




Ho cercato delle utility per verificare il tipo, caratteristiche e produttore del supporto, in modo da trovare un supporto "simile", ma l'unico che sono riuscito a trovare è stato cdrmedia code identifier 1.63 , che però non riconosce nessuna caratteristica del supporto master (ATIP Not Available, Disc Manufacturer Unknown, Reflective layer Unknown, Media type Unknown, Recording Speeds Unknown, Nominal Capacity Unknown).
Non soproprio più cosa devo fare...ho forse solo (stupidamente) dimenticato di impostare qualche parametro indispensabile durante la copia, oppure cosa?!?


Thanks a lot ;-)









-----------------------------------

Zorag
CPU AMD Athlon XP 1800+
MB ASUS A7V266-EX
RAM 512Mb
TEAC CD-W540E
OS Win2000 SP3 (Mi conviene passare ad XP?!?)
__________________
Zorag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 17:45   #2
Zorag
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 14
Allora ?!? Nessun capoccia in giro?!?
__________________
Zorag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 18:21   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Re: Problema da capoccia!!!

Ho anche io un Teac (il 524, il 540E è il lettore) tuttavia con i masterizzatori che non hanno una meccanica LiteOn o Sanyo è un grosso problema tuttora insoluto verificare il numero effettivo degli errori sui supporti, perchè programmi di reporting seri come WSES o CD Doctor girano solo su queste meccaniche (a meno di non spendere migliaia di dollari per apparecchiature professionali tipo Clover System)
Comunque Nero CD Speed a giudizio dei più è assolutamente inattendibile.
Utility in grado di leggere le caratteristiche dei supporti (codice ATIP):
quella che fornisce più informazioni di tutti in Windows è il programma di masterizzazione Feurio; altre sono ATIP Reader, CDRInfo (per i soli masterizzatori Plextor), il programma Alcohool 120% e altre ancora.
I produttori di CDR Identifier hanno annunciato che questo programma non sarà più aggiornato, prefendo dedicarsi ad altri progetti.
Io mi intendo di supporti ma non di Iso o Clone; prova a cambiare supporti (sui TDK molto meglio quelli con ATIP Taiyo Yuden come produttore), speriamo qualcuno possa aiutarti.....
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 19:58   #4
Zorag
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 14
Ancora roba da Guru

Innanzitutto grazie per aver avuto il "coraggio" di leggerti tutto quel che ho scritto..dev'essere stata un'impresa seguire tutta la vicenda.

In secondo luogo, premettendo che sono un pivello della masterizzazione, voglio precisare che la sigla che ho scritto è proprio quella del masterizzatore (quello a 40x in scrittura).

Ho installato feurio 1.6.3, ma non ne vuole proprio sapere di funzionare: dice infatti che non riconosce il masterizzatore che, ovviamente, non è nella lista di quelli supportati. A tal proposito dovrei dare un'okkiata se trovo un aggiornamento fw che mi può essere utile (anche se sono restio a mettere le mani al fw), oppure semplicemente un drive per feurio di questo modello.

Magari qualcuno mi risparmia la fatica e mi posta una dritta?!? Non credo che esistano esseri umani che s'andranno a leggere questo post ;-)

Ho scoperto pure che ho delle versioni differenti delle aspi (col aspichk.exe di adaptec ho trovato una aspi32.sts ver. 4.7, WOWPOST.exe non installato, Winaspi.dll ver 4.6 (1021) e WNASPI32.dll 4.71.1). Ho scaricato l'ultima versione (472a2) ma non riesco ad aggionare i files..vorrei farlo manualmente. come si fa?!? (Ho win2kSP3)


Io cmq non mollo. Grazie x l'interessamento e che la forza sia con te ;-P
__________________
Zorag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 22:34   #5
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Interessante... molto interessante.

Allora, sebbene il mio campo sia un po' più l'audio (adric ne sa qualcosa ), direi che ci possono essere diverse questioni da mettere in ballo. Innanzitutto la possibilità (remota, ma da non scartare) che il CD sia protetto. In tal caso, necessiti di un lettore che possa leggere le protezioni (questione di sottocanali), dei parametri giusti per la scrittura e non ultimo di un cd-w in grado di scrivere il CD perfettamente 1:1. I Teac, che sono ottimi prodotti (ho sia il CD-W54E, vecchio 4x4x32 che il CD-W524E, 24x10x40), non bypassano tutte le protezioni: per fa questo, sono molto meglio i cd-w LiteOn o LG.

Un'altro consiglio: non farele ISO con ISObuster: è un gran bel sw, ma è meglio se le ISO le fai con CloneCD, e poi, con il suddetto sw, masterizzi l'ISO. Questo perché in effetti CloneCD scrive 3 files, la ISO (con estensione .CCD) ed altri 2, che gli passano informazioni necessarie alla masterizzazione. Nero per le copie 1:1 purtroppo non è un granché. Si tratta probabilmente del miglior sw di mastering in circolazione, ma per il cloning è meglio affidarsi a CloneCD od Alcohol 120% (o se sei un temerario a CD-R Win, un sw fantastico, ma molto difficile da usare).

Prova a fare la copia facendo la lettura da CloneCD, e fammi sapere

Un salutone ad adric (controlla la mail... )

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 08:34   #6
Zorag
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 14
Innanzitutto grazie x aver postato...
Spero di contribuire al know-how dei forum-coli...
Nelle prossime ore effettuerò una copia 1:1 masterizzatore->immagine->masterizzatore con clonecd4. Nel frattempo alcune notizie che forse possono aiutarvi a risolvere l'enigma. Allora:

1) Siccome Feurio continua a criticare la bontà delle mie aspi ("Il driver ASPI è composto da versioni differenti.
I vari file del driver ASPI installati nel sistema hanno numeri di versione differenti.
Forse è stato effettuato un aggiornamento incompleto!
REINSTALLA DI NUOVO IL DRIVER ASPI!"), ho eliminato le Aspi che avevo coll'aspikiller (in effetti l'aspi checker o ASPICHK mi rilevava versioni differenti per i diversi files)

2) Ho installato le 4.7.0; tuttavia il problema non è stato risolto (e feurio continua a dirmi che ho diverse versioni installate anche dopo il riavvio)

3) Ho nuovamente disintallato le aspi come sopra, riavviato, ho installato una versione successiva, ma feurio mi ripete con numeri diversi la stessa tiritera. Che fare?!?


PS.: Feurio cmq non riconosce il master. Che fare?!?
__________________
Zorag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 19:39   #7
Zorag
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 14
Dunque, col CLONECD 4.0.1.10 ho fatto una copia 1:1 del disco da masterizzatore passando per l'immagine ad 1x.
Premesso che il risultato è lo stesso ottenuto (ovvero la copia non funziona), mi chiedevo se quando passa per immagine il clone cd fa sempre una estrazione RAW oppure no? Me lo domando in quanto io, in pratica, non sono riuscito a selezionare tale opzione.

__________________
Zorag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 22:18   #8
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Allora, il problema principale, se hai a che fare con una protezione, è fornire le giuste impo a Clone per la lettura. Fai una bella ricerca su un motore qualsiasi, e vedrai che qualcosa trovi di sicuro. Devi poi considerare che non tutti i dev ottici (compresi i cd-w) leggono nel modo corretto i sottocanali per la copia: i migliori sono i dvd Toshiba, i cd-readers Teac ed i cd-w LiteOn.

Potresti però provare anche con un altro sw, come Alcohol 120%, che a discapito del nome, è uno dei migliori sw di cloning in giro.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 21:09   #9
Zorag
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 14
Sto scaricando Alcohol120 1.4.0.114 (tra le cose che hai detto m'è sembrata la più facile da fare). Ho verificato che il mio Teac fosse nella lista dei compatibili (purtroppo x ora non riesco a trovare niente di meglio...a proposito, sapete mica dirmi se la LG fa un combo CR-RW/DVD-R?!?).
Non ho mica capito cosa devo cercare su internet ?!?
Ps.: forse m'è sfuggito o sono stato poco chiaro: l'unico modo x adesso che ho trovato x far funzionare il programma è quello della copia iso fatta con isobuster e letta col cd daemon. In pratica ho piazzato il daemon e l'immagine sul cd, installo il daemon e carico l'immagine come disco virtuale...così (e solo così) funziona. [e senza simulare alcuna protezione]
Ma a me adesso interessa capire cosa c'è che non va nelle altre procedure.


Per adesso sto ancora allo stesso punto. Tra poco vedremo sto' alcolizzato che riesce a fare. A dopo.
__________________
Zorag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 22:08   #10
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Allora probabilmente il CD è protetto con una safedisk. In tal caso, con u Teac, non oterrai mai una copia funzionante: ti serve un LiteOn od un LG

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 22:18   #11
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originally posted by "Zorag"

Innanzitutto grazie x aver postato...
Spero di contribuire al know-how dei forum-coli...
Nelle prossime ore effettuerò una copia 1:1 masterizzatore->immagine->masterizzatore con clonecd4. Nel frattempo alcune notizie che forse possono aiutarvi a risolvere l'enigma. Allora:

1) Siccome Feurio continua a criticare la bontà delle mie aspi ("Il driver ASPI è composto da versioni differenti.
I vari file del driver ASPI installati nel sistema hanno numeri di versione differenti.
Forse è stato effettuato un aggiornamento incompleto!
REINSTALLA DI NUOVO IL DRIVER ASPI!"), ho eliminato le Aspi che avevo coll'aspikiller (in effetti l'aspi checker o ASPICHK mi rilevava versioni differenti per i diversi files)

2) Ho installato le 4.7.0; tuttavia il problema non è stato risolto (e feurio continua a dirmi che ho diverse versioni installate anche dopo il riavvio)

3) Ho nuovamente disintallato le aspi come sopra, riavviato, ho installato una versione successiva, ma feurio mi ripete con numeri diversi la stessa tiritera. Che fare?!?


PS.: Feurio cmq non riconosce il master. Che fare?!?
Ho il tuo stesso masterizzatore. Anche a me il test diagnostico di feurio! mi rileva versioni differenti delle aspi, ma per ora non mi ha dato nessun problema.
Hai la versione 1.66 del programma? A me il master me lo riconosce.
Ciao
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 16:33   #12
Zorag
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 14
MIIIIIIIIII FUNZIONAAAAAAAAAA!!!

NON CI POSSSSSSSO CREDEREEEEE
FUNZIONA!!!!

Dunque, con ordine: Ho installato Alcohol 120% 1.4.0 (build 114) Trial.
Di seguito riporto per precisione alcune info che il prog in questione ha riportato circa il mio sys.
Premetto inoltre di aver usato come interfaccia di controllo delle periferiche il driver di controllo di alcohol. Ho masterizzato ad 1x da mast->img->mast con lettura subcanali.
Funziona!!! Come faccio a capire xkè non andava?!?
Lo so che sono un rompi, ma adesso il mio godimento è solo a metà..devo capire cosa non andava.

(Cmq GRAZIE anche xkè da come vedo il programma è molto completo, e, a patto di perderci un po' di tempo, ci posso "sbariare" parecchio ). Fatemi sapere




===---------------------=== System Information ===---------------------===
Windows 2000 Professional 5.0 Service Pack 3 (Build 2195)
Processor info : AMD Athlon(TM) XP1800+ (1552MHz)
Memory Available to Windows: 523.744 KB
Devices control interface : Default Driver Control Interface
===-------------------=== Alcohol 120% Information ===--------------------===


(D ATAPI CDROM. (0:1)
(E TEAC CD-W540E (1:0)
(F AXV CD/DVD-ROM (3:0)
===---------------=== Devices Detail Information ===-----------------===

=====-----------------------------------------------------------=====
(E TEAC CD-W540E (1:0) Device Detail Information.
=====-----------------------------------------------------------=====
Vendor Identification : TEAC
Product Identification : CD-W540E
Production Revision Level : 1.0B
Host/Target Number : 1/0
Support recording method : DAO, RAW SAO, RAW SAO+SUB, RAW DAO(96)
BURN-Free Technology: BURN-Proof
Auto-Select best write speed: Not Supported
-* Note: This information below is provided by the unit, it might be inaccurate. *-
-* This software does not use this information! *-
Removable media: Yes
Version: ATAPI (INF-8090i/INF-8020i/INF-8028i)
Respone Data Format: 02H
CD-R Read/Write: Yes/Yes
CD-RW Read/Write: Yes/Yes
Read CD-R fixed Packet: Yes
Test Write: Yes
DVD-ROM Read: No
DVD-R Read/Write: No/No
DVD-RAM Read/Write: No/No
Audio Play: Yes
Composite Audio and Video Data Stream: No
Digital output(IEC958) on port 1 Supported: No
Digital output(IEC958) on port 2 Supported: No
Mode 1 Form 2: Yes
Mode 2 Form 2: Yes
Multi-Session: Yes
BUF: Yes
CD-DA Commands supported: Yes
CD-DA Stream is Accurate: Yes
R-W Supported: Yes
R-W De-interleaved & Corrected: No
C2 Pointers Support: Yes
ISRC Supported: Yes
UPC Supported: Yes
Read Bar Code: No
Lock media into the drive: Yes
Currently drive Lock state: Unlocked
PreventJumper: No
Eject Command: Yes
Separate volume leavels: Yes
Separate channel mute: Yes
Changer Supports Disc Present: No
Software slot selection: No
Side change capable: No
P through W in Lead-In: Yes
Maximum Read Speed Supported(By current disc) : 48X 8467 KB/Sec
Maximum Write Speed Supported(with current Disc) : 40X 7056 KB/Sec
Current Read Speed Supported(with current Disc) : 48X 8467 KB/Sec
Current Write Speed Supported(with current Disc) : 24X 4234 KB/Sec
===-----------------------------------------------------------------===

ig: ig: ig:
__________________
Zorag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 16:54   #13
Zorag
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 14
Punto e a capo

Allora, chiariamo un po' le cose:

1) La copia che ho fatto funziona e anche perfettamente

2) Avevo già installato il ClonyXXL, ma di funzionare neppure a parlarne..anzi, m'ha mandato in crash il sistema

3) Ho la versione 1.0B del FW per il teac. Per caso x per feurio devo aggiornarlo?

4) Siccome ho la necessità di acquistare un lettore DVD, avevo in mente di optare x un combo (CR-RW/DVD-R). Chi sa darmi qualche dritta? In particolare il GCC-4320B LG come si comporta?

5) Lo so che magari è un terzo grado più che un topic..ma da dove inizio per capire cosa non andava nelle copie precedenti?!??


A prestissimo.
__________________
Zorag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 18:44   #14
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Re: Punto e a capo

Quote:
Originally posted by "Zorag"

Allora, chiariamo un po' le cose:



3) Ho la versione 1.0B del FW per il teac. Per caso x per feurio devo aggiornarlo?

4) Siccome ho la necessità di acquistare un lettore DVD, avevo in mente di optare x un combo (CR-RW/DVD-R). Chi sa darmi qualche dritta? In particolare il GCC-4320B LG come si comporta?

A prestissimo.
3) Ma hai la versione 1.66 del programma? Se non ricordo male mi ricosnosce il master anche con il fw 1.0b

4) Se leggi in giro per il forum ti accorgerai che molti sconsigliano l'uso di unità combo. Ogni periferica deve fare il suo dovere (il lettore leggere ed il masterizzatore masterizzare ). E poi perchè prendere un combo se hai già un ottimo master... se è per le protezioni non credo che i combo possano venirti in aiuto.
Ciao
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 19:26   #15
Zorag
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 14
In effetti ho pensato di prendere un combo (quel combo) xkè a detta dei più i master LG e Lite-On si comportano meglio per la copia 1:1 e per la verifica dei dati scritti (vedi interventi precedenti in questo stesso topic). Anche se a questo punto penso che moltissimo conta pure il sw che si usa.

PS.: Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra d'aveti già detto in pvt che la versione di Feurio che ho installato è la 01.6.3.0. Adesso cerco la 1.6.6 e vedo come si comporta. Qualora avessi problemi ti faccio sapere. OK?!?

A presto
__________________
Zorag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 19:35   #16
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Il pvt l'ho letto dopo averti risposto qui. Cmq ti ho mandato un pvt anch'io.
Ciao
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 16:36   #17
Zorag
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 14
AARGGGGGHHHHHHH
Questo topic sta diventando mastodonticooo!!!!

Innanzitutto grazie a K. per la dritta su feurio 1.6.6: Ho scaricato l'aggiornamento in italiano e adesso feurio riconosce alla perfezione il MST.
In verità, però, non ho avuto il tempo di provarlo, in quanto ci sono nuove molto "strane" (Cmq ho constatato che il warning circa le diferenti versioni delle aspi sussiste ancora).


Dunque, ho effettuato NUMEROSE (sigh!!!) copie del tipo MST->IMG->MST con A120, di volta in volta facendo copie 1:1 sempre meno precise (passando ad esempio da una lettura 1x a 20x a 40x, etc), ed eseguendo SEMPRE copie FUNZIONANTI sul mio PC ( funzionanti sia leggendo il disco copiato col MST che col lettore CD, ovviamente di marca ignota). Le ho eseguite in tutta tranquillità, scrivendo tale lettera, modificando le foto e ascoltando ove possibile musica in mp3 dal lettore cd.


Ad un certo punto, per sfizio e curiosità, dubbio e incertezza, genio o pazzia, ho effettuato una copia dello stesso tipo (1:1, MST->IMG->MST) col CLONECD..e FUNZIONAVA!


Quindi col NERO..e FUNZIONAVA! A questo punto ho fatto una copia 1:1 al volo tra CD e CD-RW. E continuava a funzionare!! (sia sul cd che sul mst)


A questo punto l'ho verificato su un altro PC con win98 privo di qualunque sw di masterizzazione, vecchie aspi, etc. Premetto che questo PC è stato utilizzato all'inizio di queste esperienze per verificare la funzionalità della copia (come tutte le altre verifiche iniziali con esito negativo, ovviamente!). Il disco non funziona! (Questa è la migliore consolazione, in quanto se si fosse verificato il contrario, avrei seriamente dubitato delle mie facoltà mentali..anche di quelle più elementari)


Allora ho cancellato completamente due riscrivibili, sul primo ho masterizzato con nero al volo CD->MST 10x, sul secondo con A120 con le impostazioni che si vedono nelle foto.
Quello copiato al volo col nero non funziona.
Quello copiato col massimo della perizia col A120% non funziona

Da tale PC ho quindi rimosso le vecchie aspi (4.0), ho riavviato, installato le aspi471, ho riavviato ancora e riprovato con entrambi i dischi da me in precedenza masterizzati.
Quello copiato al volo col nero non funziona.
Quello copiato col massimo della perizia col A120% non funziona
In verità tale risultato non mi ha certo turbato: avevo già eseguito un aggiornamento delle aspi sul mio pc e tale operazione non aveva apportato nessun beneficio.

Ho quindi installato sullo stesso PC A120.
Ho riavviato e riprovato con entrambi i dischi.
Quello copiato al volo col nero non funziona.
Quello copiato col massimo della perizia col A120% non funziona

Le copie di cui sopra, mi sembra giusto ripeterlo, funzionano perfettamente sul mio PC.
Adesso non so proprio più che pensare. Comunque per ampliare la mia casistica stasera mi porto i dischi dalla mia ragazza, così magari domattina provo a lavorare un po' col suo masterizzatore. A presto
Qualcuno mi da una mano?!?
__________________
Zorag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 23:15   #18
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Allora, potrebbe essere una protezione SecuROM (ma mi sembra strano) oppure di una incompatibilità tra il lettore del PC con 98 ed il supporto che usi. Facciamo così, mi salvo il thread e stanotte ci studio su.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 14:32   #19
Zorag
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 14
desolation

A casa della mia ragazza (dvd-r nec e master lg...i modelli non li conosco, ma sono abbastanza recenti), win98SE (la stessa versione del pc precedente..eh eh!) mi da lo stesso problema con entrambi i dischi di prova. A120 e le aspi nuove non le ho installate..mi riservo di farlo x una prova più seria. in compenso ho provato anche col cd originale e poi colle copie (ipotizzando che quello originale e solo quello installasse dei file di controllo...) ma il risultato è lo stesso: le copie non funzionano !!!




a presto
__________________
Zorag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 22:45   #20
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Al momento ci sto ancora pensando... scusa, ma sono sotto esame, quindi ho poco tempo per il forum. Cmq tienimi aggiornato. Mi piacerebbe riuscire a capire come mai tutti questi casotti per un CD...

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v