|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
Meglio AGKGA o AGOIA?
Salve!
ho preso un XP 1800+ e ho letto AGKGA sul core: mi ricordavo vagamente che non doveva essere male, e vi chiedo: a quanto puo arrivare? per sbloccare il moltiplicatore dove si trova la ceramic compound da mettere nei buchetti creati dal laser? grazie CIao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
teoricamente meglio AGOIA io avevo un 1800+agkga e mi arrivava a 146 con 1,85
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
|
sicuramente meglio agoia...
quest'estate io e un mio amico abbiamo provato a spremere per bene un 1600+ agkga... 1833mhz @ 2.15v su 8k3a con acqua a 5-7°C... veramente uno schifo... gli agoia che girano adesso vanno a 2000mhz a 1.85v(parlo sempre di 2000+) vedi l'xp di Gabbersak... un 1800+ agoia l'ho provato 1-2 mesi fa... su k7s6a (non è il massimo ma....) 150 a 1.74v rock solid.... arriveresti a 2000 come ridere ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Verona
Messaggi: 1455
|
Quote:
![]() x la precisione 2040MHZ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
|
Quote:
![]() .....parli del diavolo e spuntano le corna ![]() ![]() ciauzz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Verona
Messaggi: 1455
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
ok grazie mille!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
io ho un 1500+ agkga e l'ho provato fino a 1570 mhz, adesso lo voglio sbloccare e vedere a quanto arriva, penso che almeno a 1600 arrivi, spero anche a 1666. ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.