Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2002, 08:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7317.html

AMD introduce alcune piccole modifiche alla propria roadmap ufficiale dei processori, documento che presenta in ordine temporale le novità che verranno introdotte

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 10:04   #2
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1710
Niente hammer in .13??

Speriamo bene se riescono a finire la conversione delle linee di produzione...
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 10:11   #3
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Ovviamente tutte con Palladium, vero?
Perchè se non hanno il palla non ne compro
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 10:51   #4
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
vorresti il palladium sul PC!???...oh mamma...
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 11:44   #5
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
ma è vero che palladium è una disgrazia????
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 12:06   #6
scatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 101
A proposito di palladium...
http://www.apogeonline.com/webzine/2002/10/01/01/200210010102
scatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 12:53   #7
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
Piccolo errore

Le interconnessioni non sono SOI, sono di rame. La SOI è il substrato su cui vengono costruiti i transistor.
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 13:08   #8
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
...Nella seconda metà dell'anno 2003 la cpu nota con il nome in codice Clawhammer passerà a processo produttivo a 0.09 micron, con interconnessioni SOI.
Purtroppo seconda metà del 2003 vuol dire novembre/dicembre e forse più in là!
Diciamo che c'è da sperare che il barton dia soddisfazioni, ad un prezzo più basso dei p4 equivalenti, visto che oggi, purtroppo, siamo alla pari con i prezzi (xp 2800 che tra l'altro non è ancora in vendita)...
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 13:23   #9
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
il mio dubbio persiste: ci sarà il 2800+ con fsb a 266mhz ??
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 13:35   #10
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
allora: il 2800 col 266 ci sarà di sicuro (lo ha detto amd, io mi fido :P)
il barton sarà una bella cpu, arriverà al 3000+ e si potrà affiancare al kt400a (che finalmente dovrà avere un bel boost rispetto al kt333, usando ovviamente delle ram come si deve, ddr433 cas 2 :P), l'unica cosa che mi lascia perplesso è che sarà l'attuale tecnoogia spinta al massimo (0,13m del Toro, con + layers), quindi avrà poka overclokkabilità...
Cmq, per me Barton 3000+, Abit KT400A, DDR433 CAS2
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 14:27   #11
ClawHammer85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Brescello [RE]
Messaggi: 73
Si, ma hammer uscirà nel 2° trimestre, quindi aprile-maggio-giugno, poi nella seconda metà dell'anno si passerà agli 0,09 micron per farlo salire meglio in frequenza...
Quindi non vuol dire che ritardano ancora l'hammer, dice solo che verrà ritardato di qualche mese la versione a 0,09 micron
ClawHammer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 14:32   #12
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
se hammer avrà veramente il palladium attivo mi sa che non avrà una gran bella storia...

-__-*

ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 14:38   #13
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3364
Ma mi dite che ci trovate di tanto vantaggioso nel KT400A rispetto al nForce2? Avete letto qualche info riguardo all'utilizzo del Dual Channel DDR?
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 14:43   #14
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quando gli haker crakkarono la protezione di XP, la microsoft, per sottilizzare il fatto dopo la grande fig. di m&rd. dell'annuncio di una protezione infallibile , disse che non era un fatto del quale meravigliarsi perchè qualsiasi protezione software può essere aggirata (e allora perchè dissero che era infallibile? ).
Ora con il Palladium e varianti varie (che hanno i loro pregi ma anche i loro difetti, vedi "articolo su palladium" la protezione è hardware: io non so come funziona di preciso sta protezione del c@volo, però è sempre il software che accede all'hw della macchina, quindi non vedo perchè non sia possibile aggirare anche questo tipo di protezione. Ovviamente, ciò sarà molto + difficile riuscire ad aggirarla (occhio: non dico che sia una cosa giusta da farsi!) ma non impossibile.
Ci sarebbero un sacco di cose da dire su questo argomento, cmq staremo a vedere!

Ciao.
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 20:57   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder
[b]Niente hammer in .13??

Speriamo bene se riescono a finire la conversione delle linee di produzione...
L'Hammer a 0,13 ci sarà. Sicuramente l'Opteron. Forse il Clawhammer, ma per questo processore le notizie sono abbastanza fumose...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 21:17   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da GHz
[b]Quando gli haker crakkarono la protezione di XP, la microsoft, per sottilizzare il fatto dopo la grande fig. di m&amp;rd. dell'annuncio di una protezione infallibile , disse che non era un fatto del quale meravigliarsi perchè qualsiasi protezione software può essere aggirata (e allora perchè dissero che era infallibile? ).
Per scoraggiare i principianti, ovviamente... Ma già con le Release Candidate erano disponibili i programmi per crackare Windows XP, quindi lo sapevano benissimo che sarebbe stato facile da far saltare quella protezione...

Le protezioni software nascono con un solo scopo: impedire che l'utente medio possa "saltarle" e costringerlo a pagare...

[b]
Quote:
Ora con il Palladium e varianti varie (che hanno i loro pregi ma anche i loro difetti, vedi "articolo su palladium" la protezione è hardware: io non so come funziona di preciso sta protezione del c@volo, però è sempre il software che accede all'hw della macchina, quindi non vedo perchè non sia possibile aggirare anche questo tipo di protezione. Ovviamente, ciò sarà molto + difficile riuscire ad aggirarla (occhio: non dico che sia una cosa giusta da farsi!) ma non impossibile.
Ci sarebbero un sacco di cose da dire su questo argomento, cmq staremo a vedere!
Ciao.
Infatti, in un altra discussione ne stiamo parlando più dettagliatamente, quindi t'invito a spostare là la tua attenzione...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 16:43   #17
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder
[b]Niente hammer in .13??

Speriamo bene se riescono a finire la conversione delle linee di produzione...
Entrambe le versioni dell'Hammer saranno a 0.13 micron!!!!
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 11:29   #18
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
"Infatti, in un altra discussione ne stiamo parlando più dettagliatamente, quindi t'invito a spostare là la tua attenzione... "

infatti io e CDIMAURO ne sappiamo qualcosa

cmq quello che voglio dire io che se veramente palladium fosse cosi catastrofico come lo si dipinge, per avviarsi il bios stesso dovrebbe essere collegato perennemnete alla rete
alla fine il pc per avviare qualunque cosa (ed il boot stesso) dovrebbe avere una lista aggirnata delle cose che puo o non puo fare (se le licenze fossero fisse, si utilizzerebbe sempre la stessa licenza crackata o rubata ed il problema si aggirebbe implementando sempre la stessa licenza per l'Ok e vai...)

ma sappiamo tutti che un sistema cosi, non sarebbe piu un pc ma un semplice terminale che bit dopo bit deve chiedere il permesso... di cosa o non cosa avviare o processare..

Qualunque cosa si dica su questo discorso e' troppo vasta per dare una risposta definitiva a tutti...
Troppa piena di perche' e risposte del tipo: "si ma potrebbe"...
C'e' il positismo ed il pessimismo... premetto io sono pessimista al massimo, ma in questo caso pendo per l'altra sponda
Sono contento che oggi come oggi non ci sia una tecnologia che permetta cio
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 12:32   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da J0J0
[b]cmq quello che voglio dire io che se veramente palladium fosse cosi catastrofico come lo si dipinge, per avviarsi il bios stesso dovrebbe essere collegato perennemnete alla rete
No, affatto. Palladium è basato sul concetto di licenza e crittazione di codice/dati, per cui non è assolutamente necessario che il PC sia sempre collegato alla rete... D'altra parte, con le smartcard delle pay-tv non ti viene richiesto di collegarti alla centrale quando ti cambiano le chiavi...

[b]
Quote:
alla fine il pc per avviare qualunque cosa (ed il boot stesso) dovrebbe avere una lista aggirnata delle cose che puo o non puo fare (se le licenze fossero fisse, si utilizzerebbe sempre la stessa licenza crackata o rubata ed il problema si aggirebbe implementando sempre la stessa licenza per l'Ok e vai...)
La licenza non è fissa, ma si utilizza una sorta di "segnatura" dei programmi che ne certificano la validità. Più o meno come avviene con i messaggi crittati con PGP o i certificati Verisign...

[b]
Quote:

ma sappiamo tutti che un sistema cosi, non sarebbe piu un pc ma un semplice terminale che bit dopo bit deve chiedere il permesso... di cosa o non cosa avviare o processare..
Esattamente: è proprio ciò a cui si vuole arrivare...

[b]
Quote:

Qualunque cosa si dica su questo discorso e' troppo vasta per dare una risposta definitiva a tutti...
Troppa piena di perche' e risposte del tipo: "si ma potrebbe"...
E' vero, ma dalle informazioni ricevute è possibile delineare ciò che ci riserverebbe il futuro...

[b]
Quote:
C'e' il positismo ed il pessimismo... premetto io sono pessimista al massimo, ma in questo caso pendo per l'altra sponda
Beh, io sono ottimista al massimo nella vita , ma proprio in questo caso propendo per l'altra sponda...

[b]
Quote:
Sono contento che oggi come oggi non ci sia una tecnologia che permetta cio
Idem. Facciamo in modo che non ci si arrivi mai... :P
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Scopa elettrica superpotente a 73€ con c...
Prime Day Amazon: sconti forti su Bose Q...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Non solo il caricabatteria, addio anche ...
GoPro HERO13 e DJI Osmo Action 4 a prezz...
Glide: il bastone con AI per le persone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1