|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4
|
NTFS-5 da Linux
Un saluto a tutti. Sono un nuovo membro al suo primo post, e come se non bastasse un newbie in area Linux. Ogni volta che esce una nuova versione ci provo ... ma mio malgrado dopo un pò desisto. Vediamo se qualcuno può aiutarmi a tenere duro.
Ho installato Red Hat 8.0 (e vorrei provare MDK 9.0, ... a proposito, pareri?), ed avendo su un altro hd Win Xp ho provato il mount manuale delle partizioni "esterne". Niente da fare. M'hanno spiegato che Win Xp formatta con la "nuova" NTFS-5 e che Linux così com'è non la vede. Soluzioni ? Per ora mi sono arrivate: 1 - Utilizza Partition Magic e converti una partizione NTFS in FAT32, così la potrai utilizzare di passaggio (grazie al ....., questo lo intuivo anch'io, ma se ho scelto NTFS ci saranno i suoi bei motivi, no?) 2 - (Consiglio del mio amministratore di sistema dell'Università, che ringrazio per simpatia e disponibilità) "Bhe, cosa vuoi che ci voglia? Non sarai mica uno di quelli che non è capace di riprogrammarsi un kernel? ... in 5 minuti hai fatto tutto ...". ![]() ![]() ![]() Per togliere ogni dubbio, non studio informatica ma economia, e il kernel di Linux non l'ho mai "aperto" neanche in sola lettura. Se la via del Kernel è la soluzione (o se ce ne fossero altre), ho pensato che qualcuno mi potesse aiutare "passo a passo". Grazie mille. Margasc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
le soluzioni sono 2
. compilazione kernel (se fai una ricerca qui nel forum trovi un bel po' di roba e di link) . installi una distribuzione che integra gia' il modulo per ntfs (ad esempio mandrake 9.0) in tutti i casi va comunque rimarcato che ntfs e' visibile da linux solo in lettura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
|
3- vai qui e ti scarichi gli rpm per RH8 e ntfs. C'è proprio una pagina apposta per i red hat users, infatti io, che non avevo mai visto linux o quasi, ci ho messo 5 min a farlo funzionare...
![]() John
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Volendo puoi anke scriverci su NTFS con linux, solo che non è detto che il file system poi possa essere ankora chiamato tale
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 35
|
Per quanto riguarda la possibilità di avere dati in comune tra windows nt/2000/xp e linux, dato che la sola compilazione del kernel con modulo ntfs non è sufficiente per poter scrivere su tali partizioni, si consiglia sempre di avere una terza partizione a fat32 dove salvare i dati (quest'ultima condivisibile da entrambi i so).
Tra l'altro, salvare i dati in una partizione differente da dove vengono installati i programmi è una prassi molto raccomandata.
__________________
Athlon XP 1700+ / Epox 8kha+ / 512mb Corsair PC2400 / IBM Deskstar 60gb / Hercules 3D Prophet 2 Ti 64mb Non sono un overclocker (ma faccio sempre a tempo a diventarlo!!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
![]() io non la trovo una cattiva idea; per la verita' io abbondo di partizioni; ad esempio quella a cui non rinuncerei e' la partizione /backup dove tengo file di impostazione e roba varia; chiaro che finche' sono pacchetti da installare posso metterli anche su una fat32, se invece sono file in cui i permessi contano allora metterli su una partizione "linux" e' d'obbligo; poi quando i cambiamenti sono tanti mi masterizzo /backup ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4
|
Ragazzi, ho provato ad installare il piccolo rpm che mi avete linkato (kernel-ntfs) ma niente da fare.
Quando lancio mount -t ntfs /dev/hda6 /mnt/Hd3 la risposta è Le partizioni NTFS non sono supportate. Può succedere ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
|
strano.. a me funzionò alla prima dopo il riavvio!
Addirittura ho configurato subito l' fstab e al riavvio trovai tutto già montato e funzinante!!! p.s. cmq da questa versione il modulo per ntfs non ha più l'abilitazione per la scrittura per motivi di sicurezza ![]() John
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Non e' che deve mettere l'opzione ro (read only)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4
|
Ora ho risolto... non avevo letto bene la pagina linkata. Tutto ora funziona. Grazie mille.
Se avete tempo per aiutarmi ho inserito un altro post, per risolvere un altro mio problema, molto più ampio ed assillante, riguardante i permessi. Grazie ancora. Margasc. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.